Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 7:13 pm Oggetto: Mi consigliate un buon flash per la eos 10d.... |
|
|
mi servirebbe a breve un flash per poter effettuare scatti ad un paio di matrimoni che sono in vista,non vorrei spendere piu' di 150€ cosa mi consigliate a riguardo in rapporto sopratutto al fattore qualita'/prezzo
grazie _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
o lo speedlite 420 ex di canon oppure ilò metz 44 (e poi la sigla continua ma non mi ricordo... ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
grazieeeee vado a informarmi su questi che mi hai specificato  _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso su internet un sigma 550 dg super, e' di livello molto superiore al 440 canon e non costa come il 580 canon :> ne sono molto soddisfatto (anch'io ho la 10d) _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mi informo anche su questo  _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: | io ho preso su internet un sigma 550 dg super, e' di livello molto superiore al 440 canon e non costa come il 580 canon :> ne sono molto soddisfatto (anch'io ho la 10d) |
CONFERMO IN PIENO :
ho avuto il 44 Metz (bella luce) ma la parabola si muove soltanto in verticale ed è scomodo quando vuoi fare foto con la macchina in verticale .
LA luce che emana è molto bella, ma il prezzo non è basso ...costa sui 200 euro.
Io a 230 (mi sembra ) da IS ho preso il SIGMA 550 DG-SUPER che è tutto un altro pianeta, ha molte molte + possibilità di modifica, ha la possibilità di farefoto con obiettivi sotto i 17 mm(come il Canon 550), ha la possibilità di ruotare la testa del flash orizz e vertic (come il 550), ha la possibilità di farlo lavorare con il flash della macchina incorporato (che il 550 NON ha) quindi lo stacchi lo piazzi a destra del soggetto ed accendi quello della macchina incorporato...e per magia scattano entrambe, ha la possibilità di essere utilizzato con scatti multipli (come il 550)...ma costa 150 euro in meno!
Io anche ti consiglio il Sigma...IMHO  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
mi avete convinto
grazie _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
ragazzi ho trovato solo il sigma 500.......
al limite potete girarmi il link anche in mp dove l'avete aquistato
ciao _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
neogia ha scritto: | ...ha la possibilità di farlo lavorare con il flash della macchina incorporato (che il 550 NON ha) quindi lo stacchi lo piazzi a destra del soggetto ed accendi quello della macchina incorporato...e per magia scattano entrambe... |
...qindi ha una servocellula... non da problemi con il prelampo del TTL? Non lavora in TTL in questa modalità giusto? Non sapevo di questa possibilità...
...come flash anch'io ho sentito parlare bene di questo Sigma... personalmente ho preso il 550EX usato a 140 euro... ma diventa questione di occasioni... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | neogia ha scritto: | ...ha la possibilità di farlo lavorare con il flash della macchina incorporato (che il 550 NON ha) quindi lo stacchi lo piazzi a destra del soggetto ed accendi quello della macchina incorporato...e per magia scattano entrambe... |
...qindi ha una servocellula... non da problemi con il prelampo del TTL? Non lavora in TTL in questa modalità giusto? Non sapevo di questa possibilità...
...come flash anch'io ho sentito parlare bene di questo Sigma... personalmente ho preso il 550EX usato a 140 euro... ma diventa questione di occasioni... |
Allora Aaron...io non sono all'altezza delle tue immense capacità tecniche , ma posso spiegarti cosa faccio e tu sicuramente capirai (e ci saprai meglio dire).
Allora :
- Si decide il soggetto (che naturalmente deve essere stabile , non in mov) e con il flash Sigma sulla macchina si fa fare un mezzo scatto cosi che il flash memorizzi le informazioni.
-dopodichè si stacca il flash dalla macchina e lo si pone sulla sua basetta ad una distanza simile a quella da cui è statpo fatto "flashare" con la macchinetta .
- a sto punto si apre il flash della macchina incorporato (nel frattempo se tutto è stato fatto a dovere il flash del Sigma iniziz a lampeggiare per segnalare che lui si è preso tutte le sue info...) e si punta verso il sogg.
-Si fa fare mezzo scatto , il flash della macchina ed il Sigma emettono un ,mezzo lampo...e poi si scatta.
Lo stesso che di solito si fa avendo DUE Canon 550 messi in Slave e Master...ora io ti ho detto cosa fa ...dicci tu ora tecnicamente cosa accade .
Bè lui quando lo monti sulla 300D va automaticamente in E-TTL, ed anche quando lavora cosi sul led del flash c'è scritto E-TTL.
Questo è tutto ciò che so dirti.
Con Snapo abbiamo anche provato a farlo lavorare cosi: al momento dello scatto, otturare il flash della macchina in modo da avere una sola luce di taglio.
Abbiamo visto che se lo otturiamo proprio : nessuno dei due flash scatta , ma se ci si mette la mano a distanza dal flash della Eos (in modo che il segnale delo scatto arrivi ,ma che la luce del flash incorporato non spari...) si riesce a far partire solo il Sigma con begli effetti di luce.
Ah dimenticavo ...qundo si usa sta modalità vi è anche la possibilità poi di regolare sul flash la stessa apertura di diaframma (che ho scoperto , per i9ntuizione, incidere sulla potenza di lampo ) tra l'altro quando si reghola sul flash i diaframmi si vede bene che il cursore che indica la distanza in metri cambia...quindi presuppongo che lui si calcoli una maggiore o minore distanza.
Comunque se vuoi maggiori info ti scannerizzo la pagina del manuale e te la mando...io non sono un bravo tecnico!
ciao _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Varen ha scritto: | ragazzi ho trovato solo il sigma 500.......
al limite potete girarmi il link anche in mp dove l'avete aquistato
ciao |
Vai su ITALSYSTEM...io lo ho preso li! _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma siete sicuri che esiste un Flash Sigma EF-550 DG SUPER? Io cercando su internet anche nel sito Sigma ho trovato solo il 500, è per caso un vecchio modello? _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
...spero che l'esordio fosse un complimento troppo gonfiato piuttosto che del sarcasmo... so giusto 4 cose e cerco di applicarle...
...con due 550EX non si fa la stessa cosa: quando monti un 550EX sulla macchina e ne comandi un altro a distanza questi dialogano tramite il sensore IR che hanno montato frontalmente e lavorano in E-TTL, lo slave viene comandato dal master e la potenza di scatto varia di scatto in scatto a seconda della scena... durante la sessione di scatto si può variare diaframma o sensibilità che entrambe i flash si adattano automaticamente e calibrano di volta in volta il lampo... poi volendo si può gestire la sovra-sottoesposizione di ogni flash slave in qualsiasi momento... nella situazione che hai descritto invece non c'è comunicazione durante lo scatto tra il corpo macchina con il flash pop-up e il flash esterno... il flash esterno memorizza la potenza necessaria quando è montato sulla macchina e la adotta per tutti gli scatti successivi in quanto non c'è più comunicazione tra flash e macchina... almeno questo è quello che si evince dalla spiegazione...
...quando fai lavorare il flash in questo modo lo imposti slave?
...ripeto... non sapevo di questa possibilità col Sigma ed è comunque una cosa buona... è sempre un'opportunità in più che può tornare molto utile in qualche occasione senza spese aggiuntive di trasmettitori o secondi flash... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Gio 12 Mgg, 2005 11:58 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
confermo che trovo solo il 500.....
ma siamo sicuri che ci sia un 550
sigma ef-500 dg super e-ttl n.g. 50 a 105mm per canon eos con e-ttl ii
questo e' quello di italsystem
ciao _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
ho visto anche li ma vedo solo la sigla 500
Sigma EF-500 DG Super Blitzgerät für Canon _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
mi avete confuso le ideeeee
questo l'avevi scritto poco sopra tu
io ho preso su internet un sigma 550 dg super, e' di livello molto superiore al 440 canon e non costa come il 580 canon :> ne sono molto soddisfatto (anch'io ho la 10d)
ragazzi su ebay lo si trova a 170€ circa s.s comprese mentre il prezzo piu'
basso sui negozi in rete si aggira intorno ai 220€(vedi appunto italsystem)...
grazie di nuovo a tutti per i preziosi suggerimenti  _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
billgatto ha scritto: | Scusate ma siete sicuri che esiste un Flash Sigma EF-550 DG SUPER? Io cercando su internet anche nel sito Sigma ho trovato solo il 500, è per caso un vecchio modello? |
No ragazzi scusate :
il modello è SIGMA EF 500 DG-SUPER...il 550 è il Canon _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|