photo4u.it


Nikon D70 (SI) Canon 300D-350D-20D (NO)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 4:00 pm    Oggetto: Nikon D70 (SI) Canon 300D-350D-20D (NO) Rispondi con citazione

volevo sapere se ci sono situazioni, secondo la vostra esperienza, in cui la D70 (con lesposimetro impostato su spot) riesce a cavarsela meglio rispetto alle altre fotocere elencate???
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"


Ultima modifica effettuata da maloxplay il Mer 11 Mgg, 2005 6:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito bene la domanda:vuoi sapere se è utile lo spot?
O se l'esposimentro della D70 funziona meglio?

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei sapere se impostando l'esposimetro su spot (sulle Canon che non sono seri 1 non è un vero e proprio spot) la D70 si comporta meglio delle altre, oppure se non si nota la differenza!!!

con una Canon 350D per esempio è una funzione di cui si può sentire la mancanza in alcune situazioni oppure l'esposimetro interno svolge le sue funzioni anche senza questa opzione?

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash_Override
utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 438
Località: provincia (GR)+(PZ)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao malox stai parlando esposimetro "MATRIX" della d70?
_________________
the CANON cannot beat the NIKON and the NIKON you cannot beat the CANON and they are equal
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me l'esposimetro spot in alcune situazione
(estreme) è fondamentale, ma nella stragrande
maggioranza dei casi può essere sostituito da un
semi-spot tranquillamente, se si sa come usarlo...
Personalmente cmq uso praticamente solo spot.
Non ho la D70 ma il discorso non cambia per quello
che volevi sapere penso.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposimetro della D70 è di tipo colorimetrico (leggevo). E' la sola ad averlo? Canon no ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
L'esposimetro della D70 è di tipo colorimetrico (leggevo). E' la sola ad averlo? Canon no ?


mi riferivo alle canon che fanno parte della serie 1!!!

quelle tipo 300D 350D 20D ecc. non hanno la lettura spot vera e propria! e fin qui ci siamo!!!

volevo sapere per esempio in quale situazione potrebbe giovare e si potrebbe trovare in diffocolta la Canon!!!

un esmpio!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"


Ultima modifica effettuata da maloxplay il Gio 12 Mgg, 2005 12:10 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash_Override
utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 438
Località: provincia (GR)+(PZ)

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

minkia la D70 allora ha la tecnologia molto avanzata. Very Happy
_________________
the CANON cannot beat the NIKON and the NIKON you cannot beat the CANON and they are equal
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash_Override ha scritto:
minkia la D70 allora ha la tecnologia molto avanzata. Very Happy

la D70 è completissima come caratteristiche!!!

ma ho visto una prova comparativa che metteva alla frusta gli esposimetri di 2 fotocamere.... D70 e 300D... e a mi sono stupito a vedere che hanno reagito alla scena allo stesso modo!!!

quindi non capisco dove si ottengono giovamenti di una tecnologia rispetto all'altra!!!

Canon ha raggiunto gli stessi traguardi di Nikon pun non avendo una vera e propria lettura spot!!! ba......

secondo dipende anche dalla scena!!!

vorrei vedere una foto che senza la lettura spot risulta mal esposta, fotografata da una Nikon e poi da una Canon!!! vorrei vedere questo confronto!!! di nuovo!!! ma magari utilizzando un soggetto che metta in crisi ancora di + gli esposimetri!!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono situazioni (magari forti controluce per esempio)in cui
è molto utile, ma se non ce l'hai secondo me il rimedio si
trova sempre.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ehmm scusate se insisto, ma il colorimetrico ce l'ha solo Nikon ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
...ehmm scusate se insisto, ma il colorimetrico ce l'ha solo Nikon ?


Avevo visto, ma non so se ce l'hanno anche le canonacce Boh?

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
Ocio ha scritto:
...ehmm scusate se insisto, ma il colorimetrico ce l'ha solo Nikon ?


Avevo visto, ma non so se ce l'hanno anche le canonacce Boh?

Imbarazzato capito... perchè il colorimetrico non è cosa da poco. Fare una macro di una rosa porpora, evita di trovartela lilla Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
gilles ha scritto:
Ocio ha scritto:
...ehmm scusate se insisto, ma il colorimetrico ce l'ha solo Nikon ?


Avevo visto, ma non so se ce l'hanno anche le canonacce Boh?

Imbarazzato capito... perchè il colorimetrico non è cosa da poco. Fare una macro di una rosa porpora, evita di trovartela lilla Wink


Infatti mi ha stupito che l'abbiano messo in una "entry level".
Direi che è un'ottima cosa.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte come funzionano gli esposimetri Nikon(matrix) e Canon, l'unica effettiva differenza tra la dicitura spot e semspot è la larghezza dell'area su cui è calcolata l'esposizione: 1% spot - 8-9% semispot


in pratica se il sistema esposimetrico funziona bene non ci sono drastiche differenze

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
a parte come funzionano gli esposimetri Nikon(matrix) e Canon, l'unica effettiva differenza tra la dicitura spot e semspot è la larghezza dell'area su cui è calcolata l'esposizione: 1% spot - 8-9% semispot


in pratica se il sistema esposimetrico funziona bene non ci sono drastiche differenze


quoto..... anche se per esempio la lettura spot della 1dsmkII è 2,3%

non voglio sapere come sono gli esposimetri!!! li conosco bene!!!

volevo solo sapere se le canon che prima citavo riescono a fare le foto che per esempio può fare una D70 giovando del sistema spot 1%??? tutto qui!!!

oppure l'esposimetro Canon essendo ben tarato non si trova mai in difficoltà?

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse in alcuni rari casi può tornare più utile...a chi lo sa usare molto bene....ma sinceramente ne dubito (a questo punto meglio quello esterno)
_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai una foto di notte ad un campanile è indispensabile, se calcola l'esposizione totale della scena il campanile rimane sovraesposto, al contrario con la valutazione spot prende come riferimento solo il campanile.
Abilitando il menù completo della D70 si può scegliere la dimensione dello spot.
Bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque il semispot canon non calcola l'esposizione di tutta la scena ma solo del 8-9%...quindi la foto del campanile di notte la riesci cmq a fare bene

....si parlava infatti di quanto più utile in concreto può essere la differenza di quel 7% Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2005 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo cambi poco o niente a livello pratico.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi