photo4u.it


Quale reflex Sony?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, scusa... avevo capito che volevi farle una sorpresa!

in questo caso ti sconsiglierei la alfa 100: c'è un ragazzetto che ogni tanto viene da me a farsi ritoccare le foto, e quando ci sono quelle a 800iso sono dolori forti. hanno un rumore bruttissimo, con i programmi tipo noiseninja qualcosa togli ma è una sofferenza. ed è sempre un passaggio in più.

la a700 non è male, ce l'ho avuta per qualche tempo. ma forse costa ancora un po' troppo rispetto al tuo budget.


io però ti chiedo: che obiettivi ha lei? perchè mi sembra che, nell'ambito delle reflex che volete scegliere, quelle amatoriali, non ci sia moltissima scelta tra le sony, rispetto a nikon o canon: la d80 è una gran macchina, e se ne trovano parecchie usate a buon prezzo. poi canon ha la 450d che è piccolina ma ha un sensore...

forse se non ha obiettivi pregiati potrebbe valer la pena fare il salto a un'altra marca, visto che poi potreste pure condividere il corredo se lei comprasse una nikon come te.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
ah, scusa... avevo capito che volevi farle una sorpresa!

in questo caso ti sconsiglierei la alfa 100: c'è un ragazzetto che ogni tanto viene da me a farsi ritoccare le foto, e quando ci sono quelle a 800iso sono dolori forti. hanno un rumore bruttissimo, con i programmi tipo noiseninja qualcosa togli ma è una sofferenza. ed è sempre un passaggio in più.

la a700 non è male, ce l'ho avuta per qualche tempo. ma forse costa ancora un po' troppo rispetto al tuo budget.


io però ti chiedo: che obiettivi ha lei? perchè mi sembra che, nell'ambito delle reflex che volete scegliere, quelle amatoriali, non ci sia moltissima scelta tra le sony, rispetto a nikon o canon: la d80 è una gran macchina, e se ne trovano parecchie usate a buon prezzo. poi canon ha la 450d che è piccolina ma ha un sensore...

forse se non ha obiettivi pregiati potrebbe valer la pena fare il salto a un'altra marca, visto che poi potreste pure condividere il corredo se lei comprasse una nikon come te.



Io le avevo proposto di passare a nikon con una bella d80 e una f75 vedendo tutto il corredo Minolta.... ma si è affezionata alla sua minolta quindi è fuori discussione cambiare.... E non capirò mai le donne.....
Gli obbiettivi che ha sono:
18-35
70-210
35-70
28

Ovviamente se sceglie la soluzione con i 2 obbiettivi 18-70 75-300 ne potra vendere un bel pò di quelli che ha già


....le donne....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
Io le avevo proposto di passare a nikon con una bella d80 e una f75 vedendo tutto il corredo Minolta.... ma si è affezionata alla sua minolta quindi è fuori discussione cambiare.... E non capirò mai le donne.....
Gli obbiettivi che ha sono:
18-35
70-210
35-70
28

Ovviamente se sceglie la soluzione con i 2 obbiettivi 18-70 75-300 ne potra vendere un bel pò di quelli che ha già


....le donne....

- Il 18-35 Sigma? Non lo conosco ma dubito possa essere peggiore del 18-70 kit.
- 70-210 f4 o 70-210 f3,5-4,5 o 70-210 f4,5-5,6? I primi due sono degli ottimi obiettivi, sicuramente meglio del 75-300 kit... il terzo invece no.
-35-70 f4 o 35-70 f3,5-4,5? Ottimo il primo, molto buono il secondo... in ogni caso con questo e il 18-35 copre le focali del 18-70 kit con una qualità decisamente migliore.
- 28 f2,8 o f2? Il primo è un buon 28mm mentre il secondo è spettacolare.

Su una Sony Alpha diventano tutte stabilizzate e non deve spendere un cent in nuovi obiettivi... secondo me fa benissimo a tenersi stretta la sua minolta Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
StanleyK ha scritto:
Io le avevo proposto di passare a nikon con una bella d80 e una f75 vedendo tutto il corredo Minolta.... ma si è affezionata alla sua minolta quindi è fuori discussione cambiare.... E non capirò mai le donne.....
Gli obbiettivi che ha sono:
18-35
70-210
35-70
28

Ovviamente se sceglie la soluzione con i 2 obbiettivi 18-70 75-300 ne potra vendere un bel pò di quelli che ha già


....le donne....

- Il 18-35 Sigma? Non lo conosco ma dubito possa essere peggiore del 18-70 kit.
- 70-210 f4 o 70-210 f3,5-4,5 o 70-210 f4,5-5,6? I primi due sono degli ottimi obiettivi, sicuramente meglio del 75-300 kit... il terzo invece no.
-35-70 f4 o 35-70 f3,5-4,5? Ottimo il primo, molto buono il secondo... in ogni caso con questo e il 18-35 copre le focali del 18-70 kit con una qualità decisamente migliore.
- 28 f2,8 o f2? Il primo è un buon 28mm mentre il secondo è spettacolare.

Su una Sony Alpha diventano tutte stabilizzate e non deve spendere un cent in nuovi obiettivi... secondo me fa benissimo a tenersi stretta la sua minolta Wink


Ho sbagliato è un 19-35, non so che marca...
70-210 f3,5-4,5
35-70 è secondo me pessimo, è il plasticotto che davano insieme alla macchina. Veramente orrendo e mai utlizzato da lei..
il 28 è f2.8


Prima di decidere se vendere o no proverà i nuovi obbiettivi e poi prenderà una decisione, ma qualcosa venderà di sicuro per potersi prendere un 10-20 sigma usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
ah, scusa... avevo capito che volevi farle una sorpresa!

in questo caso ti sconsiglierei la alfa 100: c'è un ragazzetto che ogni tanto viene da me a farsi ritoccare le foto, e quando ci sono quelle a 800iso sono dolori forti. hanno un rumore bruttissimo, con i programmi tipo noiseninja qualcosa togli ma è una sofferenza. ed è sempre un passaggio in più.

la a700 non è male, ce l'ho avuta per qualche tempo. ma forse costa ancora un po' troppo rispetto al tuo budget.


io però ti chiedo: che obiettivi ha lei? perchè mi sembra che, nell'ambito delle reflex che volete scegliere, quelle amatoriali, non ci sia moltissima scelta tra le sony, rispetto a nikon o canon: la d80 è una gran macchina, e se ne trovano parecchie usate a buon prezzo. poi canon ha la 450d che è piccolina ma ha un sensore...

forse se non ha obiettivi pregiati potrebbe valer la pena fare il salto a un'altra marca, visto che poi potreste pure condividere il corredo se lei comprasse una nikon come te.

Ma tu guarda un pò .... la richiesta é di notizie sulla sony, ed il suggerimento é di passare all'analogico o ad una meravigliosa d80. Crying or Very sad
Poi ci si domanda come mai la sezione di Photo4u per sony/minolta vada così così..... Mah

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
n_u ha scritto:
ah, scusa... avevo capito che volevi farle una sorpresa!

in questo caso ti sconsiglierei la alfa 100: c'è un ragazzetto che ogni tanto viene da me a farsi ritoccare le foto, e quando ci sono quelle a 800iso sono dolori forti. hanno un rumore bruttissimo, con i programmi tipo noiseninja qualcosa togli ma è una sofferenza. ed è sempre un passaggio in più.

la a700 non è male, ce l'ho avuta per qualche tempo. ma forse costa ancora un po' troppo rispetto al tuo budget.


io però ti chiedo: che obiettivi ha lei? perchè mi sembra che, nell'ambito delle reflex che volete scegliere, quelle amatoriali, non ci sia moltissima scelta tra le sony, rispetto a nikon o canon: la d80 è una gran macchina, e se ne trovano parecchie usate a buon prezzo. poi canon ha la 450d che è piccolina ma ha un sensore...

forse se non ha obiettivi pregiati potrebbe valer la pena fare il salto a un'altra marca, visto che poi potreste pure condividere il corredo se lei comprasse una nikon come te.



Io le avevo proposto di passare a nikon con una bella d80 e una f75 vedendo tutto il corredo Minolta.... ma si è affezionata alla sua minolta quindi è fuori discussione cambiare.... E non capirò mai le donne.....
Gli obbiettivi che ha sono:
18-35
70-210
35-70
28

Ovviamente se sceglie la soluzione con i 2 obbiettivi 18-70 75-300 ne potra vendere un bel pò di quelli che ha già


....le donne....


Quando uscirono la a100 e la d80 erano dirette concorrenti, la nikon aveva un migliore autofocus e qualche feature in più, la sony era stabilizzata e costava meno. Stesso sensore, e come risultati siamo lì. Poi la nikon è rimasta un simbolo come tutte le nikon e la sony rimase un modello un po' sottovalutato.
La scelta comunque è soggettiva, ognuno compra quello che gli pare, io scatto a 1600 iso con la mia senza grandissimi problemi, ad 800 il rumore non ha bisogno nemmeno di correzioni, c'è ma non è deturpante o sgradevole, in genere passo tutto con noise ninja in batch per scrupolo ma lo farei anche con una full frame.
I 1600 iso vanno usati bene, nel senso che non permettono correzioni all'esposizione in seguito, persino una regolata al BW in PW rischia di tirar fuori le bande di rumore cromatico, con 1600 iso bisogna fare le cose per bene al momento dello scatto, in seguito si hanno margini di intervento molto ristretti, preciso che mi sto riferendo al jpg e non al raw...
Come dicevo, la a100 la lascerei a chi sa cosa compra e sa come sfruttarla, la a200 è più indicata per tutti, la a300 va bene se si proviene dalle compatte e si è abituati al display orientabile o per chi è portato per le inquadrature insolite, la a350 con l'ottica giusta è una gran macchina.
Questo tra le entry level... poi c'è la a700...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
Ho sbagliato è un 19-35, non so che marca...
70-210 f3,5-4,5
35-70 è secondo me pessimo, è il plasticotto che davano insieme alla macchina. Veramente orrendo e mai utlizzato da lei..
il 28 è f2.8


Prima di decidere se vendere o no proverà i nuovi obbiettivi e poi prenderà una decisione, ma qualcosa venderà di sicuro per potersi prendere un 10-20 sigma usato

19-35? allora è sicurammente molto meglio del kit. Probabilmente un Vivitar-Cosina o meglio ancora un Tokina.

Il Minolta 35-70 f3,5-4,5 a vederlo sembra un "plasticotto" da due soldi ma otticamente è molto buono. Dategli una seconda chance e non ve ne pentirete (sempre ammesso che non abbia qualche problema tipo funghi o altro) Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai di A200 nuova...il mirino secondo me non è sostituibile da un live view Ok!
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 19-35 è un Soligor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
il 19-35 è un Soligor

Esatto: vivitar, soligor, voigtlander, phoenix... sono tutti Cosina rimarchiati Ok!

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi