photo4u.it


Per gestire un gran numero di foto.....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 9:59 am    Oggetto: Per gestire un gran numero di foto..... Rispondi con citazione

....che cosa utilizzate?

Ora che le mie foto cominciano ad essere tante mi rendo conto che x cercarle comincia ad essere un problema, nonostante la suddivisione x anni,data e breve descrizione delle foto contenute ad ogni cartella...!

Voi...?

Software particolari?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molti software (photoshop, acdsee, ecc.) offrono la possibilità di catalogare le immagine per genere (macro, ritratti, paesaggio, ecc. ... chiaramente puoi decidere tu le varie sezioni) in seguito rintracciabili con un semplice clik!!

Molto utile quando l'archivio diventa importante per quantità!


Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi crearti un database di parole chaive. Ci sono molti programmi in grado di farlo. Io uso ACDSee, che non è il miglior programma di archiviazione puro (dove puoi guardare: imatch, extensis portfolio ecc.) ma offre molte funzioni utili. Se hai già molte immagini assegnare le parole chiave a tutte sarà lungo e noioso, ma poi aggiungerle sarà abbastanza veloce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non capisco xche acdsee non mi assiocia le parole chiave ai jpg mentre agli altri formati nessun problema!

Niente acdsee, proverò portfolio dato che gli altri tipo fotostation o iview media pro li ho già provati e non mi piacciono.

Ovviamente prima di iniziare procederò a una sgrossatura delle immagini.

1000 Thanks!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso Picasa ... è free e soprattutto ha tutto quello che serve per catalogarle in modo efficace, potente e pure bello da vedere ..

ciauz

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa, ma le tieni tutte sull'HD del PC?
io quando raggiungo un quantitativo di un CD, masterizzo e archivio in album con un quaderno elenco dettagliato e diviso sia in periodo che in soggetti.
sono a quota 170 CD di immagini, se avessi dovuto tenerlo nel PC, a parte l'enorme spazio, anche la ricerca mi sarebbe sembrata più lunga

_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè ho preso tempo fa 2 hd da 120G esterni appositamente per le foto sincronizzati e in più ho il backup su CD il tutto suddiviso per data.
Probabilmente il modo migliore è come dite voi cioè non utilizzare programmi dedicati per la catalogazione, ma una buona suddivisione ad albero.
Vedrò...
Thanks!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Probabilmente il modo migliore è come dite voi cioè non utilizzare programmi dedicati per la catalogazione, ma una buona suddivisione ad albero.


Non sono d'accordo. E' molto comodo selezionare ad esempio solo le foto in B&N, di architettura e fatte in Italia. O qualunque altra selezione su database. Semplifica molto le ricerche.

Inoltre i vari programmi consentono di catalogare anche su CD, DVD ecc. Quindi per cercare una foto particolare basta sfogliare il database senza dover inserire i CD uno a uno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
Io uso Picasa ... è free e soprattutto ha tutto quello che serve per catalogarle in modo efficace, potente e pure bello da vedere ..


Uso anche io Picasa, è comodo, puoi applicare le modifiche alla foto lasciando il file originale intatto e puoi catalogare, ma sono al punto che vorrei fare un DVD con i primi 4 GB di immagini.

Domanda: hai provato? Cosa succede se metto tutto su un DVD (o CD) e cancello gli originali dal disco fisso?

Aggiungo il DVD alle cartelle che Picasa controlla?
E le descrizioni? E le modifiche applicate?

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ios nn ho mai provato .. io uso un hd esterno firewire da 120gb dove tengo le foto ... ogni volta che raggiungo 4,5gb le metto su dvd per evitare che in caso si guasti l'hd mi perda tutto ... ma (anche se il 99% delle mie foto fa schifo Very Happy) mi piace vederle e rivederle per cui i dvd li tengo solo come copia di sicurezza Wink

cmq io penso che se insieme alle foto masterizzi nella stessa cartella i file .ini di picasa non ci sono problemi ... dentro picasa lasci il percorso per il dvd ed all'avvio se trova un dvd nel lettore dovrebbe farti vedere quello che c'è dentro Smile

ciauz

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi