photo4u.it


Flash Metz 60 CT1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Velorex
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 17
Località: Chambave (AO)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:23 pm    Oggetto: Flash Metz 60 CT1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi chiedo una grande cortesia. Un mio amico recentemente mi ha regalato un flash Metz 60CT1 in perfette condizioni. Ho provato su internet a cercare il suo manuale di istruzioni, ma non sono riuscito a trovare nulla. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha il manuale, magari in formato PDF per potermelo inviare. Ci sono alcune cose che non ho capito bene, ad esempio la ruota che si trova sopra la testata del flash, ha qualche valore nell'impostazione oppure serve solo da pro-memoria? Io credo di aver capito che e' importante impostare bene i valori sulla scala che si trova lungo il manico. Sempre sulla suddetta scala, alla fine in basso c'e' una M, che dovrebbe stare per "manuale" e quindi serve per usarlo in manuale. Ma la W che c'e' ancora sotto dovrebbe stare per l'uso con il grandangolo. In questo caso lavora in manuale o in automatico? Grazie tante a tutti coloro che potranno aiutarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, ti posso dire quelle 2-3 cose che ho imarato con l'uso di questi flash:

1) la potenza si regola con la scala lungo il manico: selezioni la sensibilità iso che vuoi mettere sulla macchina, e il flash indica il diaframma che dovrai usare per quella potenza/quella sensibilità (attento che non puoi superare un certo tempo di otturazione...se non sbaglio non puoi andare + veloce di 1/180.

2) la funzione "M" consente di usare il flash a piena potenza. Tieni presente che sotto la testa c'è una piccola fotocellula che consente al flash appunto di regolare l'emissione di luce in base ai parametri che ti ho spiegato nel n°1. Ebbene, nella funzione 'M' questa cosa è disattivata: il flash spara alla max potenza, indipendentemente dalla scena che dovà illuminare.

3) La funzione 'W' permette di illuminare una zona senza utilizzare la fotocellula...ma non alla massima potenza (come 'M'), piuttosto ad una potenza prestabilita (se non sbaglio... iso 400 f4...ma non ne sono sicuro).


Spero di esserti stato utile, se hai domande falle pure... Wink

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Velorex
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 17
Località: Chambave (AO)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!! Sei gentilissimo, ho provato a scaricare il manuale del 60 CT4 che sembra uguale con poche modifiche, e su quel manuale dice che la W serve per l'uso con il motore elettrico, quindi per scattare piu' foto al secondo. E se ho capito bene, quando si seleziona la W, bisogna anche selezionare il disco che si trova sopra la testa del flash. Ma a me questa funzione non interessa, dato che utilizzo Kiev 88 e Kiev 60. Ti ringrazio molto perche' mi hai chiarito quello che pensavo, cioe' che ci sono 6 diaframmi per lavorare in automatismo e invece nella funzione M spara sempre alla massima potenza, disattivando l'automatismo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto Wink


P.S.: Ho appena notato che sei nuovo... allora BENEVENUTO Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Velorex
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 17
Località: Chambave (AO)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!! In realta' io sono circa 30 anni che faccio foto, pero' e' da relativamente poco tempo che mi sto dedicando al 6x6, e quindi sotto alcuni punti di vista ho necessita' di rifare esperienza! Tu cosa usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso prevalentemente fotocamere digitali, però spesso scatto diapositive... ma parliamo di canon eos, quindi reflex.

Però il metz 60 lo sto usando spesso...e devo dire che anche con il digitale funziona benissimo...anzi..spesso aiuta ad avere colori + naturali che con un normale flash dedicato non potresti ottenere.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Velorex
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 17
Località: Chambave (AO)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per quanto riguarda le macchine tradizionali con cui faccio diapositive duranti i viaggi ho due manuali di circa 30 anni fa, una Petri TTL e una Praktika MTL5, che funzionano ancora come dei gioielli. Da un po' di tempo mi sto dedicando come ti dicevo al professionale, trovando pero' grossi problemi con i laboratori. Siccome una gran parte di persone ormai usa il digitale, nei laboratori non trattano il rullino con mezzi tradizionali, ma lo leggono con uno scanner che molto spesso e' starato e quindi i provini che ti stampano sono delle cose immonde. Sto quasi pensando di prendermi anche io uno scanner specifico per foto, per trattarmi da solo il colore, visto che tanto adesso tutti usano questo sistema. Il bianco e nero ovviamente lo faccio da solo e con metodi assolutamente tradizionali. Per fortuna da quel punto di vista si riesce a trovare ancora tutto e molto spesso a buon mercato. I negativi per esempio li prendo in Cina e sono veramente ottimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo LINK il manuale del 60 CT1, anche in italiano.

Gran flash

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Velorex
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 17
Località: Chambave (AO)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Ho cercato in tutti i modi ma non ero riuscito a trovare nulla. Sicuramente e' un flash notevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi