Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Firebird utente

Iscritto: 29 Lug 2008 Messaggi: 172 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:38 pm Oggetto: Beyond the mountains |
|
|
Canon eos 5d:tempo esposizione 10 s- f/4- iso 1600- lunghezza focale 35 mm-programma manuale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo!
fa venire freddo
dal punto di vista tecnico mi sembra che sia tutto molto curato.
ciao
Umberto  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, un cielo spettacolare
Ciao
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
veramente fantastica come tutta la tuta galleria e come anche è fantastica la tua abitudine di mettere i dati di scatto. grazie da parte di tutti i novellini come me.
 _________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella
Sempre affascinante il cielo stellato... quella che si vede è la costellazione di Orione?
Se non sono indiscreto ho un'altra domanda: le montagne sono illuminate dalla Luna? Grazie Ciao _________________ :: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Firebird utente

Iscritto: 29 Lug 2008 Messaggi: 172 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alenote, per quanto riguarda la costellazione mi cogli totalmente impreparato; sì le montagne( gruppo della grigna in provincia di Lecco) sono illuminate dalla luna. Grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|