photo4u.it


Cambio obiettivo al volo, consigli e trucchetti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:07 am    Oggetto: Cambio obiettivo al volo, consigli e trucchetti Rispondi con citazione

Ormai da quasi due anni ho la reflex e da un po' ho allargato il parco ottiche affiancando al 50ino il tokina e si è presentato il problema del cambio di lente.
Chiaramente in situazioni calme non c'è mai problema ma quando mi trovo per strada e devo cambiare l'obiettivo rapidamente mi sento un po' goffo perchè mentre il 50ino entra tranquillamente in tasca il tokina non so mai dove poggiarlo e mi ritrovo ad appiopparlo alla mia ragazza quando c'è oppure mi devo appoggiare su qualche muretto e aprire lo zainetto tamrak.
Tutta la manovra devo dire che mi impigrisce parecchio.
Tante volte sento la necessita di una spece di sacca da portare davanti in cui tenere gli obiettivi a portata di mano.
Voi come fate, avete risolto il problema?
Come fate ad evitare che la reflex rimanga aperta per qualche secondo? Avete quattro mani?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi un secondo corpo macchina! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se potevo permettermi due corpi macchina avrei già avuto un corredo di lenti completo, speravo in qualche consiglio più preatico sopratutto da chi ha un solo corpo e si trova ad affrontare le stesse manovre.
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma, purtroppo, la miglior soluzione è quella, tutto il resto ti porta via tempo e cosa ancora piu' grave, il pericolo di caduta dell'obiettivo stesso al momento del cambio, soprattutto se sia ha una certa fretta. Quello che posso consigliarti è di sederti da qualche parte, titar fuori prima l'obiettivo che sostuirà quello gia' in macchina, togliere i tappi, appoggiarlo con i tappi messi lateralmente in maniera che non rotoli e procedere alla sostituzione e sempre con la max calma! Smile nel caso di servizi, invece dove anche con due corpi hai la neccessità di cambiare ottica, un bel gilet con tasche profonde dove riporre le ottiche nel momento della sostituzione
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova uno zaino monospalla (lo puoi portare sia dietro che di fianco come una borsa) tipo il tamrac velocity...ha l'apertura da sopra che insieme al fatto che te la puoi girare davanti rende il cambio lente molto pratico e sicuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia "sequenza di cambio" con la macchina al collo è:
1) tolgo il tappo posteriore alla lente da mettere e lo infilo in tasca
2) Nella mano sinistra l'obiettivo da mettere. Con la sola destra (e la macchina la collo) premo sul corpo maccina il bottone di sblocco e tolgo l'obiettivo e immediatamente...
3) Metto e blocco l'obiettivo sostituito sempre con una mano.
4) Metto il tappo a quello tolto.

Non è una grande acrobazia....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse l'opzione migliore è una borsa sul davanti perchè troverei ostico infilarmi in tasca un 80-200 o anche fare quella manovra con un obiettivo da 1 kg
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
... cambio a due ottiche leggere prova con un marsupio da montagna a tascone unico ... io faccio così

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un equilibrista Triste
togli il vecchio , e lo metti intasca, per terra, su un muro , tra le gambe
e tiri fuori il nuovo , stappi dietro e getti il tappo , lo monti , riprendi il vecchio rimetti il tappo , e lo metti al posto libero
non mi sembra una cosa complicata
Very Happy
ps ricordati di stappare il nuovo prima di scattare
Very HappyVery Happy
ancora ps
una volta l ho infilato nella camicia Smile

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi faccio troppi problemi se mi rimane la macchina senza obiettivo per qualche secondo in più. Quindi tolgo il vecchio obiettivo e lo ripongo nella borsa. Poi tiro fuori il nuovo e lo attacco al suo posto. Con la macchina al collo e la borsa al fianco due mani mi bastano e avanzano, ed evito di fare contorsioni strane in mezzo alla strada Smile
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Io non mi faccio troppi problemi se mi rimane la macchina senza obiettivo per qualche secondo in più. Quindi tolgo il vecchio obiettivo e lo ripongo nella borsa. Poi tiro fuori il nuovo e lo attacco al suo posto. Con la macchina al collo e la borsa al fianco due mani mi bastano e avanzano, ed evito di fare contorsioni strane in mezzo alla strada Smile


infatti , non vedo problemi

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con poche lenti basta una borsa a tracolla (io ho una tamrac 5605, e ci entra anche l'80-200 2.8) e non devi poggiare nulla fuori...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un corpo con zoom e altre tre-quattro lenti è comodo anche lo zaino Tamrac Velocity 9 che si sposta dalla schiena al petto senza toglierlo dalle spalle.
Io mi trovo bene, è solo un po' scomodo per le lenti imbucate in fondo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il tamrac adventure 7 ed è veramente un bell'attrezzo il problema è che per aprirlo ti devi appoggiare per forza da qualchr parte
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho risolto il problema, non utilizzando più lo zaino Wink , ma una borsa che per l'occasione mi premuro di non tenere completamente chiusa ( e messa per davanti!) ...lo zaino ogni volta mi costringeva a fermarmi - bestemmiare - toglierlo dalle spalle, aprirlo e procedere con i cambi...peraltro vedo che la tua attrezzatura è abbastanza minimal, non ci sono telezoom da 3 kg quindi una borsa di medie dimensioni va alla grande...lo zaino usalo se devi fare scarpinate in montagna! se devi fare street et similia una borsa, anche di quelle a tracolla. I marsupi, infine non mi danno tanta affidabilità anche perchè non hanno una superfice sufficiente per appaggiare provvisoriamente l'attrazzatura .....


saluti Francesco

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Io ho il tamrac adventure 7 ed è veramente un bell'attrezzo il problema è che per aprirlo ti devi appoggiare per forza da qualchr parte


può anche essere leopardato e firmato ma se è scomodo... Smile
io lo zaino lo prendo solo se devo portare pezzi pesanti (es 100-400) o devo stare molto in giro.
e d'inverno gli obiettivi medio/compatti cmq li tengo nelle tasche della giacca

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Forse l'opzione migliore è una borsa sul davanti perchè troverei ostico infilarmi in tasca un 80-200 o anche fare quella manovra con un obiettivo da 1 kg


Io mi trovo molto bene con il marsupio. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 5:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io faccio più o meno come Alessandro, solo che non metto il tappo retrobiettivo in tasca. Lo tengo chiuso col mignolino. Ci cambio anche il mitico "Trombone": il 200mm f2.8 Aus Jena DDR a focheggiatura esterna!!! Bastano pochi secondi. Daltronde un patito del reportage e fissato per le lenti fisse deve pur trovare un sistema rapido per sostituire un' abiettivo Rolling Eyes !

Tuttavia lo zaino (se non attrezzato in modo specifico) è quanto di più scomodo ci possa essere. La trovo una moda assolutamente inopportuna. Classica borsa, più o meno grande o anche marsupio: sono i sistemi migliori.

Il più delle volte, quando per fare un reportage basta il 18mm o un grandangolare in genere, il 50 e un medio tele, basta un giubbottone con due tasche capienti... ma il Trombone da 1 kilo e 200 grammi, non lo porto! E' assolutamente ingestibile senza una borsa. Per usare il solo giubbotto, servono lenti piccole e compatte: gli oblò da lavatrice, non entrano nei giubbotti.

Il secondo corpo macchina? Bha, sicuramente una soluzione molto pratica, ma dipende che ci fai: se si deve passare inosservati, è sicuramente il sistema meno opportuno. Avere due reflex sopra la buzza o un campanaccio al collo, è la stessa cosa!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 9:48 am    Oggetto: Re: Cambio obiettivo al volo, consigli e trucchetti Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Chiaramente in situazioni calme non c'è mai problema ma quando mi trovo per strada e devo cambiare l'obiettivo rapidamente mi sento un po' goffo


Non esiste soluzione....a meno di non fregarsene totalmente delle lenti e lanciarle in tasca prive di tappi Smile

1) Quel che ti consiglio è di tener montato un 35mm ed usare le gambe per avvicinarti o allontanarti dalla scena.

2) Ti compri un secondo corpo ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io prendo quello da mettere in una mano, levo quello levare, mi metto lobiettivo levato in mezzo alle gambe e poi cambio obiettivo...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi