Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23717 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente no Marty...è una spesa davvero eccessiva e non potrei mai permettermelo.
Certo che se avessi qualche migliaio di euro in tasca, partirei con un bel wide spinto... un 16mm. dovrebbe bastare, poi un 50ino è di default, per poi proseguire con un 85, 100, 135, 200, 300 e per finire un 400. Ovviamente tutti con diaframma bello aperto
Chiedo troppo, vero?
Ma per la fotografia che faccio io e le le mie scarsissime possibilità economiche, mi faccio bastare quello che ho...e mi accontento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Assolutamente no Marty...è una spesa davvero eccessiva e non potrei mai permettermelo.
Certo che se avessi qualche migliaio di euro in tasca, partirei con un bel wide spinto... un 16mm. dovrebbe bastare, poi un 50ino è di default, per poi proseguire con un 85, 100, 135, 200, 300 e per finire un 400. Chiedo troppo, vero?
Ma per la fotografia che faccio io e le le mie scarsissime possibilità economiche, mi faccio bastare quello che ho...e mi accontento  |
Bè anche se non ti consideri un buonn fotografo ti assicuro che dai tuoi scatti quel che fai con quel che hai sei avanti anni luce difronte alla maggior parte delle persone di tutto il forum!
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Su FF o APS-C? |
su APS-C (40D) ma e' valida anche quando invece uso la mia EOS3 a pellicola, su cui i 17mm del 17.40 sono davvero wiiiiiide!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ricordo che la prospettiva dipende dal punto da dove si scatta, l'inquadratura dalla focale... Sono due cose del tutto diverse.
|
Sorry, da profano per prospettiva intendevo l'effetto prospettico derivante dalla lunghezza focale utilizzata. Qui purtroppo la mia poca conoscenza del gergo fotografico mi impedisce di chiarirmi al meglio (per questo motivo ho scritto tutta quella pappardella)
Allego un esempio:
- nella prima foto ho scattato a, poniamo, 1 metro di distanza dalla barca, impostando il ciofegon a 18mm
- nella seconda foto, invece, mi sono messo a 5 metri, zoommando a 55mm
Ho quindi inquadrato il soggetto per intero in entrambi i casi, ma le due immagini sono sostanzialmente differenti: le linee di fuga sono differenti, e lo sfondo è cambiato profondamente.
Prima di mettermi a utilizzare i fissi mi sarei messo ad una distanza più o meno casuale dalla barca, e avrei sistemato l'inquadratura con la ghiera dello zoom, ottenendo sì un'immagine della barca per intero, ma con una "prospettiva" (nel senso sopra spiegato: come si chiama nella realtà?) differente.
Tralasciando la poca incisività della foto, il risultato espressivo è molto differente: nella versione grandangolare l'attenzione si sposta sulla "profondità" della barca, in quella tele invece è posta sullo sfondo e sulla "direzione" che la barca ha preso. Cosa di cui, appunto, ho preso coscienza usando i fissi.
So che per molti di voi questo ragionamento era scontato, ma per me non lo era affatto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: |
Prima di mettermi a utilizzare i fissi mi sarei messo ad una distanza più o meno casuale dalla barca.. |
adesso che sai di questo trucchetto nel procedere puoi usare tutti gli zoom del mondo come dei fissi. decidi prima il punto di scatto e la focale verrà di conseguenza
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ganassa ha scritto: |
Prima di mettermi a utilizzare i fissi mi sarei messo ad una distanza più o meno casuale dalla barca.. |
adesso che sai di questo trucchetto nel procedere puoi usare tutti gli zoom del mondo come dei fissi. decidi prima il punto di scatto e la focale verrà di conseguenza  |
Beh sì, del resto non è neanche un trucchetto, nella teoria è un'ovvietà, solo che, come dicevo, nella pratica è necessario fare un po' di palestra in maniera forzata, non solo per comprendere il concetto con l'esercizio, ma per scervellarsi un po' per trovare delle soluzioni: arrampicarsi su una ringhiera per fotografare un edificio nella sua interezza senza inquadrarlo, invece che zoommare riprendendone solo la sommità. Cercare una scalinata o salire su una collinetta. Parcheggiare ad uopo un camper Ma questo l'ho già detto quindi la finisco qui
Aggiungo solo che una volta presa coscienza della necessità di trovare la posizione in cui scattare dopo aver deciso il tipo di focale da utilizzare, lo zoom a tutti i costi non è quasi mai necessario, fatto salvo i tele spinti, per inquadrare con il massimo dettaglio soggetti in rapido movimento improbabili da inseguire con i propri piedi, o l'esigenza di scattare in rapidità diverse tipologie di scatti senza cambiare lente al volo. Se hai il tempo (necessario per riflettere, per un neofita, a meno che uno nasca "imparato"), un 28, un 50 e un 80mm (equiv. 35mm) puoi fare tutto. Se proprio proprio non riesci a stringere troppo inquadrando qualcosa di non voluto, risolvi con un bel crop.
Infatti mi adagerei volentieri su un trittico di fissi, godendo di una buona qualità a prezzi umani, ma su Canon APS-C c'è un problema: un 28mm equivalente non esiste. i vari 20mm, 15mm e via grandangolando costano molto di più degli equivalenti zoom, quindi mi rassegnerò e per il "corto" prenderò uno di questi ultimi. Però peccato: un 18mm della classe del 28 e del 50, analogamente compatto leggero e nitido, l'avrei preso al volo e mi sarebbe durato parecchio tempo.
Forse farei prima a passare al FF.
_________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
in basso uno zoom è necessario al momento
sia per la scarsità di wide sul mercato (ci vorrebbe un 16 f2) sia per l'enorme differenza che 2 mm comportano nell'inquadratura (e di conseguenza nella prospettiva possibile)
i fissi ce li ho nella gamma media delle focali 35 e 100. specializzati nella ripresa di figura intera e ritratto a luce ambiente ma buoni anche da portarsi appresso... ma il peso, specie il 35..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23717 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
Funboy ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: | Assolutamente no Marty...è una spesa davvero eccessiva e non potrei mai permettermelo.
Certo che se avessi qualche migliaio di euro in tasca, partirei con un bel wide spinto... un 16mm. dovrebbe bastare, poi un 50ino è di default, per poi proseguire con un 85, 100, 135, 200, 300 e per finire un 400. Chiedo troppo, vero?
Ma per la fotografia che faccio io e le le mie scarsissime possibilità economiche, mi faccio bastare quello che ho...e mi accontento  |
Bè anche se non ti consideri un buonn fotografo ti assicuro che dai tuoi scatti quel che fai con quel che hai sei avanti anni luce difronte alla maggior parte delle persone di tutto il forum!  |
Grazie Funboy...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Funboy...io penso sia indispensabile sapere che tipo di foto fai
Anche io spesso sono per i fissi...ma se ti trovi su un ponte sopra un fiume che fai?....( difficlissimo se non impossibile dare il taglio alla foto che vuoi tu con qualsiasi ottica fissa che avrai, ovvero, potresti avere dietro anche tutti i possibili obiettivi in commercio e stai pur tranquillo che non ci stai dentro...per cui ti rimane solo il lavoro in post )
Poi ci son tanti altri pro e contro... se rispondi alla prima domada magari centriamo il punto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Praticamente io vedo la fotografia al 90% come reportage di viaggio!
Questo spesso include un pò tutti i generi poichè lo street in città, i paesaggi in natura, gli animali nei safari.
Quindi come vedi è dura, per diciamo che reportage di tipo naturalistico sono i più consueti.
Grazie
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
Con dei buoni zoom diciamo serie L sicuramente non rimpiangerai i fissi.
Ricordo quando usavo il trio 28mm./50mm./100mm.macro/ con la Leica R3, e sognavo "UNO ZOOM".
Adesso che ne ho tre di zoom, alla fine solo con 24-70 f2.8 e 70-200 f4 su FF copro quel che mi serve, e il 17-40 f4 nuova serie, che è eccezionale anche su FF lo tengo per qualche rara occasione.
Per darti un'idea della mia allergia ai fissi, ti dico solo che qualche mese fa ho venduto il famoso Canon 135 f2.
Il fisso lo ricomprerei solo per le macro (avevo il Canon 100mm.f2.8 e regolarmente venduto).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | 24 70L e sei a posto  |
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Funboy ha scritto: | Praticamente io vedo la fotografia al 90% come reportage di viaggio!
Questo spesso include un pò tutti i generi poichè lo street in città, i paesaggi in natura, gli animali nei safari.
Quindi come vedi è dura, per diciamo che reportage di tipo naturalistico sono i più consueti.
Grazie |
Ti servono un paio di zoom
Comprali buoni e belli aperti ....e i fissi non li rimpiangi. A meno di non mettersi a fotografare mire ottiche, reticoli vari e st****te da test ovviamente
2k euro in fissi, oggi, IMHO, sono una follia.
Non ci credo che scatti sempre di notte ed hai assoluta necessità di focali prossime ad 1
Capirei se la cifra da spendere fosse inferiore e tu non volessi rinunciare alla qualità. Allora i fissi canon non L sono ottimi compromessi qualità/prezzo.
Ma con 2k euro ti manca poco per poter avere l'accoppiata 24-70 2.8 + 70-200 2.8.....nuovi...
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Ma con 2k euro ti manca poco per poter avere l'accoppiata 24-70 2.8 + 70-200 2.8.....nuovi... |
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|