Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:03 am Oggetto: La velocità delle Compact Flash quando serve? |
|
|
Ciao a tutti
ero convinto che la velocità della scheda di memoria potesse influenzare la velocità di raffica della fotocamera.
Parlandone con il mio rivenditore mi dice che la velocità della scheda NON influisce sulla velocità della raffica, ma solo ed esclusivamente durante il trasferimento dei dati al pc.
Qual'è la verità?
Se la velocità della scheda influisce anche sulla raffica della fotocamera, quale velocità dovrebbe avere una scheda da utilizzarsi sulla Canon 50D?
Grazie delle risposte  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Mer 24 Set, 2008 11:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
influisce, al limite, sulla velocità di trasferimento dati dal buffer della fotocamera alla scheda ma, anche da mia esperienza, non è che la cosa sia cosi' evidente. Infatti io preferisco prendere schede piu' lente ma con piu' giga e risparmiare un bel po'!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Mi stai forse dicendo che ogni reflex è dotata di un buffer sufficientemente capiente da contenere l'intera raffica di cui è capace la macchina? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
si e anche di piu'. Per esempio la mia 5D che è notoriamente lenta da questo lato, fa circa 20 scatti in sequenza prima di riempire il buffer. _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Il rivenditore ha sostanzialmente ragione. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
A chi servono allora le CF card sempre più veloci? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | A chi servono allora le CF card sempre più veloci? |
Velocizzano il trasferimento dati (CF->Pc o viceversa) se usate con un lettore di schede, oppure vengono usate su macchina automatiche _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | A chi servono allora le CF card sempre più veloci? |
Soprattutto ai fabbricanti di schede per avere maggiori margini di guadagno.
(E non è una battuta). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Il rivenditore ha sostanzialmente ragione. |
Non proprio... io uso sandisk normali (quelle blu), ultra II e Extreme III e le cose cambiano.
Quando si fanno raffiche sostenute per più secondi con le II e le III lo scarico dei dati sulla memory è abbastanza veloce, se invece uso le normali ci mette una vita in più.
Certo non servono le Ducati, ma non diciamo che è tutto marketing per favore.
Dipende poi anche da che macchina si usa, ad esempio sulla mia 1DmkIIn le extreme IV non vengono sfruttate a dovere, mentre sulla 1DmkIII si.
Su juza c'era un bell'articolo con le prove di molte marche di cf.  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: |
Non proprio... io uso sandisk normali (quelle blu), ultra II e Extreme III e le cose cambiano.
Quando si fanno raffiche sostenute per più secondi con le II e le III lo scarico dei dati sulla memory è abbastanza veloce, se invece uso le normali ci mette una vita in più.
Certo non servono le Ducati, ma non diciamo che è tutto marketing per favore.
Dipende poi anche da che macchina si usa, ad esempio sulla mia 1DmkIIn le extreme IV non vengono sfruttate a dovere, mentre sulla 1DmkIII si.
Su juza c'era un bell'articolo con le prove di molte marche di cf.  |
In quel sostanzialmente che ho scritto ho voluto sintetizzare esattamente quanto tu dici.
Con gli attuali prezzi quasi tutti usiamo le extreme II o III, in effetti le normali non credo le consigli nessuno per uso fotografico. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:13 pm Oggetto: Re: La velocità delle Compact Flash quando serve? |
|
|
A questo punto ripropongo una delle due domande iniziali:
Skorpion3 ha scritto: | Se la velocità della scheda influisce anche sulla raffica della fotocamera, quale velocità dovrebbe avere una scheda da utilizzarsi sulla Canon 50D? |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | Non proprio... io uso sandisk normali (quelle blu), ultra II e Extreme III e le cose cambiano.
Quando si fanno raffiche sostenute per più secondi con le II e le III lo scarico dei dati sulla memory è abbastanza veloce, se invece uso le normali ci mette una vita in più. |
Interessante questa tua esperienza!
Grazie della segnalazione.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
non tanto per la velocità... io uso le extremeIII anche per prevenire eventuali malfunzionamenti/perdite di dati....
magari non cambia una cippa... ma io ci spero...
per la velocità io direi che già le ultra II vanno bene nella reflex, per il 99% degli usi. meno nel download, se devi scaricare 4gb devi aspettare un po. ma dipende anche dal lettore... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ..... ma dipende anche dal lettore... |
soprattutto dal lettore  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:03 am Oggetto: Re: La velocità delle Compact Flash quando serve? |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | A questo punto ripropongo una delle due domande iniziali:
Skorpion3 ha scritto: | Se la velocità della scheda influisce anche sulla raffica della fotocamera, quale velocità dovrebbe avere una scheda da utilizzarsi sulla Canon 50D? |
|
be', la 50D teoricamente sfrutta le schede UDMA, quindi una Extreme 4 (o similari) lavora meglio delle extreme 3 e compagnia bella...
certo, costano parecchio di più: ti serve tutta quella velocità? comprale. Difficilmente ti capita di fare scatti a raffica prolungati? le "vecchie" extreme 3 (ma non solo: ho appena comprato delle transcend da 8 giga che lavvorano bene e costano metà delle extreme 3 di pari capacità) vanno benone  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
ma dove l'avete sentita che la velocità della scheda influisce sulla velocità della raffica!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ma dove l'avete sentita che la velocità della scheda influisce sulla velocità della raffica!!!  |
non sulla velocità della raffica, ma sulla velocità con la quale la fotocamera torna "pronta" in caso venga riempito il buffer  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | victor53 ha scritto: | ma dove l'avete sentita che la velocità della scheda influisce sulla velocità della raffica!!!  |
non sulla velocità della raffica, ma sulla velocità con la quale la fotocamera torna "pronta" in caso venga riempito il buffer  | e questo sono stato io il primo a scriverlo, io mi riferivo alla richiesta sopra il tuo post  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | paganetor ha scritto: | victor53 ha scritto: | ma dove l'avete sentita che la velocità della scheda influisce sulla velocità della raffica!!!  |
non sulla velocità della raffica, ma sulla velocità con la quale la fotocamera torna "pronta" in caso venga riempito il buffer  | e questo sono stato io il primo a scriverlo, io mi riferivo alla richiesta sopra il tuo post  |
ah ok, non ci eravamo capiti  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|