photo4u.it


Limitazioni di ISO in modalita Sport con EOS350D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 8:20 pm    Oggetto: Limitazioni di ISO in modalita Sport con EOS350D Rispondi con citazione

Volevo usare la modalità Sport per fare delle foto a mio figlio
durante le partite di calcio 'uso amichevole'.
Generalmente il primo tempo è all'imbrunire e il secondo al buio
con lluci provenienti da riflettori,non certo all'altezza dei campi sportivi
di serie A!
Ho notato che non riesco ad andare oltre i 400 ISO.
Dovro' usare la modalità Tempi.?
Che tempi?
Vado a ISO 1600 ?
Inizialmente usero l'ottica il 17.85,poi passero' al 70-200 F4.
Volevo per quanto possibile evitare il mosso.
Tenete presente che lavoro dove ci sono i 'guardalinee',quindi
relativamente vicino.
Sono alle prime armi su foto'sportive'.

Vi ringrazio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa lavora in manuale, perche' lavorare con gli automatismi? Imposta gli iso a 1600 con priorità ai tempi e lavora con quelli ed i diaframmi, lavora im formato raw, cosi' puoi sottesporre anche fino a - 2 per avere tempi piu' veloci, recupererai la luminosità tranquillamente dopo in pw! Ciao Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa victor ma non ho capito bene come fare.
quindi a quanto ho capito se mi trovassi nel caso di Ric dovrei metterla in manuale e in raw? Cosa intendi per sottoporre a -2. Perfavore puoi spiegarmi meglio. Grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa victor ma non ho capito bene come fare.
quindi a quanto ho capito se mi trovassi nel caso di Ric dovrei metterla in manuale e in raw? Cosa intendi per sottoporre a -2. Perfavore puoi spiegarmi meglio. Grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 10:10 pm    Oggetto: Re: Limitazioni di ISO in modalita Sport con EOS350D Rispondi con citazione

potresti fare così:
imposta gli iso a 800 (a 1600 la grana digitale inizia ad essere un po troppo evidente)
imposta l'automatismo a priorità di diaframma, e utilizza sempre il diaframma
più aperto disponibile, così stai certo che la macchina imposterà da sola il tempo + veloce possibile.
se poi ti servono ancora tempi + veloci, come diceva Victor, puoi starare l'esposimetro sottoesponendo di 1 stop (non andrei oltre).
nelle canon, quando sei in automatismo, si stara l'esposimetro agendo sulla rotella posta vicino al monitor, sulla 350d non so, vedi sulle istruzioni.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Victor e Jigen,ottimi consigli.
In effetti il mio problema era proprio quello di svincolarmi da impostare il tempo o il diaframma, e come dice Jigen,a scapito della profondità di campo,ti garantisci il risultato.
Devo fare delle prove.
Alla sottoesposizione,non ci avevo pensato,una vera chicca!
Provero tutti e due i metodi.!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a occhio e croce direi che tra scattare con sensibilità 1600ISO e scattare a 800ISO in sottoesposizione di 1stop con lo scopo di recuperare convertendo il RAW si ha meno rumore nel primo caso.. magari siamo lì ma i miracoli non li fa nessuno.
Il fatto che si limiti la profondità di campo secondo me non è nemmeno da vedere come un effetto collaterale.. soprattutto per gli scatti che farai tu (da bordo campo), catalizza anzi l'attenzione sul soggetto ripreso limitando gli (inevitabili) elementi di disturbo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi,ieri sera ho fatto foto di calcio,questa mattina sono
andato in un motovelodromo e ho sparato 2 Giga di foto seguendo
i vostri consigli.Una 'Figata',non pensavo venissero bene cosi'.
Le sto catalogando,ne ho per qualche giorno, e poi ne posto un paio.
E' stata la mia prima esperienza, e devo dire che se avessi avuto il 70-200 F4,sarebbe stato il massimo.
Con il sole ho scattato a 1250 a 400 -200 iso ei eri sera ,con meno luce
a 800 e 1600.
Farò diversi Crop e poi vediamo come si comporta la 350d con il rumore.
Una passatina con Noise Ninja e avanti!
In effetti ,nessuna necessita di avere meno di 5.6(in esterni).
Ho lavorato in Aperture,a 85 ,con tempi sempre superiori
al millesimo.Tutte belle ferme.
Ho provato anche con IS,facendo panning,cosa ne pensate?
Secondo voi è controproducente?Il 17.85,non ha lo scatto 2 apposito per il panning.
Comunque su questo tipo di foto,lo dico da inesperto,ma mi sembra che l'Is,non sia poi cosi' indispensabile,o sbaglio.
Grazie dei consigli,mi avete illuminato!! Wink Wink

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi