photo4u.it


specchio rotto rb67

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:27 pm    Oggetto: specchio rotto rb67 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti , avrei bisogno di una informazione:
Potrei avere da un conoscente a prezzo veramente basso una mamiya RB67 professional S perfettamente funzionante, solo che un piccolo angolo dello specchio (si chiama così il vetro all'interno del pozzetto dove si vede l'immagine?)è rotto.
Sarebbe proprio una piccola rottura di 3 mm proprio sul bordo che non influisce assolutamente con il risultato finale.
Volevo sapere se è possibile cambiare questo vetro.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è lo specchio, è il vetro di messa a fuoco.
Si sostituisce senza problema e puoi scegliere tra diversi tipi. Lo trovi su ebay per una 50ina di euri. Anche rotto però non ha controindicazioni a parte una certa antipatia.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 4:38 pm    Oggetto: mamiya Rispondi con citazione

Grazie mille impressionando della delucidazione.
Secondo te posso cambiarlo da solo o dovrei portarla da un fotoriparatore?

un'altro consiglio, il proprietario mi ha detto che me la venderebbe perchè vuole disfarsene solo che non sa il vAlore della macchina.

Secondo voi quanto può valere?
E' una rb67 professional S con un'ottica 50 mm, un dorso 120 e un filtro polarizzatore. esteticamente è "vissuta" e se ne rende conto anche lui, infatti mi ha detto di prendere un annuario (??) in modo da vedere i prezzi e poi lo trattiamo molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non più di 300€
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:06 am    Oggetto: Re: mamiya Rispondi con citazione

nickclimb ha scritto:
Grazie mille impressionando della delucidazione.
Secondo te posso cambiarlo da solo o dovrei portarla da un fotoriparatore?

Spostando verso dx la placchetta con il logo "Mamiya", si leva il mirino a pozzetto, dopodichè lo schermo di messa a fuoco è solamente "incastrato" nelle sua sede; per toglierlo, basta premere lateralmente e tirare in sù. Quindi la sostituzione (volendola proprio fare) è molto semplice.
Saluti

_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ekeaton, pensavo fosse una cosa più complicata.

X Francesco: Se mi dici 300 euro allora sarebbe un'occasione, io penso che me la faccia a 200 forse anche meno contrattando un po Very Happy .

L'unica cosa che mi tiene dal comprarla è che sono settimane che cerco un ingranditore che possa arrivare a quel formato ma tutti sparano cifre altissime e senza ingranditore non ha senso che la prenda.

Voi sapete se esiste un dorso che possa fare foto 6x6 con questa macchina?

Grazie a tutti per l'attenzione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso che esista tale magazzino. Che io sappia esistono: 6x7 e 6x4,5 per pellicola 120; 6x7 per pellicola 220.
_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok, ho letto in giro che c'è anche un dorso polaroid.
Da quanto ho capito molti lo usano per vedere subito lo scatto prima di effetuarlo con la pellicola, ma che qualità ha questa pellicola?
Si trovano ancora in giro le pellicole polaroid?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 2:13 pm    Oggetto: rb67 pro s Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi èstat prestata la macchina, ce l'ho qui con me, è TROPPO BELLA!!!
Me la sono guardata tutta la mattina, solo che penso di aver fatto una stupidaggine.

L'ho fatta scattare a vuoto e ora non riesco più a caricarla ne a scattare, qualcuno sa darmi qualche spiegazione??'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In che senso a vuoto? Solamente senza la pellicola?
_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 6:44 am    Oggetto: rb 67 Rispondi con citazione

Ciao, si, praticamente ho notato che senza il dorso la macchina scatta e si ricarica normalmente, mentre con il dorso montato (senza pellicola) si riesce a caricare ma non scatta.
E' normale che sia così o sbaglio io qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il magazzino montato sul corpo macchina, leva il volet e tutto funzionerà normalmente.
_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:59 am    Oggetto: specchio rotto Rispondi con citazione

con il magazzino montato ho levato il volet (sarebbe quella tendina in alluminio per coprire la pellicola giusto? ) però la macchina non scatta.
forse c'è un meccanismo che non la fa scattare senza la pellicola?
Scusate tutti questi dubbi ma non ci capisco molto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 8:54 am    Oggetto: specchio rotto Rispondi con citazione

ok ho capito, c'era solamente una levetta sul magazzino che bloccava lo scatto, tutto ok.
Ora ho un altro dubbio (tanto per cambiare):
sull'obiettivo ci sono tre ghiere, una per il diaframma, l'altra per i tempi e la terza( la più esterna) a cosa serve? sembrerebbe una messa a fuoco, solo che allora i due pomelli sul corpo che fanno uscire il soffietto a cosa servono? (è forse un'altra messa a fuoco?)
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' uso di questa ghiera è il seguente: Innanzitutto, si mette a fuoco ruotando la manopola sul corpo macchina, dopodichè (lateralmente) si legge la distanza ottenuta, che andrà impostata sulla ghiera in questione.
In pratica, quando si ruota la ghiera, una parte delle lenti dell' obbiettivo, vengono spostate in avanti o indietro, con lo scopo di migliorare la nitidezza ai bordi. I benefici apportati, non si vedranno direttamente nel mirino ma solo in fase di stampa.

_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickclimb
utente


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:58 pm    Oggetto: specchio Rispondi con citazione

Wow!! grazie mille a te e a tutti coloro che mi hanno aiutato, mi siete stati moltissimo d'aiuto.
Domani mattina proverò a vedere come si legge questa ghiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi