 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:51 pm Oggetto: Pellicole e aeroporti.... |
|
|
Devo andare in Irlanda in vacanza, e ovviamente devo portarmi delle pellicole bn, potrei avere problemi di velatura delle pellicole negli imbarchi degli aeroporti ?
Ancora, per comodità di trasporto vorrei portarmi la Voigtlander Bessa con le sue ottiche, ma mi sembra assurdo non portarmi l' hasselblad....però il fatto è che l'attrezzatura hasselblad pesa tantissimo ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
In irlanda direi proprio di no, i problemi si possono avere solo con aereoporti protetti da sistemi ai raggi x "primitivi", vedi africa e paesi asiatici dove la situazione socio-economica non è proprio florida...se proprio vuoi essere sicuro esistono dei sacchetti piombati dove inserire le pellicole, ma ti ripeto il rischio è veramente prossimo a zero.
Per quanto riguarda il peso...eh eh il bagaglio a mano sono dieci chili e un Hassy in quello imbarcato io non la metterei mai
Matteo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Come ti è stato risposto, per la pellicola non dovresti avere (non avrai) problemi.
Per l'Hasselblad, nonostante gli aeroporti del regno unito sono fra i più soggetti a controlli, posso dirti che le ultime due volte che sono stato a Londra (2008), anche alla partenza da Stansted - dove solitamente rompono abbastanza - non ho avuto problemi a imbarcare a mano due borse, nonostante le restrizioni previste da Ryanair. Devo dire, sempre in base all'esperienza, che dipende un po' dalla situazione contingente: puoi trovare sempre il rompic0$%#@ni, come puoi andare liscio liscio.
Leggi bene tra le condizioni di trasporto, però per le fotocamere mi pare che siano abbastanza tolleranti. Eppoi, parti da solo? il limite di peso è per persona, quindi già se siete in due...
Buon viaggio (ah... l'Irlanda; non ci sono mai stato e lo desidero molto, ma c'è sempre qualcosa che viene prima) e buone foto.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le pellicole dipende dalla sensibilità, fino a 400 iso ti assicuro che problemi non dovresti averne, ne ho fatte passare più volte sia come bagaglio a mano che in valigia, ma non ho mai avuto il minimo problema. A quanto so non dovresti avere problemi di velatura con pellicole fino a 1600 iso, però più dei 400 non ho mai provato.
La settimana scorsa parlavo con un socio del mio fotoclub, durante una vacanza in Israele gli hanno fatto mettere anche le fotocamere il valigia (tra le quali proprio una 503cx). Aveva una valigia rigida ed a lui è andata bene, ma io non mi fiderei tanto... L'hasselblad purtroppo è impegnativa in viaggio, se non mi muovo in auto lei (a malincuore) resta a casa. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|