Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Mah, su questo annuncio si strologa da un po' in rete, e anch'io ho strologato un po', congetturando che si può trattare o d'una telemetro o d'una medio formato. Però l'annuncio dice solo BIG...
Dubito si tratti solo di birra gratis per tutti i partecipanti, ma bisognerà attendere.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
10-500 f2,8 VR ... very big!
Leica ha annunciato la S2 con sensore da 30x45mm
http://www.dpreview.com/news/0809/08092301_leica_s2.asp
La corsa all'oro dei pixel ha continuato a far vendere. Siamo arrivati a 25Mp, ma continueremo fino a 100? Probabile che si aprano nuove fette di mercato su altri fronti più esigenti/professionali.
Per i fotoamatori una sorta di medio formato sarebbe meno pratico e più costoso ma la curiosità solleticata da una qualità in determinate situazioni potrebbe attrarre.
Torneremo alle origini?
Recentemente ho conosciuto un personaggio che ancora oggi, benchè abbia la digitale, se ne va in giro per le montagne con 3 obiettivi e la medio formato.
Chi per il ritratto, chi per il paesaggio, chissà ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Mah, su questo annuncio si strologa da un po' in rete, e anch'io ho strologato un po', congetturando che si può trattare o d'una telemetro o d'una medio formato. Però l'annuncio dice solo BIG...
Dubito si tratti solo di birra gratis per tutti i partecipanti, ma bisognerà attendere.  |
effettivamente quel big lascia pensare più al medioformato che ad un sistema telemetro compatto (sigh).
Se Leica e Nikon si muovono verso una sorta di medioformato, magari una da studio (Leica), e una un po' più da uso fuori studio, cos'hanno visto nel mercato? Da dove sorgerebbe questa domanda di mezzi fotografici?
E se, secondo i rumors, dovrebbe usare addirittura alcune lenti a baionetta F, come dovrebbero queste coprire il nuovo grande formato?
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:35 am Oggetto: Re: MEDIO FORMATO NIKON |
|
|
Da quello che ho letto in giro dovrebbe essere una macchina da studio a telemetro (sul tipo delle vecchie mamiya 6 o 7). Sui prezzi invece nulla si dice
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | effettivamente quel big lascia pensare più al medioformato che ad un sistema telemetro compatto (sigh). |
Ahimè sì...
ubald™ ha scritto: | Se Leica e Nikon si muovono verso una sorta di medioformato, magari una da studio (Leica), e una un po' più da uso fuori studio, cos'hanno visto nel mercato? Da dove sorgerebbe questa domanda di mezzi fotografici? |
Credo la Leica voglia essere più versatile, e non solo una fotocamera da studio. Anzi, ne sono certo: non costruisci un 24 Summilux f/1,4 (equivalente al 19 su 35 mm.) per una fotocamera da studio.
Perché pensare al medio formato? Io vedo alcune ragioni.
La prima è che il settore è all'osso, ridotto ad Hasselblad e Mamiya. Dunque non affollato come il piccolo formato. E le due case non sono in condizioni di salute perfette. C'è da sgomitare meno, insomma...
La seconda è che il prezzo dei sensori si va costantemente abbassando, dunque è possibile costruire camere a prezzi meno folli degli attuali -e secondo me chi entra ora nel medio formato tenderà a ribassare i prezzi, proprio per costringere i competitori sul proprio terreno. (Come fecero al tempo certe aziende nel medio formato a pellicola)
La terza, infine, è che la fotografia d'altissima risoluzione, con alta qualità di gamma tonale e così via è una nicchia che difficilmente può sparire. Non solo per la foto di studio, ma per l'architettura, il paesaggio e in definitiva tutte quelle applicazioni che ancora chiedono grande qualità per grandi formati di stampa.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo, e se siete attenti come mai hanno introdotto la funzione filmati prima su Nikon ora su Canon vi renderete conto che 2+2 fa 4.
Sempre più Mpxl, lcd da 3", sensori in previsione più grandi, funzione filmato, bene a che serve l'otturatore e il pentaprisma nell'era del digitale ? Grossisime le novità all'orizzonte che si prospettano per le fotocamere e la prima è la LUMIX.
http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20080916/158026/
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 286 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Il pentaprisma so a cosa serve: serve a continuare a vedere la scena, vera, per via ottica, e non tramite una TV.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Il pentaprisma so a cosa serve: serve a continuare a vedere la scena, vera, per via ottica, e non tramite una TV.  |
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|