photo4u.it


meglio ISO alti o obiettivo luminoso?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robertoelle
utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:10 pm    Oggetto: meglio ISO alti o obiettivo luminoso? Rispondi con citazione

Speriamo di non innescare liti.. Very Happy

Come mio solito stavo sfogliando una rivista di fotografia e mi è sorto un dubbio...

Ma se adesso, con le nuovissime reflex (D3, D300, Canon 50D e prossime) si può scattare ad alti Iso senza notare il rumore digitale, gli obiettivi luminosi, pesanti e costosi...a che servono?

Se ho la possibilità di alzare l'Iso non vedo il bisogno di un 2,8 dato che posso ottenere lo stesso risultato con un 3,5...o no?

Calma calma è solo una domanda Very Happy Very Happy Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:28 pm    Oggetto: Re: meglio ISO alti o obiettivo luminoso? Rispondi con citazione

robertoelle ha scritto:
Speriamo di non innescare liti.. Very Happy

Come mio solito stavo sfogliando una rivista di fotografia e mi è sorto un dubbio...

Ma se adesso, con le nuovissime reflex (D3, D300, Canon 50D e prossime) si può scattare ad alti Iso senza notare il rumore digitale, gli obiettivi luminosi, pesanti e costosi...a che servono?

Se ho la possibilità di alzare l'Iso non vedo il bisogno di un 2,8 dato che posso ottenere lo stesso risultato con un 3,5...o no?

Calma calma è solo una domanda Very Happy Very Happy Ok!


Salendo con gli iso la gamma dinamica diminuisce, i colori tendono a degradarsi e comunque una cosa non esclude l'altra, magari si vogliono alti iso ed obiettivi luminosi insieme per ridurre ulteriormente i tempi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:06 pm    Oggetto: Re: meglio ISO alti o obiettivo luminoso? Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
... magari si vogliono alti iso ed obiettivi luminosi insieme per ridurre ulteriormente i tempi.

Sì. A teatro accade spesso di lavorare tra 1600 e 3200 ISO, a tutta apertura, e tempi al limite del mosso.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:09 pm    Oggetto: Re: meglio ISO alti o obiettivo luminoso? Rispondi con citazione

robertoelle ha scritto:
Se ho la possibilità di alzare l'Iso non vedo il bisogno di un 2,8 dato che posso ottenere lo stesso risultato con un 3,5...o no?

Anche ammesso che la resa del sensore ad alti ISO fosse la stessa che a quelli bassi (cosa che non è) non esistono ISO in grado di agire sullo sfocato. Quindi no, non otterresti lo stesso risultato perchè con un diaframma più chiuso avresti più profondità di campo Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende un attimo anche dalle esigenze...

il diaframma aperto è insostituibile per sfocare lo sfondo...

ma a volte può essere necessario l'incontrario... potrebbe servire maggiore pdc per avere nitidi 2 soggetti su piani diversi... in questo caso gli elevati iso potrebbero essere essenziali per poter chiudere il diaframma...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio avere tutti e due, ma dovendo scegliere preferirei la luminosità. Rolling Eyes
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:52 pm    Oggetto: Re: meglio ISO alti o obiettivo luminoso? Rispondi con citazione

robertoelle ha scritto:
Speriamo di non innescare liti.. Very Happy

Come mio solito stavo sfogliando una rivista di fotografia e mi è sorto un dubbio...

Ma se adesso, con le nuovissime reflex (D3, D300, Canon 50D e prossime) si può scattare ad alti Iso senza notare il rumore digitale, gli obiettivi luminosi, pesanti e costosi...a che servono?

Se ho la possibilità di alzare l'Iso non vedo il bisogno di un 2,8 dato che posso ottenere lo stesso risultato con un 3,5...o no?

Calma calma è solo una domanda Very Happy Very Happy Ok!



Un fondo di verità c'è, nel tuo ragionamento; diciamo che in condizioni non troppo esasperate può avere un senso.

Però, però, però...

Quando la luce è poca gli iso e i diaframmi non bastano mai, fidati... specialmente se i soggetti sono in movimento.

Inoltre il diaframma ha un uso creativo, serve per ottenere maggiore o minore sfocato.

Insomma, se non si hanno esigenze particolari, una buona elevata sensibilità può anche consentire l'utilizzo di una focale un po' più buia; ma è sempre una soluzione più limitante dal punto di vista creativo e della qualità.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Obiettivo luminoso ! Ok!

maggior sfocato, maggior qualità d'immagine, maggior range di utilizzo, maggior possibilità di composizione...

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Obiettivo luminoso ! Ok!

maggior sfocato, maggior qualità d'immagine, maggior range di utilizzo, maggior possibilità di composizione...


E nella maggior parte dei casi dei tele... possibilita' di moltiplicarlo Ops

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In + c'e' da dire che un vetro luminoso garantisce migliore visibilita' nel mirino , e credimi non e' poco Wink

e aggiungo che migliora anche la messa a fuoco .

I vetri luminosi , ma anche di buona qualita' sono un valore aggiunto notevole .

Poter scattare ad iso elevati con poco rumore resta cmq una buona cosa, ma il vetro nel binomio a maggior peso .

Oggi giorno la maggioranza delle reflex in produzione danno risultati piu' che lusinghieri nel controllo del rumore, non ci resta che metterci davanti un buon obiettivo .. e metterci dietro un "gran" fotografo Wink e il gioco e fatto Very Happy

ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come è stato già detto, il punto fondamentale è la diversa pdc fra le due opzioni.
Ed è evidente che avere entrambe le cose è banalmente meglio nella maggior parte dei casi, magari includendo anche stabilizzatore e - se del caso - treppiede.

Voglio anche sottolineare che in condizione di scarsa luce, l'aggettivo "luminoso", creato in altra epoca storica per gli obiettivi con ampia apertura di diaframma, trae in inganno portando ad errati luoghi comuni.
In particolare sui tele (es. 85mm f1.8) usare TA con poca luce significa spesso avere una pdc insufficiente proprio in situazioni dove la maf è facilmente più imprecisa.

In ultimo ricordo un elemento che è stato distrattamente tralasciato.
Le ottiche luminose costano di più, esponenzialmente di più, di quelle "standard". Da questo punto di vista alti iso puliti consentono di risparmiare parecchi soldini (nonchè pesi ed ingombri soprattutto sui tele).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non si fotografassero soggetti molto mobili, basterebbe un cavalletto robusto: si useranno iso relativamente bassi ed anche con ottiche non luminosissime si vivrebbe felice.
Chi fotografa il paesaggio, architettura, arredamento, macro...certamente non avrebbe bisogno di ottiche luminose, salvo occasioni rarissime.
Chi fotografa sport, saggi di danza...privilegia sia gli alti iso poco rumorosi che ottiche super luminose.
Chi fotografa il reportage (come me), privilegia soprattutto le ottiche luminose tanto il rumore non da fastidio se relegato alle zone scure di un' immagine: quindi matrimoni, teatro, cerimonie varie, viaggi, giornalismo...
A seconda dei generi che si amano, privilegiare le diverse caratteristiche.
Se si fotografasse saltuariamente lo sport si può tranquillamente fare a meno di una velocissima reflex moderna da 10 fot/sec, per esempio.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Meglio avere tutti e due, ma dovendo scegliere preferirei la luminosità. Rolling Eyes


concordo. Decisamente più versatile

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi