Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kimera3550 nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:30 am Oggetto: Meglio una seria o due buone? |
|
|
Ciao a tutti è il mio primo post ma è da tempo che vi seguo con grande interesse.
Intanto mi presento, Luca ragioniere e fotoamatore a cui alle volte propongono qualche lavoretto ma niente di più, scatto quasi sempre per diletto, macro, ritratti e reportage di viaggio.
Dopo anni di pellicola con la f100 passo al digitale con la d200 che ho già venduto, le mie ottiche sono 35,50,105,180 e 28-70. Ora dopo aver racimolato gli euro necessari(sono due anni che non fumo più!!!) vorrei passare a qualcosa di più serio, e qui casca l'asino, meglio una d3 o allo stesso prezzo la coppia d300-d700?
La d3 mi fa impazzire ma la comodità di due corpi è impagabile, come scatti la d3 ne dovrebbe fare 300000, le altre due la metà a testa e quindi pareggieremo, l'intenzione è di non cambiarle nel breve periodo, del resto la d200 la presi all'uscita, quindi cosa consigliate?quale si svaluterebbe meno nel lungo periodo?
Un saluto a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
Io sarei x l'accoppiata. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Io sarei x l'accoppiata. |
A parte l'innegabile vantaggio di poter contare su di un secondo corpo potrai sfruttare i 2 diversi formati per utilizzare al meglio i tuoi obiettivi. Il 180 su D300 diventera' un'ottimo tele.
Io ho la stessa tipologia di corredo e per il mio modo di fotografare utilizzo spesso un tele per ritratti su FF (per sfruttare la pdc ridotta) e il grandangolo spinto su DX per il reportage.
So che e' un utilizzo un po' anomalo, molti fanno esattamente il contrario per sfruttare l'effetto tele del DX ma...il mondo e' bello perche' avariato!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
La D3 ha delle connotazioni tipicamente professionali, se sei uno che macina 60.000 scatti all'anno è ovvio che ti aspetti una certa "tenuta di strada" dell'otturatore ma se sei su valori più umani direi che la D700 sarebbe il target.Se poi ti servono proprio due corpi perchè non prenderne due ? _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Ven 19 Set, 2008 7:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
se non ti servono per lavorare andrei su d700 ed 1 corpo e mi tengo i soldi in tasca, perchè tra 1 anno anzi già adesso è già tutto vecchio.
Allora mai ammiraglie, si svalutano molto ci rimetti 1000€ all'anno!
dopo natale la d700 andrà sotto i 2000€ ed in primavera/estate saremo a 1800€.
Ho comprato una d300 4 mesi fa ho speso 1550€ l'ho rivenduta 1 settimana fa a 1000 con 7000foto fatte. persi 500 € in 3 mesi.
A parità di sensore spendi il meno possibile, a meno che tu non abbia delle esigenze specifiche che richiedono per forza il top della gamma.
Se ad una persona interessavano esclusivamente i 21 mp doveva per forza avere la 1DmIII e si beccava tutte le le altre caratteristiche anche se la macchina serviva per fotografare penne a sfera in studio.
Adesso i 21mp li ha la 5DMII che non ha una vocazione sportivissima ma ha 21mp. spendendo 5000€ in meno e non tutti sono felicissimi!
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
eh... magari avere sempre questi problemi! se non ci campi di fotografia secondo me con la D700 sei più che a posto. Già con la D200, se la usi a livello hobbistico (avanzato finchè vuoi, ci mancherebbe) credo che sia veramente difficile sentirsi limitati dalla macchina. In conclusione, D700 per me. Hai il beneficio del FF e una macchina che tiene il valore anche a distanza di qualche anno. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Il problema piu' grosso che mi trovo ad affrontare con la D200 e' la scarsa qualita' in condizioni di luce scarsa.
Visto che fotografo soprattutto in palestra, le sue foto cosi' rumorose sono un grosso limite per me.
Pero', se non ti trovi ad affrontare situazioni di questo tipo, secondo me e' assolutamente inutile cambiare la D200 con la D300.
La mia opinione e' prenderti la D700 e tenerti la D200 come secondo corpo. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
blackpanther ha scritto: | Il problema piu' grosso che mi trovo ad affrontare con la D200 e' la scarsa qualita' in condizioni di luce scarsa.
Visto che fotografo soprattutto in palestra, le sue foto cosi' rumorose sono un grosso limite per me.
Pero', se non ti trovi ad affrontare situazioni di questo tipo, secondo me e' assolutamente inutile cambiare la D200 con la D300.
La mia opinione e' prenderti la D700 e tenerti la D200 come secondo corpo. |
ops, mica avevo letto che la D200 l'avevi gia' venduta...
Valuta tu in quante situazioni ti trovi a cambiare obiettivo, potrebbe bastare la sola D700 _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se non ci campi di fotografia secondo me con la D700 sei più che a posto |
Anche se ci campi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | se non ci campi di fotografia secondo me con la D700 sei più che a posto |
Anche se ci campi.  | . ... Si, decisamente... Ho scritto una c@zz@ta  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Vai di d700, grande macchina e dalla resa analoga alla d3, la d3 però è un'altra cosa, per me la differenza di prezzo è più giustificata dalla differenza del corpo che è fantastico ma per un uso normale puoi risparmiare tranquillamente, ciao. _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|