photo4u.it


Info soft box

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maso
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 3:56 pm    Oggetto: Info soft box Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Innanzitutto perdonatemi se ho sbagliato sezione, ma devo ancora prendere familiarità col forum.. Rolling Eyes

Mi sono da poco affascinato al mondo dello still life, quindi mi rivolgo a voi..

Attualmente possiedo una Canon EOS 20D, un Sigma 18-50 f/3.5-5.6 DC ed un Canon EF 70-210 f/4. Ovviamente un treppiede.
Volendo cominciare lo still life, avevo pensato di costruirmi una soft box.. va bene un faretto alogeno da 500W? Di che dimensioni mi consigliereste di farla? Vorrei partire a fotografare cose semplici, oggetti di piccole/medie dimensioni ecc.. Poi mi procurerò vari riflettori e riflettorini e mi costruirò un "tavolo" da still...

Grazie fin da adesso.
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda un po' se questo softbox autocostruito può fare al caso tuo?
E cmq benvenuto sul forum Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche questo tutorial Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In caso di still, quindi oggetti fermi, tieni in seria considerazione le lampade fluorescenti compatte invece delle alogene.
Avrai meno consumi, ma soprattutto meno problemi di surriscaldamenti.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maso
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
In caso di still, quindi oggetti fermi, tieni in seria considerazione le lampade fluorescenti compatte invece delle alogene.
Avrai meno consumi, ma soprattutto meno problemi di surriscaldamenti.


Grazie del consiglio..!
Ed in caso, quante lampade e di che wattaggio mi consiglieresti?

In oltre su ebay, avevo adocchiato questo, può esser buono, o son soldi sprecati?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maso ha scritto:

In oltre su ebay, avevo adocchiato questo, può esser buono, o son soldi sprecati?


Premetto che il termine inglese "softbox" viene usato sia per il diffusore bannk (il riferimento di Marty mcfly) che per la tenda di luce che hai indicato ora.

Anch'io ho pensato alla prima interpretazione, alla luce (è il caso di dirlo), del tuo riferimento ad un potente faro alogeno da 500w.

Parlando di tende di luce, i modelli su ebay vanno bene. Difatti io ne uso uno. Unico limite il facile spiegazzamento dei fondali in nylon che perlatro possono essere facilmente sostituibili con altri di diverso materiale.

Con questo strumento lascia perdere potenti fari alogeni che vaporizzerebbero il set.
L'ideale sono normali lampadine a risparmio magari del tipo a luce fredda montate su normali portalampade.
Ti conviene optare per quelle più potenti che vanno intorno ai 20w di assorbimento elettrico equivalenti alla resa di una 100w ad incandescenza.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maso
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cosimo.
Io infatti mi riferivo proprio al diffusore bank.. come si dice dalle mie parti, son saltato poi di palo in frasca, parlandoti della "tenda".
Il mio specifico riferimento era però al bank....

Volevo dire: posso usare un faretto alogeno da 500W per un bank?
Altrimenti, per fare un set da still life, invece del bank, posso usare un box a "tenda"?

Scusa se mi son spiegato male..

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maso ha scritto:

Volevo dire: posso usare un faretto alogeno da 500W per un bank?
Altrimenti, per fare un set da still life, invece del bank, posso usare un box a "tenda"?


I bank si usano normalmente con i fari alogeni.
Facendo sempre attenzione a non surriscaldarli in funzione dei diversi materiali con cui possono essere costruiti.
E tenendo conto delle problematiche di fissaggio del softbox all'illuminatore se questo non ha attacchi standard.

Bank e tenda di luce sono entrambe soluzioni utilizzabili.
Chiaramente portano a risultati di illuminazione diversi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maso
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cosimo, molto gentile..!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi