Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:54 am Oggetto: Medio Formato only landscapes |
|
|
Ciao a tutti!
Scusate se affronto un argomento magari già affrontato,
ma da ricerche fatte sul forum, non mi risluta niente di specifico.
Dunque, sono alla ricerca di consigli, su che sistema MF acquistare (in futuro) per fare foto di soli paesaggi (prevalentemente marittimi).
So che l'ideale sarebbe il GF, ma purtroppo ancora sono molto ignorante in fotografia, e di affrontare il grande formato... non me la sento proprio.
Che mi consigliate, per fare paesaggi su medio formato? Avanti con consigli su macchine, lenti, pellicole ecc..!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickclimb utente

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:30 am Oggetto: foto paesaggio |
|
|
Ciao maso, io sono nella tua stessa situazione, infatti mi piace molto la fotografia di paesaggio in bianco e nero.
Non me ne intendo per niente, l'unica cosa che posso dirti è che ho visto stampe di foto scattate con hasselblad e mamiya da far rabbrividire, infatti sto contrattando una mamiya rb67 pro S.
Ha le dimensioni di un container, però le stampe dei negativi sfornati da questo bestione sono fantastiche.
Comunque i consigli degli esperti non tarderanno ad arrivare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao nick!
E.... dove le hai viste queste foto? In rete?
Giusto, mi ero scordato di aggiungere: vorrei fare scatti in bianco&nero, che svilupperei da solo, per poi digitalizzarli via scanner.. (ancora ovviamente, non mi sento pronto per la stampa... un passo alla volta...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Per il mf uso ( e ne sono abbastanza soddisfatto ) una Pentax 6x7.
E' una grossa reflex, un po' pesante, ma usabile anche a mano libera.
Non la uso da molto, ci ho fatto paesaggio e street, di solito con le pellicole Ilford.
Ha il grosso vantaggio di una qualità ottima ad un prezzo decisamente basso ( si trova usata ).
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickclimb utente

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:56 am Oggetto: foto paesaggi |
|
|
No, le stampe le ho viste da un mio ex professore e appassionato di fotografia che negli anni '80 aveva anche uno studio.
Dal web credo proprio che le foto non rendano come dal vivo.
Anch'io ero molto attirato dalla pentax 67, però poi ho trovato questa occasione a prezzo veramente basso e ne sto approfittando, però a discapito delle dimensioni, con la mamiya devo utilizzare il cavalletto perchè arriva a quasi tre chili, mentre la pentax non so quanto pesi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickclimb utente

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:01 am Oggetto: medio format |
|
|
Scusa marco, ma volevo chiederti con che ingranditore stampi il formato 6x7 perchè io non riesco a trovarne molti.
Grazie, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre strano leggere questi post, provo a tradurli in una situazione da pittori ad olio.
Vorrei fare dei paesaggi, che pennelli e colori devo adoperare?
Ridicolo vero?
Bè, colleghi, in fotografia è ridicolo allo stesso modo.
Non uno che chieda che genere di paesaggio si voglia fare, si comincia sempre dalla fine e mai dall'inizio.
Che genere di paesaggio vuoi fare Maso?
Se non lo sai e può anche essere, nulla di male, vanno bene tutte quelle con una lente vera.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Che genere di paesaggio vuoi fare Maso? |
Scusami, magari sono proprio ignorante ma... che intendi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Il paesaggio marittimo non è un "tipo" di paesaggio, è un "soggetto"
di paesaggio.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio,
puoi spiegarmi cosa intendi con "tipo" di paesaggio?
Grazie,
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Presempio: noto che il paesaggio di Ansel Adams è pacificato, la tempesta sta passando o non è ancora arrivata, l'aria è calma l'autore contempla la natura e sente di farne parte.
Questa foto la può fare col banco.
Se invece AA avesse voluto documentare lo sferzare della tormenta perchè contrapposta, ostile o indifferente all'uomo, avrebbe dovuto dotarsi di una macchina portatile che gli consentisse di non patire vento e pioggia/neve.
Idem per il mare, con una piccola cosa buffa: le fotografie di paesaggio marino sono rarissime, spesso sono foto di montagne o di rocce o di terra con acqua che chiamiamo mare.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:04 pm Oggetto: Re: medio format |
|
|
nickclimb ha scritto: | Scusa marco, ma volevo chiederti con che ingranditore stampi il formato 6x7 perchè io non riesco a trovarne molti.
Grazie, ciao |
La Pentax la ho da 2 mesi; non ho camera oscura e non mi sarà facile allestirne una, magari in condivisione....
Potrebbe essere anche divertente  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che mi piacerebbe seguire le orme di David Burdeny...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
maso ha scritto: | Diciamo che mi piacerebbe seguire le orme di David Burdeny...  |
Ha parecchia "sintonia" con Michael Kenna...
Vai su una medio formato leggera, così ne senti meno il peso mentre passeggi sulle scogliere o le spiagge. O la Rolleiflex che ti suggeriva Impressionando, o una Mamiya 6, o una Fuji 670 o 690. Sono tutte abbastanza managgevoli, ma le Fuji sono a lente fissa. La Rollei è sicuramente tra le più economiche, la Mamiya ha un buon corredo di ottiche. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 6:32 am Oggetto: |
|
|
Obbligatorio il cavalletto (se vuoi fare quel tipo di foto).
Nessuna necessità di corpi mobili visto il SempreTuttoAFuocoERigorosamenteInBolla.
Tutto solo se stampato in CO a manina o mandato da uno stampatore CO che lavora a manina pure lui.
In caso contrario digitalona.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
A bè, Burdeny...non avrei dubbi: digitalona.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
@ _Nico_
Kenna?
Tu personalmente, che sceglieresti, se dovessi? daresti priorità alla "maneggevolezza" di una Rollei, o alla versatilità di una Mamiya?
@ Idani
Sì sì, cavalletto ovvio... mi piacerebbe fare CO da solo... ma sono ancora un principiante... ma comunque... da qualche parte bisogna "principiare", no?
@ claudiom
Perché non avresti dubbi sulla digitale? Mi piacerebbe avere la tua opinione, perché una digitale (EOS 20D) già ce l'ho.. quindi non avrei da comprare attrezzatura (a parte le lenti, ovvio..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
Perchè le foto di Burdeny viste dal vero hanno tutta la pochezza, la leziosità, la leccaggine del digitale B/N, oltre ad essere mortalmente sbadiglianti.
Adatte per entrate di pizzeria blasè.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|