photo4u.it


le nuove COMPATTONE: canon 5d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:20 pm    Oggetto: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

mi sembra che l'uso delle reflex stia diventando sempre più versatile e sempre meno dedicato alle sole foto come una volta; l'ultima uscita 5d ha il live view!! perciò spesso si userà come una compatta, inoltre ha la possibilità di registrare video e suoni:

Video: per accedere al live view si preme il pulsante "stampa diretta", che ora ha anche il simbolino del live view. una volta attivata questa modalità, si possono registrare video premendo set. La modalità video è una sorta di P: la reflex decide sia il tempo di scatto che il diaframma (no, non si può variare manualmente il diaframma); voi però potete variare la compensazione esposizione e tutti i parametri d'immagine (bilanciamento bianco, saturazione, nitidezza, ecc). Gli ISO vengono regolati in automatico; i video di prova che ho girato erano a 12800 ISO ed erano veramente pulitissimo, praticamente zero rumore
1 minuto di video sono circa 200MB, quindi su una scheda da 32 GB (=29.8 GCool in totale si possono registrare 2 h 30 minuti di video (non consecutivi - il limite è 30 min/4GB per video)
Lo stabilizzatore rimane sempre attivo, mentre l'AF funziona solo come AF a contrasto - alla fine conviene disattivarlo e mettere a fuoco in manuale.

Audio: si può registrare sia col microfono incorporato (la qualità è buona) che con un microfono esterno; non è possibile usare il microfono per annotazioni.


quindi mi immagino le famigliole in vacanza in futuro che faranno i video e le foto nei villaggi turistici con la 5d!! sempre che se la possano permettere.. e a differenza delle vecchie compatte ci potranno anche cambiare l'obiettivo.
ma visto la qualità così buona anche dei video: si potrebbe anche pensare di comprarla per fare foto di altissima qualità, ed evitare di comprare una videocamera (che comporterebbe anche acquistare altri obiettivi (se per esempio è sony)) e fare tutto con la 5d, potendo cambiare anche ottiche per fare i video!!!
bò queste reflex tuttofare mi danno di strano...

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà... secondo me la registrazione video deve divenire un must nelle reflex entry level o medium level ed in questo è stata sicuramente meglio ponderata la scelta della Nikon di far uscire la D90 con le funzioni di registrazione video. Non riesco proprio a capire perchè la Canon decide di far uscire una reflex high level con le funzioni di registrazione video mentre la nuova 50D ne è sprovvista. Bho???? Evidentemente Canon non vuole intaccare il suo mercato delle videocamere consumer.
Visto che la 50D ormai è bella che fatta, a mio parere la Canon è meglio che tiri fuori presto una 500D con registrazione video 720p, H264 dal costo massimo di €700 se vuole per davvero controbattere alla Nikon D90 che, fotograficamente parlando, è ad un livello superiore ma che è abbordabilissima come prezzo.


Ultima modifica effettuata da tarivor il Gio 18 Set, 2008 3:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il fatto di avere il video è un gran bel "gadget" in +....

Tra poco le avranno tutte.. entry level oppure no... sarà solo questione di tempo.
Poi, se è + giusto su una d90 o su una 5d... beh, sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Se c'è meglio. Punto.
Come il liveview. Una cosa comoda chq quando uscì (dalla olympus) si diceva che non era cosa per profesisonisti... Ora ce l'hanno tutte.

Tra 12 mesi le vedremo tutte con i video e magari le case useranno pure questa features per convincere gli indecisi a cambiare macchina

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerby ha scritto:

Come il liveview. Una cosa comoda chq quando uscì (dalla olympus) si diceva che non era cosa per profesisonisti... Ora ce l'hanno tutte.


è questo che intendo, sta cambiando un pò tutto..

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:26 pm    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

swimmer ha scritto:
--

Video: per accedere al live view si preme il pulsante "stampa diretta", che ora ha anche il simbolino del live view. una volta attivata questa modalità, si possono registrare video premendo set. La modalità video è una sorta di P: la reflex decide sia il tempo di scatto che il diaframma (no, non si può variare manualmente il diaframma); voi però potete variare la compensazione esposizione e tutti i parametri d'immagine (bilanciamento bianco, saturazione, nitidezza, ecc). Gli ISO vengono regolati in automatico; i video di prova che ho girato erano a 12800 ISO ed erano veramente pulitissimo, praticamente zero rumore
1 minuto di video sono circa 200MB, quindi su una scheda da 32 GB (=29.8 GCool in totale si possono registrare 2 h 30 minuti di video (non consecutivi - il limite è 30 min/4GB per video)
Lo stabilizzatore rimane sempre attivo, mentre l'AF funziona solo come AF a contrasto - alla fine conviene disattivarlo e mettere a fuoco in manuale.

Audio: si può registrare sia col microfono incorporato (la qualità è buona) che con un microfono esterno; non è possibile usare il microfono per annotazioni.
---



è un testo tuo o l'hai preso da altro sito?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

swimmer ha scritto:
Cerby ha scritto:

Come il liveview. Una cosa comoda chq quando uscì (dalla olympus) si diceva che non era cosa per profesisonisti... Ora ce l'hanno tutte.


è questo che intendo, sta cambiando un pò tutto..


beh, io direi che stà migliorando tutto.

Quando esce una novità da una parte di una marca, per i fan di quella marca c'è una evoluzione. Per gli altri c'è un cambiamento... finché poi non montano tutti la miglioria.

Il video, come il liveview, o come addirittura la compattezza,.... sono migliorie. A voglia a dire: "è una cosa da compatte e non dà professionisti"... a voglia a dire. E' una migliori e neanche piccola.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 9:37 pm    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

swimmer ha scritto:
............................................
quindi mi immagino le famigliole in vacanza in futuro che faranno i video e le foto nei villaggi turistici con la 5d!! sempre che se la possano permettere.. e a differenza delle vecchie compatte ci potranno anche cambiare l'obiettivo.
ma visto la qualità così buona anche dei video: si potrebbe anche pensare di comprarla per fare foto di altissima qualità, ed evitare di comprare una videocamera (che comporterebbe anche acquistare altri obiettivi (se per esempio è sony)) e fare tutto con la 5d, potendo cambiare anche ottiche per fare i video!!!
bò queste reflex tuttofare mi danno di strano...



A mio modesto avviso sei palesemente fuori strada ed anche andando nella corsia opposta.
Cosa ti fa pensare che una famigliola, un fotoamatore che amasse girare a piedi in montagna, in bici/moto o che conoscesse poco della fotografia e non avesse nessuna voglia di migliorare....sceglierebbe una compattona come la Eos 5D quando sul mercato ci sono già molte (vere) compatte che regalano questo e senza neanche cambiare un' obiettivo, anzi, con zoom che da 26mm arrivano a 500mm, come la nuova Casio che registra anche filmati ad altissima velocità, qualità Hd a 30 fot/sec e fotografie da 7mp....per soli 40 scatti al secondo?
E tutto questo con un peso di circa 1/2 chilo!
Già una vera compatta (niente specchio reflex) con le ottiche intercambiabili dovrà scontrarsi con la Casio e simili bridge...le reflex full-frame non saranno mai la "compattona" da usare sulla spiaggia o per l' uscita domenicale della famiglia tipo.
La massa esige la comodità: preferiscono il videotelefonino, con magari la possibilità di avere internet, navigatore satellitare ed anche il televisore.
Che gli importa di una futura Eos 7D da 35mp, quando su Youtube non servono, nemmeno per stampare delle stampe 20x30cm come vedere i video in full HD del proprio televisore?

Rimetti la freccia a destra e ritrova la giusta strada.
Con simpatia, mi raccomando. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 11:06 pm    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

è un testo tuo o l'hai preso da altro sito?


è il testo di recensione preso da juza nature photography... io non saprei nemmeno la differenza da una 5d a una 50d... Maiale

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 11:09 pm    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

La massa esige la comodità: preferiscono il videotelefonino, con magari la possibilità di avere internet, navigatore satellitare ed anche il televisore.
Che gli importa di una futura Eos 7D da 35mp, quando su Youtube non servono, nemmeno per stampare delle stampe 20x30cm come vedere i video in full HD del proprio televisore?

Rimetti la freccia a destra e ritrova la giusta strada.
Con simpatia, mi raccomando. Wink


hai ragione.... ho scritto quello solo per dire che ci sono sempre più cambiamenti e che le tecnologie stanno diventando sempre pià versatili...

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:14 am    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
swimmer ha scritto:
............................................
quindi mi immagino le famigliole in vacanza in futuro che faranno i video e le foto nei villaggi turistici con la 5d!! sempre che se la possano permettere.. e a differenza delle vecchie compatte ci potranno anche cambiare l'obiettivo.
ma visto la qualità così buona anche dei video: si potrebbe anche pensare di comprarla per fare foto di altissima qualità, ed evitare di comprare una videocamera (che comporterebbe anche acquistare altri obiettivi (se per esempio è sony)) e fare tutto con la 5d, potendo cambiare anche ottiche per fare i video!!!
bò queste reflex tuttofare mi danno di strano...



A mio modesto avviso sei palesemente fuori strada ed anche andando nella corsia opposta.
Cosa ti fa pensare che una famigliola, un fotoamatore che amasse girare a piedi in montagna, in bici/moto o che conoscesse poco della fotografia e non avesse nessuna voglia di migliorare....sceglierebbe una compattona come la Eos 5D quando sul mercato ci sono già molte (vere) compatte che regalano questo e senza neanche cambiare un' obiettivo, anzi, con zoom che da 26mm arrivano a 500mm, come la nuova Casio che registra anche filmati ad altissima velocità, qualità Hd a 30 fot/sec e fotografie da 7mp....per soli 40 scatti al secondo?
E tutto questo con un peso di circa 1/2 chilo!
Già una vera compatta (niente specchio reflex) con le ottiche intercambiabili dovrà scontrarsi con la Casio e simili bridge...le reflex full-frame non saranno mai la "compattona" da usare sulla spiaggia o per l' uscita domenicale della famiglia tipo.
La massa esige la comodità: preferiscono il videotelefonino, con magari la possibilità di avere internet, navigatore satellitare ed anche il televisore.
Che gli importa di una futura Eos 7D da 35mp, quando su Youtube non servono, nemmeno per stampare delle stampe 20x30cm come vedere i video in full HD del proprio televisore?

Rimetti la freccia a destra e ritrova la giusta strada.
Con simpatia, mi raccomando. Wink


E invece swimmer ha centrato il punto, quest'estate stavo proprio pensando a come sarebbe stato bello avere macchina fotografica e telecamera in un unico oggetto.
Se la mia povera 20D avesse potuto fare i video sarebbe stato ottimo.
Invece per le foto mi sono dovuto arrangiare con il misero 1,2mp della mia telecamera o portarmi appresso 20D e telecamera.
Il video non sarà quello che farà scegliere la 5D hai fotografi della domenica, ma per gli appassionati è una comodità in più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tarivor ha scritto:
Sarà... secondo me la registrazione video deve divenire un must nelle reflex entry level o medium level ed in questo è stata sicuramente meglio ponderata la scelta della Nikon di far uscire la D90 con le funzioni di registrazione video. Non riesco proprio a capire perchè la Canon decide di far uscire una reflex high level con le funzioni di registrazione video mentre la nuova 50D ne è sprovvista. Bho????.


Perché la 5D è una macchina commerciale, benché FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:28 am    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


E invece swimmer ha centrato il punto, quest'estate stavo proprio pensando a come sarebbe stato bello avere macchina fotografica e telecamera in un unico oggetto.
Se la mia povera 20D avesse potuto fare i video sarebbe stato ottimo.
Invece per le foto mi sono dovuto arrangiare con il misero 1,2mp della mia telecamera o portarmi appresso 20D e telecamera.
Il video non sarà quello che farà scegliere la 5D hai fotografi della domenica, ma per gli appassionati è una comodità in più.


però da quello che ho capito lui intendeva che se anche i cellulari si evolveranno a tal punto da permettere foto come una attuale 400d, per dire, (anche se ci vorrà un beeeeel pò) allora la gente "comune" prenderà quel cellulare con mp3, camera incorporata, video, forno a microonde, ecc..
per il fatto che poi amatori o professionisti sarebbero felici di avere un 2 in 1 come dici tu, anche questo è vero..

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:


Perché la 5D è una macchina commerciale, benché FF


e quindi la 50d non è commerciale? allora una domanda da inesperto: come mai la 50d ha "solo" 15 mp e la commerciale 5d ne ha 21?

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 11:45 am    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

swimmer ha scritto:
Tomash ha scritto:


E invece swimmer ha centrato il punto, quest'estate stavo proprio pensando a come sarebbe stato bello avere macchina fotografica e telecamera in un unico oggetto.
Se la mia povera 20D avesse potuto fare i video sarebbe stato ottimo.
Invece per le foto mi sono dovuto arrangiare con il misero 1,2mp della mia telecamera o portarmi appresso 20D e telecamera.
Il video non sarà quello che farà scegliere la 5D hai fotografi della domenica, ma per gli appassionati è una comodità in più.


però da quello che ho capito lui intendeva che se anche i cellulari si evolveranno a tal punto da permettere foto come una attuale 400d, per dire, (anche se ci vorrà un beeeeel pò) allora la gente "comune" prenderà quel cellulare con mp3, camera incorporata, video, forno a microonde, ecc..
per il fatto che poi amatori o professionisti sarebbero felici di avere un 2 in 1 come dici tu, anche questo è vero..


Ma infatti per me il video in una reflex o comunque in una macchina per appassionati è un gadget in più, già che ti porti dietro la fotocamera puoi farci anche i video senza doverti portare dietro la telecamera.
Quando cambierò DSLR probabilmente ne terrò conto.
Non sarà però certo il gadget che farà prendere una macchina fotografica costosa e pesante e bisognosa di obiettivi a chi vuole una compattina o fotografa con il cellulare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 12:11 pm    Oggetto: Re: le nuove COMPATTONE: canon 5d Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

E invece swimmer ha centrato il punto, quest'estate stavo proprio pensando a come sarebbe stato bello avere macchina fotografica e telecamera in un unico oggetto.
Se la mia povera 20D avesse potuto fare i video sarebbe stato ottimo.
Invece per le foto mi sono dovuto arrangiare con il misero 1,2mp della mia telecamera o portarmi appresso 20D e telecamera.
Il video non sarà quello che farà scegliere la 5D hai fotografi della domenica, ma per gli appassionati è una comodità in più.


Hai ragione, infatti anch' io sto prevedendo l' acquisto di una videocamera come la Sony Tg3 compatta e che dovrebbe regalare una buona qualità, ma aspetto anche l' evolversi del sistema micro 4/3 con una fotocamera con possibilità anche video, che tutto sommato non dovrebbe essere molto ingombrante.
Ma noi siamo fotoamatori o professionisti con una certa esperienza e se già io non ci penso proprio al full-frame anche se costasse 500 euro (tra pochi anni) visto con una 5mp reflex con sensore meno ampio stampo anche oltre il formato 30x40cm senza avere un corredo esagerato come ingombri e peso (a parità di angolo di campo, mi raccomando), una famiglia che entra in un grande magazzino...il commesso gli darà una ingombrante reflex full-frame con video aggiunto a 500 euro od un Iphone che nel frattempo avrà raggiunto straordinarie capacità di implementazioni, come inviare in diretta i video su un server o su Yoputube (tanto è un telefonino, concettualmente), poter videoriprendere e nello stesso tempo videochiamare l' amico od il parente molto lontano (immagina in un matrimonio, in una motocavalcata, al concerto di Madonna...sempre se quest' ultima sarà ancora sulle scene Rolling Eyes ) e magari a casa, via wireless vedersi il tutto sul proprio megatelevisore full-HD?
E basterebbe una tasca capiente, non la borsa con 2 o tre zoom più la reflex.
Del futuro non possiamo sapere e certamente le vendite più grosse non saranno le reflex, sempre se continueranno a produrle, che sò, tra 10 anni.
Non si è compreso il salto che si sta compiendo nella fotografia, soprattutto quella della massa che muove il mercato, ma anche il settore dei fotoamatori più esperti, quello che ama spendere per questo bellissimo hobby.

Mi piacerebbe leggere questo post tra 5 anni. (?)
Può darsi che il mondo sarà del full-frame decretando la fine delle aps o paradossalmente già si noterà una riduzione ed una specializzazione di nicchia per questo formato, con molti fotoamatori che punteranno ad un' aps (non per forza reflex) con sensore performante e tenuta a 6.400 iso poco criticabile.
Vedremo...dovrei esserci visto che attualmente ho 43 anni...grat grat. Smile

ps: per altri 2, massimo 3 anni discuteremo solo o quasi del full-frame, perché adesso e nel breve periodo le case fotografiche devono approfittare dell' abbassamento del prezzo per invogliare nuovi fotografi a questo sistema.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
(...)Vedremo...dovrei esserci visto che attualmente ho 43 anni...grat grat. Smile(...)

a beh...avendo superato da poco gli anta mi auguro di esserci anch'io...grattatina compresa Wink

La tua analisi è molto interessante e con vari spunti di riflessione...ma non credo..o mi auguro...che le cose stinao prorpio così.
Questo perché è un tema che viene discusso da persone che "amano" la fotografia in un forum di fotografia.
Poi c'è il mondo che sta... "fuori".
Per noi...in linea di massima...leggere la luce significa utilizzare una reflex...per quelli "fuori" è un qualsiasi apparecchio che faccia clik...che poi questo suono sia reale o virtuale poco conta...che sia fatto con un telefonino o una compattina nemmeno...che la foto sia sbiadita...tecnicamente scorretta o fuori fuoco non ha alcuna importanza.
Noi stampiamo le foto...quelli fuori si "accontentano" anche di rivederle sul monitor...o sul computer...e a volte si dimenticano anche di averle scattate lasciandole ad "ivecchiare" all'interno della scheda di memoria.

Il grosso del mercato punta a questo smisurato bacino di utenza...e così come i telefonini...anche una "compattina" non manca a nessuno.

Le reflex erano e sono un prodotto di nicchia...non importa che adesso se ne vendono 10 o 100 volte di più...ma la forcella che divide le reflex dalle non reflex si va sempre più allargando.

Il problema è che...secondo me...si è arrivati al collo di bottiglia.
Collo di bottiglia rappresentato da un oggettivo raggiungimento di standard elevati da perte di tutte le maggiori case produttrici.
E quindi i vari live view...funzioni video...fronzoli e fronzoletti non sono altro che un tentativo di accaparrarsi qualcosina in più riempiendo di "gadget" le macchine.
Il dramma e che in molti lo leggono come una evoluzione ma in realtà sono accessori che equipaggia compattine economiche già da molto tempo.

Le reflex scompariranno?...il FF la farà da padrone? Forse...si...no...non lo so...ma se ciò avverrà caro Palmerino...penso che non staremo già più da un bel pezzo nella prima decina degli "anta" Wink

Comunque sia la storia...ovunque mi giro...ovunque vado vedo 10 compattine e 1 reflex...e di queste una pletoria di "entry level" con zoom kit ossidato alla baionetta....solo molto raramente vedo qualche reflex di "rango" superiore.
Vogliamo credere perché da pochi mesi la Nikon (ed a breve la Sony) hanno intaccato il dominio di Canon su tale formato che il mondo si riempia per incanto di FF?
Vogliamo credere che le varie case rinuncino così facilmente al 90-95% degli introiti derivanti da questo segmento?
Siamo così sicuri che oggi...vista la crisi mondiale...e ripeto..l'ottimo livello raggiunto dalle reflex...in molti siano disposti ad upgradare lla propria macchina dopo pochi mesi?
E perché uno dovrebbe sostiture la 40D con la 50D...la 5D con la 5DII...la D300 con un formato FX....una D700 con una (eventuale) D700x o D3 con una (eventuale) D3x.

La verità è che il collo di bottiglia è stato raggiunto...e non sanno più cosa fare....come vendere...come mantenere le quote di mercato.
E una parte della colpa (o del merito) va a Nikon...merito ovviamente non virtuoso ma causale e dovuto ad una necessità.
Nikon infatti si è ritrovata "solo" con due sensori uno da 12mpx Dx (quello della d2x) e un 12 mpx FF di "incerta provenienza".
Con quello che aveva in mano doveva costruire il suo rilancio nella fascia "alta" di mercato
Poteva apparire una cosa impossibile poiche sia il sensore Dx che quello FF non aggiungevano nulla di nuovo a quello che si vedeva sul mercato da anni.
Bene...a questo punto ha capito che per avere successo doveva fare una cosa che faceva benissimo anni prima...era la più scontata...ma evidentemente se lo era scordata...
Doveva fare delle macchine fotografiche.
Le ha fatte...e ha avuto successo...tanto successo che la ha intaccato la sicurezza di supremazia della Canon...da far brontolare gli utenti nonostante un sensore fantastico come quello della 1DSIII messo in un corpo da poco più di 2000 euro.
Finalmente si è arrivatii a capire che non sono i mpx ma è la "macchina" a fare la differenza.

Le reflex non scompariranno a breve...stiamo tutti tranquilli...così come le macchine fotografiche non sostituiranno le videocamere.
Si diceva la stessa cosa... al contrario...quando uscirono le prime videocamere digitali che scattavano anche fotografie Wink

Diventeranno più di Nicchia?
Forse si..me lo auguro...così avranno la possibilità di fermarsi e riflettere.
Riflettere che non serve più far uscire un modello ogni 8-12 mesi aggiungendo in ordie sparso una manciata di mpx e una passata di abbellettamenti...poiché i clienti di questa "nicchia" vogliono solo..macchine fotografiche.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, condivido le tue riflessioni, salvo un punto: le reflex restano di nicchia come sempre, ma adesso se ne vendono di più. La percentuale è in crescita, e andrà ad aumentare. Naturalmente questi numeri sono stati raggiunti con le entry level, che effettivamente danno qualità a prezzi molto competitivi: una D60 o una 1000D costano quanto una compatta raffinata, ma aprono un altro mondo.

Anch'io concordo in pieno che il sensore Leica (FF significa "full frame", ma indica un'architettura del sensore, non la sua pariteticità con un qualche formato di pellicola), come nicchia nella nicchia, non muoverà grandi numeri. Finché quel formato non arrivi su fotocamere entry level, a prezzi da entry level. Allora sì, si potrà diffondere...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque mi pare di capire che sia Canon sia Nikon abbiano ancora molto da migliorare.
Canon ha il grosso limite di non poter settare prima dell'inizio della registrazione del video l'apertura e questo è un grosso limite.
Nikon, dopo averne visionato i filmati, sbaglia completamente il formato di compressione vanificando la risoluzione HD che diventa una pura chimera e non implementa alcun tipo di autofocus.

Secondo me ancora ci vuole per avere un corpo macchina reflex accessibile per sfruttare a fondo nella registrazione video le potenzialità delle ottiche reflex.

Sembra più vicina all'obiettivo Canon a cui probabilmente basta una piccola correzione del software di gestione per permettere di gestire l'apertura del diaframma ed integrare il tutto in un corpo dal prezzo accessibile limitandosi anche solo alla risoluzione HD invece che alla FullHD della 5D. Vorrei ardentemente che la prossima ventura Canon 500D soddisfi queste caratteristiche ma ci credo davvero poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sian solo all'inizio... lasciateli fare! Wink

p.s. sorprendente è il fatto che i due più grandi costruttori di reflex abbiano sfornato entrambe a distanza di pochissimo l'un dall'altra, una nuova (e inaspettata direi!) feature... potere dello spionaggio industriale?!?! Cool

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si, sai quante spie una marca ha nello stabilimento dell'altra... Very Happy

anzi, secondo me se le comunicano direttamente le caratteristiche dei nuovi corpi macchina. forse per continuare ad avere il comando nel mercato ai danni delle altre case...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi