Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:41 pm Oggetto: Re: MEDITATE GENTE, MEDITATE!! |
|
|
michelino ha scritto: | http://www.dphoto.it/200806201111/fotocamere-sony/sony-hvl-f58am-flash-pro-per-le-alpha.html |
Una figata.
Altro che live-view, filmatino Full HD e altre caxxate ...
sono queste le semplici genialate che aiutano a fotografare,
apparte il sensore FF stabilizzato sempre di Sony ... _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ue Lucadiano,
piacere di conoscerti
A parte le figation technology del sensore stabilizzato in cui Sony ha creduto e che ora permette di stabilizzare qualsiasi CDB (Fondo Di Bottiglia) e` da ammirare la possibilita` di orientare il flash in tutte le direzioni, cosa che prima era possibile acquistando una voluminoingombrosacostosa staffa americana con relativo cavetto di prolunga. In pratica la Sony ha detto " SCANSATI" offrendo in un unica soluzione 3 cose, flash staffa e cavo. (scansati al paese mio vuol dire mo te leva da nanz e ...)
Penso che la Canon debba per vergogna, dovere e obbligo morale regalare a tutti i possessori registrati di flash Canon una staffa di imminente realizzazione che permetta, interponendola tra flash e macchina, di orientare con uno snodo il flash n tutte le direzioni proprio come il flash della Sony.
Se non sono stato chiaro ditelo, se non siete d`accordo ne riparliamo _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente non ho citato Nkon perche` sono sempre stati al di sopra delle parti e mai si sono degnati di ricorrere ai ripari proponendo soluzioni competitive alle super tecnologiche proposte di altre case _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | ...
Se non sono stato chiaro ditelo, se non siete d`accordo ne riparliamo |
Miche' ... al solito, fine e sottile come un capello
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:28 am Oggetto: |
|
|
Vabbè ma scusate, che cambia? Invece di avere diciamo un rettangolo di luce "latolungoorizzontale" si ha la possibilità di avere un rettangolo di luce latolungoverticale". Alla fine la superficie luminosa è sempre quella no? Mi sa che no nho capito questa innovazione  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:55 am Oggetto: |
|
|
E` la possibilita` di orientare allo stesso modo negli scatti verrticali o orizzontali questo rettangolo di luce latolungoverticale. Se tieni aperto il pannellino del 580 ad esempio lo puoi orientare verso il soggetto solo nefgli scatti orizzontali, in quelli verticali te lo ritrovi che orienta il lampo verso il pentaprisma.
Con questo flash Sony invece non succede... _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Mi sa che no nho capito questa innovazione  |
Hai presente i Metz a torcia, tipo 60 CT4, che si montano
lateralmente tramite staffa ?
La posizione fuori asse del flash rispetto all'obiettivo ti permette di evitare
gli occhi rossi, quando fai foto a gruppi di persone o lavori con un teleobiettivo. Oltretutto, nelle foto in verticale a persone in luoghi chiusi,
hai la possibilità di ridurre notevolmente quella fastidiosa e inevitabile
ombra laterale. Per chi ci lavora credo sia una comodità non da poco.
E, comunque, hai la possibilità di utilizzare il flash in maniera più creativa. _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
ma...sbaglio...o anche il dispaly è orientato?  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | ma...sbaglio...o anche il dispaly è orientato?  |
Questo non lo so' ...
Sulla mia vecchia Dynax 5D, il monitor si orientava se mettevo la macchina
in verticale ... un'altra cosa utile che mamma Canon potrebbe inserire
al posto del filmatino Full HD ...
Quindi questa filosofia in casa Sony c'e'.
Non mi stupirei se anche il monitor del flash fosse orientato. _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
se guardi la foto del link:
il display è orientato con la macchina _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | se guardi la foto del link:
il display è orientato con la macchina |
Si _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace spegnere gli entusiasmi.
Ma per esperienza diretta, quoto Marty McFly.
La "testa ruotante" ha un'utilità pratica aggiuntiva molto piccola.
Sia in luce diretta che riflessa.
Aggiungo che l'uso del flash on-camera, di per sè è obbligatoriamente una soluzione di compromesso.
Per non avere limitazioni, da sempre si usano i flash off-camera, generalmente su stativo. Che, tanto per dirne una, non cambiano lo schema di illuminazione spostando il punto di ripresa o l'orientamento dell'inquadratura. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Francamente non riesco a vederci sta grande utilità che dite voi.
Sicuramente non è nulla di miracoloso.
In ogni caso non credo che questa sia la sezione più adatta.
Visto che si parla di un flash dedicato alle Sony sposto nella sezione apposita.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Francamente non riesco a vederci sta grande utilità che dite voi.  |
Pensa di dover fotografare il classico gruppone di persone.
oppure devi usare il teleobiettivo.
Se sei costretto a utilizzare una luce flash hai 3 alternative:
Flash Cobra:
Pro = Soluzione facile e trasportabile
Contro = altissima probabilità di dover eliminare in post produzione
40 paia di occhi rossi
Flash a torcia: Tipo il mitico Metz 60 CT4:
Pro = Sorgente di luce potente, infaticabile, autonomia enorme, diffusione migliore della luce e luce fuori asse dell'obiettivo
Contro = La macchina diventa molto ingombrante e pesante.
Flash da Studio
Pro = Alta qualità della luce, potente e meglio distribuita
Contro = non sempre e' facile portarsi dietro Flash, stativo e ombrellino,
oltre che l'attrezzatura fotografica ...
Il flash Sony si pone nel mezzo delle prime due soluzioni, unendo la
comodità del flash cobra, alla possibilità di portare comodamente fuori asse dell'obiettivo il flash.
Di miracoloso non c'è nulla, pero' quella semplice rotazione ti salva in
alcune situazioni specifiche in tempo zero. _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Mi dispiace spegnere gli entusiasmi.
Ma per esperienza diretta, quoto Marty McFly.
La "testa ruotante" ha un'utilità pratica aggiuntiva molto piccola.
Sia in luce diretta che riflessa.
Aggiungo che l'uso del flash on-camera, di per sè è obbligatoriamente una soluzione di compromesso.
Per non avere limitazioni, da sempre si usano i flash off-camera, generalmente su stativo. Che, tanto per dirne una, non cambiano lo schema di illuminazione spostando il punto di ripresa o l'orientamento dell'inquadratura. |
Non ti preoccupare Cosimo,
non spegni niente, ne entusiasnmi ne flash.
Sul fatto che il flash a slitta sia il miglior surrogato del flash off camera lo so bene, specie per esperienza, tant e` vero che qualche tempo fa ne parlavo qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=205127&highlight=
Tu dici che il rotoflash di Sony non cambia schema di illuminazione spostando il punto di ripresa o l'orientamento dell'inquadratura, indubbiamente, ma quando scatti con un flash a slitta in orizzontale le ombre vanno dietro, e quando fai inquadrature verticali le ombre vanno di lato, a lato delle spalle e della testa. Se lo vuoi usare diffuso con il pannellino solo in orizzontale, in verticale il pannellino ti finisce di lato e non diffonde piu`. Il flash Sony invece ruota e orienta il pannellino verso il soggetto in entrambe le inquadrature.
Personalmente uso flash a torcia, e quelle poche volte che uso uno a slitta nelle inquadrtature verticali tengo dietro al flash un pannellino, ovviamente da staccare e ficcare in tasca nelle inquadrature orizzontali. Se avessi il flash sony ruoterei solo la torcia... _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Non è che va a decentrarsi di mezzo metro e modifica troppo le ombre eh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra un'idea semplice ma brillante... però da un pò noto ostilità verso Sony...
flash molto fico _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Non è che va a decentrarsi di mezzo metro e modifica troppo le ombre eh... |
Non si sposta di mezzo metro, è vero ... ma lo fà  _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|