Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:07 pm Oggetto: [Topic ufficiale] Nikon D40, D40x, D60 |
|
|
Nikon D40
Nikon D40x
Nikon D60
Review.
Nikon D40 By Phil Askey
Nikon D40X By Phil Askey
Nikon D60 By Simon Joinson
------
Incoraggiato (o meglio: non ostacolato ) da Nico, provo a iniziare un nuovo topic dedicato alla D40.
Non nell'intento di difendere a spada tratta un modello o un marchio, ma semplicemente di capirci qualcosa di più tutti insieme.
Mi piacerebbe intanto se cominciassimo a contarci.
... ovviamente, se la cosa non avrà seguito il titolo resterà com'è e buonanotte; altrimenti, si potrà trasformare in "D40: topic ufficiale".
Allora, D40isti, coraggio!! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: includerei anche D40X (che dite, anche D60?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Sì, forse meglio includere tutta la famiglia...
Ho trasformato il titolo. Se decolla lo inseriremo tra i memo.
E allora, già che ci siamo, vogliamo proporre un po' di link per approfondire le caratteristiche di queste fotocamere?
(Eh, hai voluto la bici... ) _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto, per evitare che tutti facciano sempre le stesse domande (credo che sia stato scritto proprio per quello), un ottimo elenco di obiettivi del tutto compatibili con le nostre amate, cioè che non perdono l’autofocus, essendo motorizzati, lo trovate qui.
E’ molto aggiornato, come vedete dal fatto che è stato aggiunto il nuovissimo 50mm f/1.4, che almeno in Italia vedremo verosimilmente non prima di dicembre.
Date un’occhiata anche a questo memo del nostro mega-moderatore galattico.
Io ho sempre trovato molto esaustive (nel senso di: che rendono esausti ) anche le recensioni di Digital Photo Review, o dpreview. Vanno benissimo per informarsi prima dell’acquisto, ma anche per chi non ha voglia di sfogliare il manuale cartaceo, perché spiegano in dettaglio come funziona la macchina. Contengono sempre, tra l’altro, una serie di immagini standard (cioè sempre lo stesso soggetto nelle stesse condizioni di luce) con cui vengono effettuati paragoni con altre macchine dello stesso livello. Probabilmente chi ne sa più di me troverà qualcosa da ridire sul significato di questi test e di certi paragoni, ma per orientarsi credo che siano utili. Ecco le recensioni rispettivamente di:
D40
D40X
D60
La recensione di Tom Hogan sulla D40 e D40X la trovate qui.
Ovviamente il tutto in inglese; mi pare che non ci sia niente di equivalente in italiano.
Beh, questo per ora è quello che mi è venuto in mente. Spero che altri faranno di meglio
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benjamin Malaussène utente

Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
su questo forum (che seguo da diversi mesi) sono in modalità read-only, ma ai fini del censimento mi presento come felice possessore di D40 più (solita) accoppiata 18-55/55-200 e af 70-300 (per pennuti e regate)....
ben lieto di imparare dai vostri consigli! _________________ Il golf è il modo migliore per rovinarsi una bella passeggiata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
presente D40ista
oggi un amico l'ha data dentro per accattarsi la D200 beato lui
per l'amor del cielo la D40 fa ottime foto, ed io ancora ne so veramente poco, però l'assenza del motore interno mi fa girare le pelotas non poco
non poter usufruire pienamente di ottime ottiche a costi abbordabili mi fa venire i nervi...
cmq intanto mi adeguo e imparo, quando il salvadanaio sarà pronto vedremo il da farsi... _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 7:11 am Oggetto: |
|
|
Anche io mi inserisco nell'elenco: ho una D40.
Un'altra recensione della D40 e` quella di Ken Rockwell. E` forse un po` troppo appassionata, ma ci sono buoni consigli. Per me e` stato molto utile quello che dice sull'esposimetro.
La trovate qui:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ci sono ank'io D40 + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
Malaussène, Omysan, sfotografo
Mi fa piacere che abbiate risposto! (possiamo almeno dire di essere quattro gatti).
Sfotografo, ho letto l'entusiastica recensione di Ken Rockwell e mi sono divertito molto.
Leggendola, mi sono venuti in mente certi tuoi interventi che esprimevano qualche delusione sulla D40. Adesso mi sono più comprensibili, se partivi con quelle aspettative. Rockwell ha sottolineato tutte le caratteristiche positive del mezzo (e sono davvero tante), ma ha bellamente sorvolato su quelle negative. D'altra parte, lui stesso ha detto che quello che scrive gli serve per mantenere una famiglia numerosa...
Mi ha rassicurato quello che dice sull'esposizione (lui la tiene in pressoché costante sottoesposizione di -0.7 e per scene contrastate può arrivare a -1.7); io lo faccio sempre, praticamente da quando ce l'ho in mano, ma ogni tanto, preso da dubbi, provo a esporre "correttamente" e i risultati (almeno sull'LCD) sono regolarmente pessimi, salvo in casi molto particolari.
Io della mia D40 sono contentissimo, pur conoscendone i limiti. Certo, ci sono alcune cose che danno fastidio. A me personalmente non piace il fatto che, subito dopo aver scattato, se devi farne immediatamente un'altra cambiando le impostazioni (es. punto di messa a fuoco, esposizione ecc.), devi prima spegnere lo schermo, altrimenti agisci sulla riproduzione della foto che hai appena fatto. Ma anche per questo, forse, acquisirò gli automatismi necessari.
Spero che questo diventi l'inizio di un lungo topic.
Buone foto a tutti!
Guido Historicus _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
Non ricordo se avevo letto la recensione di Ken Rockwell prima di acquistare la D40. Ricordo pero` che la lessi quando gia` avevo la macchina... e fu illuminante . Infatti i primi giorni sono stati terribili, non mi veniva una foto esposta decentemente . Ero arrivato alla conclusione che dovevo sottoesporre, ma non pensavo di dover tarare l'esposimetro per sottoesporre *sempre*. Francamente, ancora non ho capito questa scelta progettuale della Nikon: quasi tutte le foto con compensazione nulla fanno schifo. E devo dire che anche sottoesponendo c'e` qualcosa che non mi quadra, almeno per quanto riguarda l'esposizione matrix... se la mia vecchia Pentax analogica avesse avuto il metering della D40 non so quante foto avrei conservato.
Trascurando le mie considerazioni personali e soggettive su alcune funzionalita` e bachi del software, la mia piu` grande delusione riguarda la scelta di obiettivi che possono funzionare in AF e l'impossibilita` di comandare un flash in modo wireless. Se avessi preso una D50 o D80 ora potrei avrei un bellissimo corredo di obiettivi. Probabilmente la qualita` delle mie foto sarebbe rimasta invariata, ma io mi divertirei molto di piu`.
Negli ultimi tempi sono rimasto positivamente impressionato dalla qualita` delle foto scattate con il flash: in alcune pare che il flash nemmeno sia stato usato. Non so se e` una caratteristica della D40 o delle Nikon in generale: non ho termini di paragone se non la D70, che si comporta pero` molto peggio.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | se la mia vecchia Pentax analogica avesse avuto il metering della D40 non so quante foto avrei conservato.
Trascurando le mie considerazioni personali e soggettive su alcune funzionalita` e bachi del software, la mia piu` grande delusione riguarda la scelta di obiettivi che possono funzionare in AF e l'impossibilita` di comandare un flash in modo wireless. Se avessi preso una D50 o D80 ora potrei avrei un bellissimo corredo di obiettivi. Probabilmente la qualita` delle mie foto sarebbe rimasta invariata, ma io mi divertirei molto di piu`.
Negli ultimi tempi sono rimasto positivamente impressionato dalla qualita` delle foto scattate con il flash: in alcune pare che il flash nemmeno sia stato usato. Non so se e` una caratteristica della D40 o delle Nikon in generale: non ho termini di paragone se non la D70, che si comporta pero` molto peggio.
-- sfoto |
In effetti, il mio approccio assolutamente positivo con la D40 deriva soprattutto dal fatto che provengo da una compattona come la Fuji S9600, che, per quanto buona, è pur sempre una compatta. Le mie esperienze con l'analogico sono troppo lontane per ricordarmene (per fortuna, credo). Tra i 15 e i 20 anni (per la cronaca: vado per i 45) ho fotografato con una Asahi Pentax Spotmatic II corredata da un 55, un 28 e un 135. Ce l'ha ancora mio padre; ho tentato di riesumarla, ma la trovo davvero troppo scomoda (ma non mollo: lo rifarò, prima o poi).
Sul flash hai proprio ragione, anche se l'ho usato poco. _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Vedo però dalle tue foto che hai un Sigma 70-300; non è che te la cavi poi male come parco obiettivi. Se posso, cos'è che ti manca di più?
A me personalmente un obiettivo da ritratto tipo l'85 1.8 (per il quale però serve un leasing).
Sono molto felice per l'uscita del 50ino motorizzato, anche se anche quello costerà un po'. _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Vedo però dalle tue foto che hai un Sigma 70-300; non è che te la cavi poi male come parco obiettivi. Se posso, cos'è che ti manca di più?
|
Come obiettivi ho il 18-55 del kit e il Sigma 70-300 APO DG macro.
Non sono assolutamente soddisfatto del 18-55, pero`, visto che ne leggo solo review positive, molto probabilmente sono io che sbaglio. A me sembra che le foto fatte col 18-70 siano migliori, ma dovrei provarlo.
Ho comprato il Sigma perche' secondo me si sono sbagliati e l'hanno prezzato come quello senza motore (infatti secondo i commessi l'obiettivo non aveva il motore). Visto quanto l'ho pagato sono piu` che contento, ma basta qualche nuvola per renderlo inutilizzabile a mano libera a quasi tutte le focali. L'ho comprato piu` che altro per la possibilita` di scattare macro: mette a fuoco a 90cm nel range di focali 200-300, a 300 il rapporto d'ingrandimento 1:2. Il problema e` che oltre i 200 non ha un minimo di nitidezza. Appena posso inserisco qualche foto come esempio.
Per quanto riguarda gli obiettivi che vorrei.
Per i ritratti e per usarlo "di notte" (alle feste di paese, per esempio), mi piacerebbe il 50 1.8, che costa poco piu` di 100 euro. Se funzionasse sulla D40, sarei disposto a spendere soldi per il 50 1.4, magari per un usato.
Vorrei poi un obiettivo per le macro. Poco tempo fa un negozio qui a Pisa aveva un 60 micro usato intorno ai 300. Non sono andato nemmeno a vederlo. So che per le macro l'autofocus non e` essenziale ma per 300 euro...
Mi piacerebbe anche qualche grandangolare ma non ho ancora guardato nulla.
-- sfoto
Ultima modifica effettuata da sfotografo il Ven 26 Set, 2008 1:19 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono anch'io! posseggo anche una D40! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | Ci sono anch'io! posseggo anche una D40! |
Sei gatti!
Wow, anche un power user nel clan!
Curiosità: la usi ancora?
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
certo! E' di mio padre, che ce l'ha come macchina piccolina, accanto ad una D3. Ma siccome io trovo che abbia una qualità eccellente e un'ottima resa anche a 800-1600 iso, la uso. Poi è così piccola, comodissima! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: |
Io della mia D40 sono contentissimo, pur conoscendone i limiti. Certo, ci sono alcune cose che danno fastidio. A me personalmente non piace il fatto che, subito dopo aver scattato, se devi farne immediatamente un'altra cambiando le impostazioni (es. punto di messa a fuoco, esposizione ecc.), devi prima spegnere lo schermo, altrimenti agisci sulla riproduzione della foto che hai appena fatto. Ma anche per questo, forse, acquisirò gli automatismi necessari.
Spero che questo diventi l'inizio di un lungo topic.
Buone foto a tutti!
Guido Historicus |
io ho risolto togliendo l'anteprima della foto automatica.
quando scatto lo schermo rimane nero e devo "pigiare" il tasto per vederla.
facendo così ho eliminato il fastidio  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | Historicus ha scritto: |
Io della mia D40 sono contentissimo, pur conoscendone i limiti. Certo, ci sono alcune cose che danno fastidio. A me personalmente non piace il fatto che, subito dopo aver scattato, se devi farne immediatamente un'altra cambiando le impostazioni (es. punto di messa a fuoco, esposizione ecc.), devi prima spegnere lo schermo, altrimenti agisci sulla riproduzione della foto che hai appena fatto. Ma anche per questo, forse, acquisirò gli automatismi necessari.
Spero che questo diventi l'inizio di un lungo topic.
Buone foto a tutti!
Guido Historicus |
io ho risolto togliendo l'anteprima della foto automatica.
quando scatto lo schermo rimane nero e devo "pigiare" il tasto per vederla.
facendo così ho eliminato il fastidio  |
Ci proverò, anche se vedere subito la foto automaticamente è un buon sistema istantaneo per vedere se hai sbagliato qualcosa (di lì appunto l'esigenza di cambiare impostazioni, anche se ovviamente può trattarsi d'altro). Sospetto che, facendo così, sarei tentato di non visualizzare nemmeno la foto, aumentando i rischi di errori multipli.
Comunque grazie per il suggerimento! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco anch'io al club.
Ho una D60, e due obiettivi: il 18-55 VR ed il 70-300 VR (quest'ultimo comprato due giorni fa e non ancora provato per bene, purtroppo...).
Sono molto soddisfatto. Il problema della compatibilità con le sole ottiche AF-S non mi pesa: il 70-300 l'avrei comprato anche se avessi avuto la D80, e lo stesso vale per il 16-85 VR che acquisterò non appena avrò sfruttato a fondo l'ottica kit.
Il salto di qualità rispetto alla compattona Sony che usavo prima è stato davvero notevole!
Ciao a tutti (per adesso)
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|