photo4u.it


Full frame = professionale?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:21 pm    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
.

una reflex full frame su corpo macchina economico e caratteristiche,diciamo, di una 450D !
lancio sul mercato sulle 800-900 euro e svolta EPOCALE
.


la reflex economica c'era, era la 5d che aveva il minimo sindacale per funzionare (in un corpo della 450d mi farebbe un po ridere...).

che poi... ma che tutti avete necessità di FF?
io dopo un anno l'ho venduta per un aps.h e già avevo una aps.c non ne sento minimanente la mancanza...
per il 99% delle situazioni l'aps.c va bene uguale...
ed una foto fatta con la 5d ed il 135L da una fatta con la 30d ed un 85 1.8 nessuno la saprebbe distinguere
a metà spesa...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no dai... il minimo sindacale non e' il corpo macchina della "vecchia" 5D !!!

se dobbiamo fare la reflex FF economica deve essere economica!!
vai di plastica stile 400D, niente pannello lcd (hmmm beh dai se ci sta lasciamolo Wink ) niente display da 900k pixel, magari pure da SOLO 2,5", niente pentaprisma (!!) , 7 punti af, niente misurazione spot (mah.. quanto fara' risparmiare?sulle entry non lo metton mai Very Happy )
schede SD (aiuuutooo)

...non la comprerebbe nessuno LOL LOL

PS: ah, per la cronaca, io non sento la necessita del FF, l'aps-c x le mie foto va meglio, certo...qualche obiettivo in piu' che oggi non c'e' lo vorrei...

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 9:27 pm    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

ed una foto fatta con la 5d ed il 135L da una fatta con la 30d ed un 85 1.8 nessuno la saprebbe distinguere
a metà spesa...


nsomma.... Mandrillo

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Io credo che almeno nel mio mondo nikon la convivenza di due formati, il FF e il DX sia un qualcosa che conviene a tutti:

- alla casa costruttrice che tiene vive due linee di produzione e quindi due mercati insieme.

- ai fotoamatori meno esigenti che trovano nel DX un approccio. economico alla reflex.

- ai fotoamatori più esigenti che sfruttano il DX per il fattore crop sui tele.

ho il sospetto che anche per Canon valga lo stesso discorso.


Totalmente condivisibile in entrambi i mondi.
M
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Copio e incollo quanto scritto da Fabio Ferramola! La Canon e la Nikon, sono come la Fiat o la Geox o la Berloni: tutti aggeggi che non servono a far macchine fotografiche, auto scarpe o cucine, ma servono a far soldi.

Questa convinzione che mi son fatto col tempo ho raggiunto una convinzione e una certa "pace". Il digitale non mi diverte e in virtù del fatto che non ci lavoro non lo compro perchè per noi fotoamatori, sostanzialmente è una... non saprei come chiamarla... forse bufala.

Quando e se mi capiterà di doverci lavorare... si và e si buttano 1500 euro in un kit e due anelli per metterci i miei vecchi obiettivi. Anche troppo!!! Tanto più si riesce a strizzare da un' attrezzatura e meglio è! Se la fotografia diventa un lavoro, non è più una passione, ma una cosa per far soldi!

Se si deve parlare di passione, bhe... credo che tutti noi ne parliamo più che abbondantemente, ma ci sono stati e ci saranno tante altre discussioni più belle di questa in proposito!

Ma questa di Fabio e soprattutto la mia non è una riflessione tra pieno formato e Aps-c, ma una cruda esposizione della realtà della fotografia di oggi: troppo marketing e troppa poca fotografia!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
io fossi in voi approfitterei di questo momento per prenderla... non lo faccio perché ce l'ho già... Wink

Io ho iniziato il monitoraggio del prezzo delle 5D nuove Mandrillo
Prima che esce fuori mercato se il prezzo è allettante è fatta Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai solo bene.. Se non hai vocazione d'azione, la 5D la consiglio vivamente..
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:

Io ho iniziato il monitoraggio del prezzo delle 5D nuove Mandrillo
Prima che esce fuori mercato se il prezzo è allettante è fatta Imbarazzato



Tienici informati Mandrillo

Io per ora l'ho vista a 1700 da ferrmassimo...
..L'unica soluzione + economica sarebbe comprarla in America...con 1700 ti prendi corpo e bg...

Però sono comunque tanti...e non sei in Italia...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:15 am    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

ed una foto fatta con la 5d ed il 135L da una fatta con la 30d ed un 85 1.8 nessuno la saprebbe distinguere
a metà spesa...


oddio, questa è un pò tanto tirata per i capelli mark... Rolling Eyes

la differenza si vede eccome, anche ad occhi meno esperti... Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:29 am    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
la differenza si vede eccome, anche ad occhi meno esperti... Wink


Non ne sarei convintissimo...sarebbe da provare una cosa del genere

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Copio e incollo quanto scritto da Fabio Ferramola! La Canon e la Nikon, sono come la Fiat o la Geox o la Berloni: tutti aggeggi che non servono a far macchine fotografiche, auto scarpe o cucine, ma servono a far soldi.


no.
non sono aggeggi: sono e restano PRODOTTI industriali (con un determinato contenuto e scelte di posizionamento): sono macchine fotografiche (e auto, e scarpe, e cucine) che portano utile alle case produttrici, E dan da mangiare a chi le commercia (parlo da ingegnere e responsabile commerciale)

...o qualcuno pensava diversamente e romanticamente che fossero ONG? Rolling Eyes
........o qualcuno pensa che questa sia una colpa?? Mah
sospetti nascosti di vivere in Matrix?

anche la sedia sulla quale siete seduti a leggere e il computer su cui avete puntati gli occhi, sono prodotti per fare utile (e dar da mangiare).
e se a fiat geox o berloni preferisco bmw church's e bulthaup fa parte del libero arbitrio. (e il Mac al pc Smile ...e i miei soldi vanno anche ai resp. marketing di Cupertino, non solo agli sviluppatori di OsX)
ho scattato (da amatore) a pellicola per quindici anni e scatto digitale da tre. MI DIVERTO (e per il romanticismo ho un banco ottico e le 6x9 del nonno).

quanto alle discussioni sulle features della 5DmkII avevo lasciato un mio intervento ma vedo che il romanticismo e l'idealismo sono linee guida piuttosto forti.......... Rolling Eyes
peace, love and emotions,
Smile


p.s. ho anche scritto di avere apprezzato un intervento di Fabio in precedenza; era una chiave di lettura sul marketing, ma non giungeva a prese di distanze... Wink


Ultima modifica effettuata da bafman il Ven 19 Set, 2008 3:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bafman ha scritto:


no.
non sono aggeggi: sono e restano PRODOTTI industriali (con un determinato contenuto e scelte di posizionamento): sono macchine fotografiche (e auto, e scarpe, e cucine) che portano utile alle case produttrici, E dan da mangiare a chi le commercia (parlo da ingegnere e responsabile commerciale)



Io parlo da ex venditore di auto, adesso vendo soggiorni in un centro benessere termale, domani non so, ma di sicuro venderò... ormai è il mio mestiere. Tutti sono "aggeggi" da vendere: se mai venderò le Nikon, sicuramente saranno le migliori, mantre se venderò i Ray-Ban, non esisteranno occhiali migliori di quelli... ma è marketing, o se vuoi MESTIERE.

L'intento del mio intervento, e questo va contro l'interesse di un venditore o di un responsabile commerciale, è che è sbagliato sentirsi appartenenti a un certo tipo di cose: Canonisti, Nikonisti, pro Audi, Alfisti...

Io faccio il mio interesse, come del resto lo facciamo tutti. L'interesse di tutti è quello di ricavare il massimo dal minimo sforzo. In questo momento le case di apparecchiature fotografiche stanno lavorando benissimo in questa direzione.

Ricordiamoci tutti che i corpi macchina Canon di punta, non sono che ricavati dal vecchio impianto della fantastica T90, che è una macchina della metà degli anni '80. Tutta la tecnologia che non sia strettamente digitale, è già esistente da decine di anni e quello che mi fa specie è che ancora non mettono in commercio una macchina che si possa "aggiornare", con una semplice sostituzione del ccd e un' aggiornamento del softwer. Alla data odierna non mi inventate che la cosa non sia possibile, perchè non ci crederei!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:29 pm    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

imopen ha scritto:


la differenza si vede eccome, anche ad occhi meno esperti... Wink


ammesso e non concesso...
rende la foto di meno valore? Smile Wink

nell'ultimo anno ho preferito la comodità di certe funzionalità alla estrema qualità..
tanto per dire.. tra una 50d ed una 5d I preferirei la prima. ho i miei motivi Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo sul fatto di evitare "appartenenze" e campanilismi.
...ma che tutta la tecnologia non digitale esista da decine di anni eccetera è quantomeno opinabile.

le funzioni di una F4 o di una 1V esistevano negli '80?
i materiali delle tendine erano uguali? (stessa garanzia scatti?)
l'ergonomia dei corpi macchina nei '70 rispondeva a linee guida seguite ancora oggi? pensa solo anche alla gomma dei grip...

a parte Beppe Grillo e le sue idee di aggiornare i tergicristalli cambiando il solo gommino, l'ingegneria di prodotto non è un software... non un chip, e non è cheap Wink

la storia della fotografia mostra capolavori fatti con macchine troglodite, certo... ma non tutti sono Klein, o Capa, o Adams.
la qualità media dell'immagine è ovviamente cresiuta (vedere foto naturalistiche degli '80 o recenti...)

come dire: Nuvolari era comunque un drago, ma non per questo l'industria automobilistica ha prodotto aggeggi futili/accessori/marketing in mezzo secolo.
suvvìa.......

(parlo da ingegnere? non necessariamente: per vendere i tuoi soggiorni in un centro benessere ti avvali di fax (pensa ai vecchissimi fax... a proposito: la Canon fa anche fax Smile ), prenotazioni probab. on-line, persone che possono contattarti con un cellulare... e offri impianti a norma e vie di fuga, e le piscine hanno i robot per essere pulite eccetera.
chi fa i robot non li vende gratis (ma certo, puoi farne a meno)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
ciao, con il titolo dell'oggetto lancio questa mia riflessione sul mercato delle reflex digitali...

direi che viste le ultime uscite di canon nikon e anche sony, per proporre qualcosa che faccia davvero il botto io penso che sia giunto il momento di lanciare una reflex entry level full frame !

full frame vuol dire professionale? non necessariamente direi
produrre il sistema sensore-specchio-prisma-processore per full frame costa sicuramente piu' che farlo per aps-c, ma non penso che la differenza sia cosi' ampia

per cui la proposta e' questa:

una reflex full frame su corpo macchina economico e caratteristiche,diciamo, di una 450D !
lancio sul mercato sulle 800-900 euro e svolta EPOCALE

altro che "chiari di luna" ... Very Happy

e ora falcidiatemi LOL

ciao!!


Credo che hai anticipato l'uscita del prossomo anno !

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I summicron di venti anni fa sono ancora invidiati e utilizzati da fior di professionisti. Lenti Zeiss progettate 40 anni fa sono tuttora in produzione. Il pentaprisma della Nikon F3_hp è ad oggi il migliore. Le tendine al titanio sono in produzione e montate su fotocamere fin dagli inizi degli anni '80. La gomma al posto della pelle... sarà anche un progresso, ma io ho le mie perplessità, anche perchè quando mi sudano le mani, con la gomma mi scivola la macchina, con la pelle no! Che l' ergonomia migliori la capacità del fotografo di far buone foto, ne dubito fortemente. E poi, non è detto che una macchina perché è di recente costruzione, sia anche ergonomicamente migliore. Personalmente penso con vigore che la totale dipendenza da batterie elettriche sia un limite(!)...

Questione di punti di vista, forse. Comunque penso che questa tecnologia, così venduta e presentata nel mercato, sia molto più utile alle case produttrici che non ai fotografi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:31 pm    Oggetto: Re: Full frame = professionale? Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
imopen ha scritto:
la differenza si vede eccome, anche ad occhi meno esperti... Wink


Non ne sarei convintissimo...sarebbe da provare una cosa del genere



quoto non ne sono convinto neanchio,e questo vale fino ad almeno 800 iso a visione normale,un occhio molto esperto se ne accorgerebbe forse in crop al 100%.

passati gli 800 fino a 1600 a visione normale sarebbe ancora difficile distinguerle,ecco a 1600 iso cominci ad accorgertene se guaridi la parte in ombra di un crop al 100%

questo ovviamente riferito a foto scattate con la medesima esposizione nelle medesi condizioni.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Professionale = usata per fatturare

Il resto sono cavolate da fotoamatori onanisti al circolo di quartiere...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Professionale = usata per fatturare

Il resto sono cavolate da fotoamatori onanisti al circolo di quartiere...

Sono d'accordo con la prima affermazione. Il senso della seconda è in qualche modo anche condivisibile ma il tono decisamente no.

E' fin troppo facile chiederti perché ti 'iscrivi' a tali circoli.. sei forse un guardone? Di fotoamatori onanisti poi? Sei ben strano come soggetto... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Professionale = usata per fatturare


non pensare che anche un professionista valuti bene l'acquisto dei suoi oggetti di lavoro! Anzi, forse li valuta molto meglio di un non...

Leggasi: prendiamo per esempio chi fa l'uso del PC portatile per professione...oltre a voler un modello che possa resistere alle "intemperie" delle giornate peggiori, guarda come poi lo riduce ( Leggasi. il tempo è denaro, per cui spesso ti assicuro che il PC più che stare in borsa vien gettato nel bagagliaio come proprio un oggetto ), ecco perchè IBM e LENOVO fatturano ancora molto LOL .

Altra cosa guarda tu il portatile che usi per hobby...lo useresti così? ci sarebbe così tanta polvere?....

Insomma qualsiasi cosa che tu abbia, decidi da domani di usarla per lavoro e vedrai che diventa immediatamente oggetto.

Prendi per ultimo esempio una buona auto e poi ( a parte i chilometri usura ecc....) usala 6 mesi come macchina per la famiglia e poi, 6 mesi per lavoro...vedrai dopo i secondi 6 mesi che ci troverai dentro....fogli, foglittini agende, roba appoggiata sui sedili èposteriori senza alcuna considerazione ecc... L'oggetto è cambiato? NO! E' solamente cambiato il tipo di utilizzo e null'altro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi