Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
obiettivi:
oltre al nikkor 16-85
quali sono altri obiettivi che conviene prendere?
Tokina 16-50 - costoso quanto il nikon
Tamron 17/50 - più economico
o..?
Su alcune prove ho letto che il nikon 16-85 avrebbe la stessa struttura e lenti del modello kit, cambiano solo le features...???
voi cosa ne pensate? oltre ai consigli sulla definizione su cui si vertono
quasi tutte le 56 pagine, che ne dite di disertare un pò sulle lenti? _________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Si parla anche di ottiche.. E quelle che vale la pena prendere sono comunque nominate..
Per coprire una focale "civile" con ottiche di qualità devi spendere sui 3500 euro..
Queste le lenti.Per i test vai su photozone
Sigma 10-20 o Tokina 12-24 (un pò di "respiro" sui grandangoli alternativa è il 12-24 nikon ma poi non entri più nei 3500)
Nikon 24-70
Nikon 70-200
Se vuoi un moltiplicatore per il 70-200 non andare oltre l'1e7 anche se io ti consiglio l'1.4X
La fretta è cattiva consigliera.Sfogliare è diverso da leggere..
E "dissertare" non era lo scopo prefisso..
Ciao _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
esagerato!
ci si può accontentare di roba come tokina per il 16-50 ed il 50-135 coprendo tutto il necessario oppure il tamron 17-50 ma parlare di 24-70 nikon è un po' troppo, non credi?
tra l'altro ho visto delle foto fatte col 18-200VR che mi hanno lasciato a bocca aperta, lungi da me dall'affermare che può competere con le lenti che hai elencato tu o quelle che ho elencato io ma un budget di 3.500 è esagerato!!! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:21 am Oggetto: |
|
|
piccola premessa: mi piace molto il dettaglio e la nitidezza.
spenderei di più per avere un obiettivo più prestante (nei limiti)
generalmente il tamron 17-50 viene considerato ottima lente e sicuramente
non costa 1.700 euro del 24-70 nikon.
però penso che ci sia una via di mezzo, o meglio ... umana,
anche preservando la qualità...
pagare la qualità ok, ma pagare e caro soltanto il nome....
beh... ci penso 2 volte! _________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
da gnurante :
io non spendero' di certo quella cifra . sto aspettando il prox stipendio x prendere la prima ottica . target che mi sono posto ? coprire solo ed esclusivamente le focali che uso . con la 5600 mai usato lo zoom ( in foto normali ) x cui prendero' solo un tamron 17-50 come obiettivo da tenere sempre montato . futuri altri obiettivi probabilmente ne prendo 2 . sicuramente una ottica macro sigma 105 o 150 , e forse un grandangolo se non mi basta il tamron probabilmente sigma 10-20 o equivalente di altre marche . il resto non mi interessa . se serve mi tengo nello zaino la 5600 e uso quella .
ottiche nikon se mai le prendero' saranno sul mercatino usato . nuove costano troppo e mi sarei rivolto comunque a sigma/tamron/tokina anche nell'eventualità che avessi avuto una canon . _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
miami.vice ha scritto: | piccola premessa: mi piace molto il dettaglio e la nitidezza.
spenderei di più per avere un obiettivo più prestante (nei limiti)
|
Eee... Lo so.. Quest'è..
Sono quasi sette milioni delle vecchie lire.. Ci compri una punto del 2003..
In quanto a nitidezza,colori,contrasto e resistenza ai flare.. (senza andare nello specifico per la costruzione etc etc) meglio di quello non c'è niente.
Il tokina 12-24 ed il sigma 10-20 per il grandangolo sono lenti (una ce l'ho e l'altra l'ho provata più volte) sono lenti civili..
Il tokina ha colori spelndidi un buon contrasto ed un'ottima risolvenza.
Ma di resistenza ai flare non ne devi parlare.. Come non eccellente è la sua qualità costruttiva.. (discreta.. con un pò di ottimismo)
Il sigma ha una bella focale (quei 2mm in meno dicono la loro credimi) colori buoni,risolvenza buona,contrasto sufficiente e qualità costruttiva decente.. Non resiste ai flare...
Il 24-70 2.8 è un'ottica nata per FF.E' un investimento (anche per un eventuale cambio da aps-c a ff).
Se la tieni bene è un assegno a portatore.. Che puoi cambiare in denaro facilmente.. Senza perderci niente.. Tipo sui 1300 euro dopo un anno..
Ha colori vividi,resiste ai flare,ha una risolvenza ottima per uno zoom di quel range, una costruzione spettacolare ed un buon contrasto..
Il 70-200 2.8 VR è costoso ok.. Ma è la migliore lente Nikon a detta di alcuni.. (tra cui me)
Risolvenza scandalosamente elevata a 70mm (dalle parti delle 2300 Lw/ph) che si mantiene attorno a 2000 anche a TA e TT... E sempre sopra le 2000 fino a 200 mm..
Colori spettacolari.Sfocato spettacolare.AF spettacolare.VR spettacolare.
Resistente ai flare.Una resa tra bordo e centro che è superba su APS-c mentre diventa buona su FF...
E quello che non può succedere è che il mio 70-200 vada diversamente dal tuo.. Sono tutti dei Longines.. (facciamo a capirci)
Con le terze parti purtroppo non è così.A volte trovi la lente buona.A volte no.
Tu vuoi spendere poco?
Citazione: |
generalmente il tamron 17-50 viene considerato ottima lente e sicuramente non costa 1.700 euro del 24-70 nikon. |
Ascolta il 17-50 ce l'ho.E' una buona lente.Che vale più di quello che costa.Se trovi l'esemplare buono.Ha bei colori,ottima risolvenza su tutto lo zoom,buon contrasto ma non resiste ai flare e l'autofocus è quello che è..
E' cmq un ottimo tuttofare.Economico e di buona qualità.Ma non pensare di accostarlo al 24-70.Forse solo un pò con i colori e la risolvenza..
Il resto è un altro pianeta.Ed anche un altro prezzo ok..
Citazione: |
però penso che ci sia una via di mezzo, o meglio ... umana,
anche preservando la qualità...
|
Ascolta rimarrai felice del 17-50 ma è solo perchè non hai viste (e intendo stampate) le foto del 24-70.
Citazione: |
pagare la qualità ok, ma pagare e caro soltanto il nome....
beh... ci penso 2 volte! |
Mi rendo conto..
Ma stai parlando di top di gamma.Del meglio che ci sia..
Per quel marchio.. Non paghi il nome..
Sai che cosa paghi caro?Apparte la qualità della lente (che ha il suo peso), paghi caro per assicurarti che il tuo 24-70 o il tuo 70-200 vada esattamente come il mio..
E paghi caro il fatto che quando lo rivendi ci perdi un 10 o al max un 20%.. (se lo rivendi.. )
Ma il punto è:"Quando lo rivendi???"
Io al mio 70-200 voglio bene come se fosse un pargolo..
Vedessi che foto.. Le mamme si perdono negli occhioni dei loro pargoli..
Eh.. A proposito di pargoli..
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
miami.vice ha scritto: | come dire...
una Lamborhini è un altro pianeta rispetto ad una BMW stradale...  |
Si ma in questo caso è come paragonare la ferrari alla Panda 750... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotograffio utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 82 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Che ne pensate del tokina 11-16 2.8...? Ci sto facendo un pensierino.
Attualmente ho in prova il sigma 10-20 prestatomi da un amico, bella ottica. Ma con il tokina guadagnerei in luminosità.
Andrebbe in aggiunta al nikon 18-70 che ho preso insieme alla S5 e che in futuro intendo sostituire con il 24-70 concordando in pieno le valutazioni di Uru. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
preso il sigma 18-50 f2.8 hsm . dai primi scatti non mi sembra niente male come ottica _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
me lo hanno consigliato chi lo aveva ne parlava benissimo e così è . altri sempre conoscenti col tamron hanno avuto problemi . al momento non noto problemi af silenzioso e veloce e mi sembra costruito bene . problemi sulle foto ancora non ne ho visti ma non ha avuto un vero e proprio collaudo di foto ancora devo prendere mano con la s5 . sto weekend probabilmente smanetto un po sopra ( è pur sempre la mia prima ottica ) . la cosa che + mi spaventava del tamron erano le moltissime pagine che si trovano sui vari forum di gente con problemi di front-back focus e l'assistenza tamron pessima . ho letto di uno che ha cambiato l'ottica 3 volte e alla fine si è accontentato . costavano quasi uguale e mi sembrano buoni entrambi . siccome non avevo voglia di casini con queste cose ho preso quest'ottica per il momento soddisfatto . _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
kamikaze ha scritto: | me lo hanno consigliato chi lo aveva ne parlava benissimo e così è . altri sempre conoscenti col tamron hanno avuto problemi . al momento non noto problemi af silenzioso e veloce e mi sembra costruito bene . problemi sulle foto ancora non ne ho visti ma non ha avuto un vero e proprio collaudo di foto ancora devo prendere mano con la s5 . sto weekend probabilmente smanetto un po sopra ( è pur sempre la mia prima ottica ) . la cosa che + mi spaventava del tamron erano le moltissime pagine che si trovano sui vari forum di gente con problemi di front-back focus e l'assistenza tamron pessima . ho letto di uno che ha cambiato l'ottica 3 volte e alla fine si è accontentato . costavano quasi uguale e mi sembrano buoni entrambi . siccome non avevo voglia di casini con queste cose ho preso quest'ottica per il momento soddisfatto . |
ok...allora testalo per bene e facci sapere
Io per fortuna con il mio tamron nn ho avuto nessun problema e va davvero benone, ma del sigma nn ho notizie, ce le darai tu  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha testato l' 80/400 vr nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
pincopall ha scritto: |
ok...allora testalo per bene e facci sapere
Io per fortuna con il mio tamron nn ho avuto nessun problema e va davvero benone, ma del sigma nn ho notizie, ce le darai tu  |
eh infatti andava a culo nulla da dire sulla lente le foto si vedono . cmq anche sto sigma non mi pare male . Nelle foto in interni col flash penso sia ottimo . sto ancora imparando a usare bene sta s5 . Ho difficoltà nei controluce ma non penso sia la lente ma qualcosa che sicuramente sbaglio io ... alcuni scatti ripresi parzialmente in raw ( il jpg da buttare ) .
Resiste tantissimo ai flare . me ne uscito uno piccolo su un bel po di foto fatte col sole sparato sulla lente . sfuocato mi pare buono . l'af io lo gudico veloce ma bisogna vedere il paragone con uno veloce veramente cmq silenziosissimo .
qua puoi vedere qualche foto http://www.flickr.com/photos/8780376@N03/ ( ci sono gli exif sopra ) .
pero' come detto è la mia prima reflex e la sto imparando a usare ... probabilmente ci so errori di messa a fuoco o simili ma la lente è ok ( testata col cavalletto con la prova delle 3 pile nessun front back focus ) è il fotografo che canna i settaggi . _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Qualcuno ha testato l' 80/400 vr nikon? |
Sempre presente nel mio zaino da un paio d'anni......... Ti serve sapere qualcosa in particolare ? _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Lo sto usando anche io (praticamente solo quello con l's5), ma in alcune consizioni di luce mi va in crisi, principalmente alla luce del tramonto, mi vengono i dettagli impastati.
Altra cosa, un pò di tempo fa ho montato uno skylight eliopan che mi era stato dato con altro obiettivo, a detta di qualcuno dovrebbe essere come il B+W, fatto sta che ho dovuto toglierlo xchè tutti gli scatti effettuati visti a monitor sono penosi, mancanza di fuoco e di dettaglio, posso chiederti se tu usi filtri di protezione e con che risultato?
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Lo sto usando anche io (praticamente solo quello con l's5), ma in alcune consizioni di luce mi va in crisi, principalmente alla luce del tramonto, mi vengono i dettagli impastati. |
Nelle situazioni che l'AF va in crisi io l'ho risolta girando la ghiera su fuoco manuale, metto a fuoco e poi giro nuovamente la ghiera sull'AF e mi va a fuoco perfettamente.......... poi nelle situazioni di basso contrasto con l'AF non ci sono speranze bisogna andare di manuale...............
mauriz ha scritto: | Altra cosa, un pò di tempo fa ho montato uno skylight eliopan che mi era stato dato con altro obiettivo, a detta di qualcuno dovrebbe essere come il B+W, fatto sta che ho dovuto toglierlo xchè tutti gli scatti effettuati visti a monitor sono penosi, mancanza di fuoco e di dettaglio, posso chiederti se tu usi filtri di protezione e con che risultato?
Maurizio |
Mi dispiace, ma non ho mai usato filtri skylight. Fino a quando mi sono deciso di modificare la D200 ci montavo un filtro IR piu' selettivo rispetto all'equivalente del Hoya R72............... _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|