photo4u.it


Da Canon 5D a D700, ottiche..
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbaro
utente


Iscritto: 22 Set 2004
Messaggi: 160

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 10:05 pm    Oggetto: Da Canon 5D a D700, ottiche.. Rispondi con citazione

Stavo pensando di prendermi la D700 in vece che la nuova 5DMK2
Sorge il problema delle ottiche, per quanto riguarda Nikon non ne so molto..

Sulla mai 5D ho lo stupendo 24-70L 2.8 e l'ottimo 70-200 F4L

Se passassi in Nikon cosa mi consigliate con la stessa qualità?
Mi piacerebbe magari un qualcosa tipo 24-105 se esiste e se di ottima qualità?

Per il flash io ho il canon 580.. in nikon cosa mi consigliate l'800?

Grazie

_________________
CANON EOS 5D, 24-70L F2.8, 70-200L F4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon ha l'AF-S 24-70 F2,8 molto recente presentato insieme alla D3, a sentire i possessori è molto buono, credo superiore al Canon che ha qualche annetto sulle spalle.

puoi vedere la rece su photozone.

Invece Nikon pecca di ottiche di luminosità media, non ha un 24-105 F4 e nemmeno un 70-200 F4.

Le soluzioni che più si avvicinano sono il 24-85 F 2,8-4 e il 28-105 3,5-4,5. Entrambe molto buone soprattutto il primo ma ormai datati tanto da non avere l'AF con motore ultrasonico ma solo tradizionale. Il primo nuovo sta sui 500/600 euro, il secondo lo trovi solo usato.

Esiste anche un AF-S 24-85 3,5-4,5 molto più recente e motorizzato ultrasonico ma a parte essere leggermente meno luminoso dell'altro sembra sia anche un filino sotto nelle prestazioni.

Per il 70-200 addirittura si va su un'ottica di fine anni 80 l'AF 70-210 F4, di recente c'è il più grosso ed ingombrante AF 80-200 F 2,8. Una delle migliori ottiche Nikon qualcuno dice superiore al recente AF-S 70-200 F2,8 VR ma non è ultrasonico e costa circa 1000 euro nuovo, usato lo trovi sui 600 euro (occhio versione bighiera) ma peso e ingombro sono molto superiori al 70-200 F4 di Canon.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, per i flash c'è l'ottimo SB-800 completissimo, funziona anche da commander per un sistema flash senza fili. In realtà già il flash pop-up della D700 può essere usato come commander per flash esterni serie SB-600, SB-800 e il recentissimo SB-900.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' AFs che si dice che e' migliore dell 70 200 vr non AF-D/si dice a me no mi risulta)...LAF-S e' fuori produzione...quindi solo usato...AF-d e' acnora in produzione ma 10 volte melgio il 70 200 vr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude85 ha scritto:
E' AFs che si dice che e' migliore dell 70 200 vr non AF-D/si dice a me no mi risulta)...LAF-S e' fuori produzione...quindi solo usato...AF-d e' acnora in produzione ma 10 volte melgio il 70 200 vr...


Direi che 10 volte meglio è un bella esagerazione e comunque anche l'AF-D qualcuno lo preferisce al 70-200VR, di sicuro non per le velocità. l'AF-D 80-200 rimane una signora ottica. l'AF-S 80-200 l'hanno tolto di mezzo troppo presto per far posto al nuovo 70-200VR, chi ce l'ha se lo tiene stretto e chi lo vende non lo regala di certo, ancora oggi le quotazioni di un AF-S 80-200 usato stanno attorno ai 900/1000 euro.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi la 5dmII che è meglio...

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli F4 L di Canon , scordateveli se passate a Nikon .
Attualmente a catalogo non c'è nulla in quella fascia .

Oppure : di F4 costante ci sono il 12-24 e il 200-400 , ma il primo è DX ( o APS-C qualdirsivoglia ) , il secondo un tele zoom dal costo esorbitante .

Esiste anche il 24-120 AF-S VR 3,5-5,6 .
Anche se è nato prima , è' lo zoom kit per la D700 ( ma è uno zoom kit .... ) .

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cia barbaro...se hai intenzione di fare il grande "salto"...e mantenere l'alto tasso di qualità che aveci sulla canon mettiti l'animo in pace...14-24 24-70 70-200...tutte ovviamente nikon e tutte 2,8.
Per quanto riguarda il flash...il nuovo SB900 sembrerebbe ancor più ottimizzato per il FF del fratello SB800.
Il Nikon Creative Lighting System forse è l'unica vera ragione per passare da Canon a Nikon...non ci sono paragoni...quindi non sottovalutare tale aspetto reputando il flash solo come un accessorio "di secondo piano"...sarebbe un peccato Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon afs 14-24 f2.8 (1400/1500€ nuovo)
nikon afs 24-70 f2.8 (1500€ nuovo)
nikon afs 28-70 f2.8 (1600€ nuovo / sui 850/1000 usato)
nikon afd 80-200 f2.8 (nuovo sui 1000€ credo, usato sui 650€)
nikon afs 70-200 f2.8 vr (dai 1500 ai 1800€ nuovo import o nital, usato sui 1400)

e aggiungo

sigma af hsm 70-200 DG f2.8
sigma af hsm 100-400 DG f4

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel che manca in nikon è il 70-200 f4... purtroppo.
Il Nikkor 24-70 AFS è oggi superiore al corrispondente Canon (mentre il vecchio 28-70 era forse leggeremente inferiore).

Per il tele, su FX aspetterei un attimo, magari tamponando le lunghe focali con il 105 micro VR, che è un vero rasoio, impressionante per ritratto, macro, e ha una focale buona per sostituire il telezoom.

Io mi aspetto una riedizione del 70-200 VR... con nanocristalli etc... in quanto l'attuale, ottimo su DX, non è altrettanto ottimo su FX, patisce un po ai bordi.
Idemi per i grandangoli, il 14-24 è ottimo, ma un po troppo specialistico, con la sua focale ridotta come escursione e fin troppo estrema.

Io inizierei con D700 - 24-70 - 105 micro...
e attenderei il 2009, deve di sicuro presenteranno la D3x o come si chiamerà e nuove ottiche.

Se rifacessero il 17-35 e un 70-200 f4 sarebbe il corredo perfetto

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma di nuovi fissi AF-S non se ne parla?

Che so 50 e 85 1,4? E magari un 30-35mm luminoso

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sinceramente tutta st'esigenza della linea f4 proprio non la capisco...specialmente sul 70 200...booooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 11:01 am    Oggetto: Re: Da Canon 5D a D700, ottiche.. Rispondi con citazione

barbaro ha scritto:
Stavo pensando di prendermi la D700 in vece che la nuova 5DMK2
Sorge il problema delle ottiche, per quanto riguarda Nikon non ne so molto..

Sulla mai 5D ho lo stupendo 24-70L 2.8 e l'ottimo 70-200 F4L


se sono così stupendi e ottimo perché cambi sistema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta almeno di vedere dei risultati concreti della nuova 5d mkII...e rapportali in base alle tue esigenze, ed al tuo portafogli: passare sponda è sempre costoso, soprattutto passare da canon a nikon, specie se vuoi ottiche pro, ma almeno ad una cosa serve....ti rendi perfettamente conto che non fai foto migliori e che è tutto marketing e distintivo Wink
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude85 ha scritto:
io sinceramente tutta st'esigenza della linea f4 proprio non la capisco...specialmente sul 70 200...booooo


Semplice... soldi... non so, ma io per prendere il Vr ho fatto i salti mortali... al giorno d'oggi cacciare 2500 euro non è facile...
Cacciarne 800/900 per un 70-200 f4, che alla fine basta salire di uno stop sugli iso per avere gli stessi tempi del 2.8, ti toglie un bel po di grane, specie se la fotografia è una passione.

Gli AF-S... da tempo sento parlare del 50 f1.4 (addirittura f 1.2) AFS... pare che ce ne siano già esemplari in giro nelle mani di tester come Rorslett o Hogan... l'85 f1.4... come faranno a farlo migliore di adesso, senza più le lenti radioattive??? Mandrillo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milsn0
operatore commerciale


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 112
Località: UDINE

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei uno sforzo, il 70-200 VR è strepitoso! Aspetterei però solo un pochino: probabilmente esce presto una versione con VR di nuova generazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vuoi mettere un 70 200 f4 con un 70 200 f2.8? cioe' il il 70 200 penso abbia un suo uso specifico...tipo teatro danza concerti sport...roba del genere non e' che ci vado a passeggio per la citta...e per sta roba l'f4 e' inutile...cioe' voi che esigienze vate...giusto per capire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Ma di nuovi fissi AF-S non se ne parla?

Che so 50 e 85 1,4? E magari un 30-35mm luminoso


Da quel che si sente dovrebbero arrivare 50 e 85 f1.4 afs

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milsn0 ha scritto:
Io farei uno sforzo, il 70-200 VR è strepitoso! Aspetterei però solo un pochino: probabilmente esce presto una versione con VR di nuova generazione.


Più che il VR nuovo... dovranno rivedere un po di cose...

se su DX è spettacolare, su FX qualche magagna ce l'ha, specie ai bordi...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barbaro
utente


Iscritto: 22 Set 2004
Messaggi: 160

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:36 pm    Oggetto: Re: Da Canon 5D a D700, ottiche.. Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
barbaro ha scritto:
Stavo pensando di prendermi la D700 in vece che la nuova 5DMK2
Sorge il problema delle ottiche, per quanto riguarda Nikon non ne so molto..

Sulla mai 5D ho lo stupendo 24-70L 2.8 e l'ottimo 70-200 F4L


se sono così stupendi e ottimo perché cambi sistema?


Perche la nuova 5d mi ha deluso (per quello che ci faccio io..) e volevo prendermi la D700, quindi devo per forza cambiare ottiche..

_________________
CANON EOS 5D, 24-70L F2.8, 70-200L F4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi