photo4u.it


Come tolgo la salsedine dall'obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 8:29 pm    Oggetto: Come tolgo la salsedine dall'obiettivo? Rispondi con citazione

Oggi ho preso in mano la s6500 dopo un pò che non la utilizzavo più, per la precisione da quando sono tornato dal mare. Mi sono accorto che il vetro dell'obiettivo è pieno di salsedine.

Cosa posso usare per toglierla senza rovinare il vetrino?

_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo so Crying or Very sad

Ma una cosa è certa: non utilizzare prodotti aggressivi, altrimenti rischi di rovinare il trattamento antiriflesso. Provato con uno straccetto morbidissimo e inumidito con l'acqua?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Non lo so Crying or Very sad

Ma una cosa è certa: non utilizzare prodotti aggressivi, altrimenti rischi di rovinare il trattamento antiriflesso. Provato con uno straccetto morbidissimo e inumidito con l'acqua?


No, ho preferito aspettare prima di combinare qualche danno Mah

_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora facciamo una cosa: ti sposto la discussione nella sezione obiettivi, dove probabilmente qualche super-esperto saprà consigliarti in maniera più specifica Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Allora facciamo una cosa: ti sposto la discussione nella sezione obiettivi, dove probabilmente qualche super-esperto saprà consigliarti in maniera più specifica Wink


Ok Ok!
Ci avevo pensato pure io di metterla li, ma la dicitura sotto dice "Spazio dedicato agli obiettivi per reflex" e pensavo fosse fuori posto Ops

_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcool puro, tipo quello che si usa per pulire le lenti Very Happy
Usa un foglietto tipo carta di riso imbevuto, al limite anche goccia sulla lente (ma ocio a dove va).
Prima di fare ciò, spennellatina leggerissima per soffiare via la polvere (o meglio ancora clisterone).

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!
questa informazione è utile anche per me. Ok!

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulisci dal centro verso i bordi con movimento circolare, così se rimane qualcosa almeno non lo vedi.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spartivento321_1
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 25
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fare come ho fatto io.

Premetto che ho montato un filtro sopra UV alla 6500fd, per pulire il filtro Cokin ho usato:
1) pennellino con soffietto
1a) acqua e sapone con le dita
2) alitata con panno in microfibbra Scotchbrite della 3M

Spero di aver fatto bene, e non aver fatto chissà quali danni.

Cmq mi sembra sia uscito pulito e l'ho rimontato sopra.

Vivendo al mare la salsedine sul filtro la vedo ogni volta che porto la macchina fotografica.

Ciao
Antonio

_________________
Fuji s6500fd
my Flickr http://www.flickr.com/photos/8505210@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Alcool puro, tipo quello che si usa per pulire le lenti Very Happy
Usa un foglietto tipo carta di riso imbevuto, al limite anche goccia sulla lente (ma ocio a dove va).
Prima di fare ciò, spennellatina leggerissima per soffiare via la polvere (o meglio ancora clisterone).



Eviterei l'alcool, non si sa mai come reagiscono le plastiche circostanti, potrebbero opacizzarsi e/o diventare appiccicose, meglio dare una sgrossata, tamponando (senza strofinare) con una pezzuola morbida (microfibra) bagnata in acqua demineralizzata, una volta tolto il grosso, pulizia con prodotto per lenti e cartina di riso ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... I prodotti per lenti (es. liquido Kodak) sono alcool quasi puro... Pensa che una volta senza pensarci l'ho portato sull'aereo nel bagaglio a mano e nessuno ha detto nulla, mentre ho dovuto tirare fuori il dentifricio! Very Happy
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Ehm... I prodotti per lenti (es. liquido Kodak) sono alcool quasi puro... Pensa che una volta senza pensarci l'ho portato sull'aereo nel bagaglio a mano e nessuno ha detto nulla, mentre ho dovuto tirare fuori il dentifricio! Very Happy


Sbaglio, e' e' alcol isopropilico? Mi pare che si usi quello perche' evapora in fretta senza lasciare tracce. Ma potrei sbagliarmi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'isopropilico, potrebbe essere, le mie controindicazioni sono riferite all'alcool etilico, cmq io uso il liquido Cokin e non dovrebbe essere alcool propilico, almeno dall'odore non si direbbe .... Wink



P.s. mi sono appena pulito gli occhiali per sentire se puzzava .... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi