Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:10 pm Oggetto: sigma 24-60 vs. canon 18-55 |
|
|
Finalmente mi è arrivata la d20.
Insieme al 18-55 del kit e al sigma 24-60.
Non ho fatto molte prove, perchè ce l'ho da un'oretta circa, e devo ancora capire bene i vari comandi.. il manuale è in francese...
comunque la differenza di luminosità, ma soprattutto di nitidezza tra i due obiettivi è enorme...
ecco due crop.
il sigma sembra avere un problemino. a pieno zoom non mette bene a fuoco.. pero' è sufficente aprire il grandangolo di poco e riesce bene.. certo che in condizioni dove la velocità è essenziale.. sarebbe imbarazzante non poter mettere a fuoco..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 745 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 745 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmick utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 830 Località: Ozieri SS
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
quale hai fatto con uno e quale con l'altro ?
_________________ canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ma soprattutto a che apertura?
prova a farli entrambi a f5.6 o 7.1 e posta i risultati
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
la prima è il sigma (ap. 2.8)= il secondo è il canon (ap. 3.5)
domani posto immagini piu' precise.. non ci ho ancora fatto la mano con quei comandi..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 5:33 am Oggetto: |
|
|
Notevole differenza direi
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmick utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 830 Località: Ozieri SS
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 7:10 am Oggetto: |
|
|
io non sono pratico di questi test, ma secondo me per funzionare devono essere fatti usando gli stessi tempi e diaframmi, quindi scegliendo varie possibilità compatibili fra i 2
_________________ canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 7:18 am Oggetto: |
|
|
Quotando cosmick direi di. (ovviamente)
Non si può comunque non notare la differenza di luminosità.
Attendiamo nuovi test e nuove immagini per capire di più.
Ciao
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto qualche test in piu'.. ma non essendo pratico di test di obiettivi.. ognio volta che mi ci metto (e in questi giorni ho pochissimo tempo) mi dimentico l'attenzione necessaria e il rigore sui tempi e i diaframmi...
comunque.. meglio di niente. questa volta ho lasciato i tempi in automatico, per vedere che differenza mi dava la machina a parità di fuoco. Avrei dovuto anche settare manualmente i tempi, in modo da avere un resoconto piu' preciso..
..prossima volta
Descrizione: |
canon18-55 18mm F3.5 tempo 1/15 |
|
Dimensione: |
87.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 640 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 640 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
ora il sigma
Descrizione: |
sigma 24-60 24mm F2.8 tempi 1/50 |
|
Dimensione: |
86.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 637 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 637 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
ora il sigma a 3.5
Notate i tempi (scelti in automatico dalla macchina)
a 3.5 il sigma richiede 1/30, mentre il canon 1/15
mentre a 2.8 il sigma lavora a 1/50
e notate oltre alla definizione, il colore. Il sigma ha piu' sfumature ed ha i colori piu' caldi
Ho comprato anche il 18-55, perche' lo avrei pagato 5 euro al mese, e va ben come riserva di emergenza, ma secondo me non c'è paragone col sigma.
ho notato che se tento di mettere a fuoco un soggetto controluce, sia col canon che col sigma sono costretto a fare manualmente, ed anche in condizioni di scarsa luce (anche se in questo caso il canon dimostra meno problemi.
Perdonate la rozzezzza dei miei test. Accetto volentieri dei consigli per testare in modo accurato i due obiettivi
Descrizione: |
sigma 24-60 24mm F3.5 tempi 1/30 |
|
Dimensione: |
88.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Spero che la 20D che ho preso non abbia un problemino.. provate a scaricare i file croppati, e provate a zoomarli.. mi sembra di notare degli artefatti di compressione jpeg ben visibili.. fin troppo direi.. Non vorrei che fosse difettosa..
in questa foto ho solo aggiunto un po' di contrasto... ma le squadrettature si vedevano anche senza ritocchi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|