Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 2:50 pm Oggetto: sono troppe....!!!! |
|
|
Sinceramente!!!
E' un pò che mi guardo intorno per scegliere la mia prima macchina fotografica digitale e più guardo più ne vengono fuori con caratteristiche più o meno simili.... Quello che non capisco, alle volte, sono i prezzi: per esempio la mia attenzione dopo un pò di ricerche in base alle mie esigenze (anche di spesa) si è focalizzata su:
Fuji E550
Fuji F10
Canon G6
Nikon 5900/7900
... ma se non mi sbrigo mi sa che l'elenco si andrà ad allungare molto...
Considerando che dovrà essere una macchinetta che non andrà a sostituire la reflex non digitale che già ho (canon), ma che la dovrà affiancare per delle foto "veloci"... non vorrei una settaggi manuali che probabilmente non utilizzerei (quasi) mai... Considerando tra l'altro che fotograferò (almeno nel prossimo periodo) bambini, ho bisogno di una macchina che abbia poco shutter lag (... lo so dovrei puntare su una reflex ma non ho i soldi ne... la voglia di andare in giro con 2 reflex). Cosa mi consigliate? E poi... chi mi spiega perchè la G6 ha un prezzo così alto rispetto ad alcune macchine che almeno a me sembrano simili come caratteristiche? E poi... la 5900 e la 7900 hanno il "diritto" di trovarsi in una lista come quella che ho fatto io sopra, visto che, almeno la 7900 sembra soffrire un pò a causa del rumore, cosa che invece non accade sulla F10?
Ciao, grazie e... scusate se ho fatto domande che probabilmente alla maggior parte di voi sembrano sceme ma che a me hanno incasinato la testa e... l'acquisto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
io escluderei nikon al volo dato che non hai la possibilita' di usare controlli manuali.Lo so,tu dici che non li useresti mai ma comprando la f10 o la 550,che io ho provato e sono ottime macchine, li avresti comunque e ad un prezzo inferiore.
l f10 tra l'altro fa foto utilizzabili anche a 1600iso!!!! _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
dal basso della mia esperienza,ti consiglio la 550,ho letto buonissime cose sia sulla possibilità di giocare in manuale sia sulla qualità delle foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
La G6 su tutte.. però con il prezzo saliamo di non poco..
Ottima macchina prosumer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la f10, specialmente se sei novizio e vuoi una semplice punta e scatta.
Si tratta di una macchina eccezionale, per certi versi davvero impressionante, che segna un nuovo limite per le macchine compatte.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=30220
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=30360
Se invece ti servono i comandi manuali: e550.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
F-10......................è eccezionale!!!
qualitatiamente simile alla attuali compatte a 8mp _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per le risposte!!! Credo proprio a questo punto che prenderò la F10... che tra le "vere compatte" che ho inserito nella lista sia veramente al top... Sinceramente mi spaventa ancora un pò lo shutter lag, ma da quello che ho letto, credo che sia una di quelle con quello più basso. Anche la G6, sinceramente, mi stuzzica, in modo particolare per le lenti MOLTO più luminose, ma forse proprio perchè sono un "novellino" non riesco a capire il prezzo così più vicino alla 300D che a una compatta. Secondo voi ha altri pregi/difetti rispetto alla F10?
Ciao e grazie di nuovo!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo voi ha altri pregi/difetti rispetto alla F10? |
Bella domanda...
In effetti proprio il paragone con una macchina come la Canon G6 può aiutare a capire di quanto la Fuji F10 abbia spostato in avanti il limite prestazionale delle compatte.
In realtà il paragone stesso non dovrebbe quasi avere senso, perchè la Canon G6 è una macchina di fascia nettamente più alta rispetto alla Fuji F10; la G6 è un "prosumer", cioè una macchina semiprofessionale, con completo controllo su tempi e diaframmi, attacco per il flash esterno, sensore da 7MP (migliore di quello da 8 a detta di molti), lenti luminose e di qualità, dimensioni importanti (105 x 73 x 73 mm), prezzo elevato; insomma, un apparecchio serio indirizzato a chi sa utilizzarne le grandi potenzialità. La f10, invece, è una macchinetta punta e scatta, senza controlli manuali, con uno zoomettino di minor qualità e più buio, dimensioni ridottissime (92 x 58 x 27 mm), meno megapixel (ha un sensore da 6MP): insomma, una specie di giocattolino rispetto alla Canon. Eppure le prestazioni che è stata capace di sfoggiare sono impressionati: Per quel che riguarda la nitidezza ne' la Canon G6, ne' le altre macchine di quella fascia sono in grado di superare la piccola f10, nonostante l'ottica indubbiamente sacrificata dalle ridotte dimensioni: riporto il link dove viene effettuato il confronto con Canon G6, Casio EXILIM EX-P700, Olympus C-7000 Z, Pentax Optio 750Z, Sony Cyber-shot DSC-V3, Olympus C-8080 WZ
http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page18.asp
e quello dove vengono comparate la Fuji F10 con Canon SD500, Nikon 7900, Sony DSC-P150
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/page9.asp
I risultati lasciano davvero senza parole; anche perchè, a differenza di tutte le altre macchine compatte, prosumer comprese, la f10 consente di arrivare a 1600 iso con un rumore ancora accettabile (paragonabile a quello prodotto dalle altre macchine a 400 iso), per cui il problema del'obiettivo un po' meno luminoso viene a cadere; in effetti in molti casi una f10 sarà in grado di scattare tranquillamente senza flash e con tempi di sicurezza dove una prosumer di fascia alta non potrà...
Insomma, sarà meglio che le altre Case si diano una mossa; per ora la Fuji ha messo questo sensore in una macchina che è poco più di un giocattolino; immagino quanto potrà rendere in un corpo "serio" come quelli delle prosumer.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 1:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | F-10......................è eccezionale!!!
qualitatiamente simile alla attuali compatte a 8mp |
Caro Malox, una volta tanto direi che ti sei tenuto basso... a conti fatti a me pare che qualitativamente sia decisamente -superiore- alle attuali compatte da 8mp
Lo so che è difficile; guardo le caratteristiche della macchina, poco più di un giocattolino, le foto che produce ed i risultati delle misurazioni effettuate... Guardo tutto questo, dicevo, ed ancora non mi capacito di come abbiano fatto quelli della Fuji  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie di nuovo per l'interessamento...
Effettivamente, prima di vedere le caratteristiche della F10, ero indeciso anche sul fatto di prendere una macchina "compatta" o se puntare su una "prosumer"; la scelta doveva essere tra la Canon G6, la Fuji F5500 o la Panasonic FZ20 (ho visto che mike1964 ha postato una bella comparativa tra queste ultime due), ma se il risultato finale (la foto) deve essere simile, se non addirittura migliore, allora forse preferisco la facilità di trasporto della F10.... della quale però non mi piace assolutamente il fatto che non abbia un mirino e che per fare la foto bisogna basarsi sul display. Credo infatti che così la possibilità di una foto mossa sia molto maggiore. Sbaglio?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
La verità è che il sensore è eccellente, ma il corpo macchina è troppo limitato; sulla questione del mirino la penso esattamente come te.
Comunque dovresti anche decidere che tipo di macchina ti interessa; a parte le prestazioni del sensore una macchina come la Fuji F10 è qualcosa di molto diverso da una Fuji s5500 o da una Panasonic fz20; esattamente a cosa ti serve? vuoi una punta e scatta che non ti dia alcun problema o una macchina che ti consenta di intervenire su tutti i parametri? una compattina da mettere nel taschino o una compattona con escursione focale molto più estesa, più completa ma più ingombrante? queste cose dovresti deciderle prima di fare l'acquisto...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma siccome mi conosco e so che l'appetito viene mangiando, stavo cecando di pensare a cosa vorrò domani dalla macchinetta... Il discorso, però, è che sicuramente inizialmente farò solo foto "punta e scatta" (come vi dicevo con 2 bimbi che non stanno mai fermi... credo che difficilmente potrò metterli "in posa") e quindi utilizzerei anche una prosumer in questa modalità e in "full auto", per poi un domani, imparare ad usare anche tutte le altre potenzialità offerte. Secondo voi e la vostra esperienza, mi conviene puntare subito su una "prosumer" o iniziare con la F10 e aspettare di prendere un domani un oggetto più completo,? Anche in modalità full auto le prosumer di oggi superano la F10 e quindi parto direttamente da queste? (e se si quale ?)
Lo so... sono un caso disperato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
allosa sai cosa ti dico........
vai direttamente alla Fuji s5500!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
quoto
hai un bello zoommone,lenti luminose,ottima risoluzione,controllo completo sui comandi manuali,disponibilita' del formato RAW...che vuoi di piu da una prosumer? _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che avte ragione... ora inizio un pò la ricerca!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 2:39 pm Oggetto: s..consiglio |
|
|
In tutta onestà mi sento di "scosigliarti" la fuji E-550. Mi spiego meglio: é una delle poche compatte con molti controlli manuali e uno zoom che parte da 28mm oltre al fatto che consuma veramente poco(con 2 stilo fa tranquillamente 100-150 foto anche usando il flash), e questi sono dei pregi, però, almeno per quel poco che l'ho usata, ho notato un fastidiosissimo ritardo dello scatto (se fotografi una macchina in movimento nel 90% dei casi fotografi l'asfalto) e untenpo di ricarica del flash letteralmente "bibblico"
Spero di esserti stato utile  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
grazie mille... effettivamente la e550 era una delle "papabili". Ora però sto puntando sulla S5500, o sulla F10... questo però dipende anche da... mia moglie!!!! (capisci a me!!!).
Però nelle prove che ho letto sulla e550, lo shutter lag mi sembra che fosse nella media... Sei sicuro?
Ciao e grazie di nuovo
Piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|