Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 1:39 pm Oggetto: La pellicola dopo lo sviluppo è rosa come mai? |
|
|
Ho appena finito il secondo sviluppo della mia vita, un trix 400 sviluppato il tmax a 20° per 6 minuti poi stop per 30 secondi e fisaggo per 3 minuti. Tutti i chimici della linea kodak tmax. Il problema è che i bordi della pellicola dove ci sono i fori per il trascinamento e tra una frame e l'altro e anche nell'immagine stessa nella parte più chiara hanno un colorito leggermente rosa e non il solito trasparente grigiastro.
Dove ho sbagliato? A fine sviluppo la temperatura dei bagni era di circa 20,6°.
Ho fatto qualche scansione e le foto sembrano un pò scure ma non so se sia dovuto all'esposimetro difettoso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
e poi 3 minuti di fissaggio sono pochini...come dissero Bud&Terence...
almeno il doppio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
3 minuti sono davvero troppo pochi, in particolare per le Tmax che sono dure da fissare.
Rimetti la pellicola nella spirale e fissa almeno per 7-8 minuti con brodo fresco.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Seguendo i vostri consigli ho tenuto la pellicola nel fissaggio per ben 8 minuti a circa 21 gradi ma il rosa rimane ancora. A questo punto credo che sia ora di cambiare il fissaggio ma la cosa strana è che ci ho fatto solo 3 sviluppi mentre kodak ne garantisce 20.Come mai? Si può essere rovinato? Ossidato?
Non è che le tri-x devo assumere questa colorazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usato per 4 sviluppi e sarà diluito da circa 2/3 settimane in una bottiglia non a soffietto ma per materiale fotografico con tappo che chiude bene. La soluzione dentro è un pò scura. Forse il fissativo non si è diluito bene in quanto ci sono dei frammenti nella soluzione e sul fondo della bottiglia. Credo che mi conviene diluire una nuova boccetta...
La pellicola è stata lavata con il metodo ilford, 5 agitazioni poi cambio acqua, 10 agitazione e cambio acqua poi altre 20 agitazioni e un paio di cambio d'acqua finali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Le kodak, soprattutto le Tmax, sono dure da fissare e vanno lavate non bene ma benissimo. Acqua corrente con innesto dal basso per almeno 20 minuti. Vedrai che il rosa svanira'.
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | Le kodak, soprattutto le Tmax, sono dure da fissare e vanno lavate non bene ma benissimo. Acqua corrente con innesto dal basso per almeno 20 minuti. Vedrai che il rosa svanira'.
.oesse. |
Aiuta molto anche usare il Tmax Fixer. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Le kodak, soprattutto le Tmax, sono dure da fissare e vanno lavate non bene ma benissimo. Acqua corrente con innesto dal basso per almeno 20 minuti. Vedrai che il rosa svanira'.
.oesse. |
Aiuta molto anche usare il Tmax Fixer. |
si, vero! ma che prezzi! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Addirittura dopo 8 min di fissaggio di dette pellicole, con fix Agfa fresco, ho sversato e ne ho rimessi altri 300cc freschi ed allora che è uscita una pellicola senza nessuna colorazione strana.  _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Aiuta di più non usare nulla Tmax  |
Che altro come fissaggio? Il prossimo sviluppo sarà un D-76 o xtol, può andare?
Cmq onde evitare equivoci al prossimo sviluppo faccio un fissaggio di 10 min e 20min di lavaggio, poi vediamo come va!
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Intendi anche le tri-x?
Potrei ricevere un duro colpo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
rspock ha scritto: | impressionando ha scritto: | Aiuta di più non usare nulla Tmax  |
Che altro come fissaggio? Il prossimo sviluppo sarà un D-76 o xtol, può andare?
Cmq onde evitare equivoci al prossimo sviluppo faccio un fissaggio di 10 min e 20min di lavaggio, poi vediamo come va!
Grazie  |
Per la Tmax 400, l'Xtol 1+1 è la morte sua !
Ne esalta la finezza di grana con un ottima nitidezza (probabilmente la migliore possibile per una 400iso).
Vacci però leggero con l'agitazione, usa quella normale, 4 rovesciamenti in 10" ogni minuto e non quella ogni 30" suggerita da Kodak.
Come vedi a qualcuno non sta simpatica la Tmax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rspock utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Per la Tmax 400, l'Xtol 1+1 è la morte sua !
|
Me lo consigli anche per le tri-x? Eventualmente che fissativo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
rspock ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Per la Tmax 400, l'Xtol 1+1 è la morte sua !
|
Me lo consigli anche per le tri-x? Eventualmente che fissativo? |
Sì, anche la Tri-x viene bene in Xtol.
Per il fissaggio delle pellicole io uso sempre il Tmax Fixer. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|