photo4u.it


IL SENSORE HR FA PAURA!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:32 pm    Oggetto: IL SENSORE HR FA PAURA!!! Rispondi con citazione

guardatevi la prova della nuova F10!!!

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo tutta questa meraviglia nelle foto di sample...
aberrazioni cromatiche molto visibili e rumore di fondo persino in zone d'ombra su scene ben illuminate...

per non parlare della lente che non mi sembra propriamente "tagliente"...

bah!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma il sensora cosa ha di particolare?

non è che ti riferivi allo schermo lcd???

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi rifeisco essenzialmente al controllo del rumore!!! bassissimo anche agli alti iso!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che per essere una compatta si comporta veramente bene a iso 800.. però tutte le foto hanno un non so che di impastato.. potrebbe essere dovuto all'ottica viste le aberrazioni.. Triste
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se provate ad aprire le foto nella versione grande noterete che a iso 1600 il rumore è tutt'altro che contenuto... e a iso 800 (sempre sull'immagine grande) le zone con forte rumore non sono poche.

È vero che bisogna considerare che è una compatta, ma ce ne sono già in commercio con risultati simili...

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordatevi sempre che il rumore che si nota a video non è visibile in stampe di medio formato. Ok!
A me personalmente non interessa come si vedono a video...
ma come vengono quando le stampo.
Eccezzionali come "mamma" Fuji vuole. Ok!
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ma che state dicendo? avete letto i risultati? questa macchinetta, con zoommetto 3x e senza impostazioni manuali è arrivata ad una risoluzione in linee per millimetro di 2000 x 2000 x 1000, -massacrando- letteralmente la concorrenza che aveva un MP in più. Inoltre a 400 iso ha il rumore che le altre hanno a 100 iso, e a 1600 è ancora migliore di molte a 400. Si tratta di risultati superiori a quelli di molti modelli da 8mp! ottenuti con una macchinetta tascabile! Surprised

C'è qualche aberrazione cromatica? e vorrei vedere, con un'ottica così piccola; ma quale macchina compattina non ce l'ha? ma avete visto quant'è piccolo l'area del crop sul totale della foto? credete che stampandola noterete davvero quell'aberrazione?

Dati gli alti ISO, oltretutto, la fuji nelle prove pubblicate a 1600 iso ha dovuto operare con diaframma a f8, il più chiuso possibile, il che che non agevola certo la massima cattura dei dettagli.

Aspetto di vedere cosa sarà capace di fare questo sensore in una corpo macchina più evoluto e con un'ottica migliore (in pratica mi aspetto meraviglie dalla nuova s7000)

Surprised Surprised Surprised

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena scaricato la foto intera della prova fatta a 400 iso:

http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF10Zoom/samples/comparedto/FUJI_F10_ISO400.JPG

E' incredibile Surprised ; praticamente non c'è rumore, sembra il file prodotto da una reflex...


_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi sono tutti crop al 100% della fotoscaricata da mike1964...


se secondo voi questo non è rumore...



fuji1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  9.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7929 volta(e)

fuji1.jpg



fuji2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  12.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7929 volta(e)

fuji2.jpg



fuji3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7929 volta(e)

fuji3.jpg



fuji4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  10.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7929 volta(e)

fuji4.jpg



fuji5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7929 volta(e)

fuji5.jpg



_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mai provato a stampare?
Il rumore che tu fai notare è presente solo ed esclusivamente a video.
Lo ribadisco,le Fuji in stampa si fanno dare del Lei.
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito ma qui non si sta criticando la qualità in stampa... ma la qualità "reale" del sensore.

Se parliamo di stampa 10x15 allora basta una compattina da 3MP...

Io non sto assolutamente criticando Fuji, semplicemente mi sembra assurdo dire che non presenta rumore quando invece non è vero, e nei crop che ho postato si vede!

Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incominci a vedere leggermente il rumore con il formato 20X30.
Molte foto fatte con altre digitali e stampate con quel formato dimostrano tutti i loro limiti.
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cosa dici pixelcube!!! non puoi mica negare l'evidenza!!! se vuoi essere proprio pignolo e vedere il rumore a video possiamo anche dire che in minima parte è presenta ma in maniera molto ridotta rispetto alle altre fotocamere!!!

questa f-10 da risultati sensazionali!!! non solo straccia le sue avversarie anche se di 7mp!!!

c'è anche da dire che pur avedo un'obiettivo non molto blasonato riesce a catturare molto dettaglio ed è molto promettente per le prossime fotocamere Fuji!!!

adesso ne compre una e monto il suo sensore sulla mia s5000!!!


poi appena posso postero alcuni scatti!!!


Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma qualcuno ha delle indicazioni su questo sensore HR di 5^ Generazione?
_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho capito ma qui non si sta criticando la qualità in stampa... ma la qualità "reale" del sensore.

Se parliamo di stampa 10x15 allora basta una compattina da 3MP...

Io non sto assolutamente criticando Fuji, semplicemente mi sembra assurdo dire che non presenta rumore quando invece non è vero, e nei crop che ho postato si vede!


Pixelcube, ma dici sul serio? i crop che hai postato avrebbero del rumore? E allora cosa sarebbe quello, ad esempio, della Canon sd500 con la quale è stata fatta una comparativa?

Eccoti qualche esempio.

Fuji F10 - Canon SD500 - iso 400







In realtà il confronto tra la Fuji F10 e le compatte della sua fascia è assolutamente impari e si risolve in un vero massacro per queste ultime, sia per quanto riguarda la nitidezza, sia per quanto riguarda il rumore; per trovare antagonisti seri bisogna salire, e molto, di livello.

Tu parli di stampine da 10x15? E allora sarà il caso di rendersi conto che un valore di risoluzione delle linee pari a 2000+ x 2000+ x 1000 (quello rilevato per la fuji F10) è qualcosa di spropositato; tanto per essere chiari, una reflex come la Canon 10D, testata dallo stesso sito che ha testato la Fuji, è arrivata al valore di 1900 x 1850 x 1000

ecco i due link:

fuji: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/page9.asp
Canon: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page22.asp

Ovviamente non starò qua a dire che una compattina è meglio di una reflex (i vantaggi sono altri e numerosi, a cominciare dalla possibilità di montare un'ottica più prestante e raggiungere risultati migliori); però cominciamo anche a renderci conto dei livelli elevati cui si è arrivati con questi piccoli gioielli

In effetti anche a livello di rumore, lo scontro è meno impari di quanto potrebbe credersi:

Fuji F10 - Canon 10D - iso 80 \100



Fuji F10 - Canon 10D - iso 800



Come si vede, a bassa sensibilità la Fuji ha lo stesso rumore della Canon (cioè, in pratica, non ha affatto rumore); la situazione peggiora in maniera visibile solo a 800 iso, dove la Canon è avvertibilmente meno rumorosa della compattina Fuji, e ci mancherebbe altro, data l'enorme differenza di fascia tra le due macchine; in realtà le macchine della fascia cui appartiene la Fuji F10 nemmeno ci arrivano a 800 iso, per non parlare di 1600 (!); e pur se rumorose a tale sensibilità le foto della F10 sono ancora usabili.

E adesso come la mettiamo?

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Mer 11 Mgg, 2005 3:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ma cosa dici pixelcube!!! non puoi mica negare l'evidenza!!! se vuoi essere proprio pignolo e vedere il rumore a video possiamo anche dire che in minima parte è presenta ma in maniera molto ridotta rispetto alle altre fotocamere!!!

questa f-10 da risultati sensazionali!!! non solo straccia le sue avversarie anche se di 7mp!!!

c'è anche da dire che pur avedo un'obiettivo non molto blasonato riesce a catturare molto dettaglio ed è molto promettente per le prossime fotocamere Fuji!!!

adesso ne compre una e monto il suo sensore sulla mia s5000!!!


poi appena posso postero alcuni scatti!!!


Very Happy Very Happy Very Happy


certo che se c'è ancora qualcuno convinto che la differenza la facciano i megapixel...

e poi il discorso non è essere o meno pignolo, ma vedere o no le cose.

se poi tu continui con i tuoi slogan in cui traspare solo la smania di imporsi sul discorso, senza peraltro portare mai uno straccio di prova, allora continua pure a parlare (anzi a urlare).

adieu! Triste

P.S. sono curioso di capire come farai a cambiare il sensore?!? Surprised

MALOXPLAY YOU CANNOT!!!!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:


E adesso come la mettiamo?

Wink


guarda io sono seduto e la metterei così LOL

non ho nessun problema ad ammettere che anche la mia 10D ha del rumore e quindi non capisco perché non si possa dire che la Fuji ne ha.

Se poi il discorso è che rispetto ad altre ne ha meno mi va bene, ma dire che assolutamente non ne ha... mi sembra esagerato.

Io i crop che ho postati li guardo su un LCD 21" e magari la maggiore luminosità mette meglio in evidenza il rumore.

Mi sembra assurdo che ogni discorso finisca in un "questo è meglio di quello", con difensori d'ufficio pronti a difendere a spada tratta la propria scelta.

Ma forse è insito in noi italiani tifare per questo o quell'altro...

Mah Triste

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece di perdere tempo a rispondere ad inutili questioni nemmeno capite (vedi sostituzione del sensore!!! che era chiaramente una battuta)

cerchiamo di capire quello che potrebbe fare una reflex con questo sensore + obiettivi di ttimo livello!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
...Se poi il discorso è che rispetto ad altre ne ha meno mi va bene, ma dire che assolutamente non ne ha... mi sembra esagerato.

...Mi sembra assurdo che ogni discorso finisca in un "questo è meglio di quello", con difensori d'ufficio pronti a difendere a spada tratta la propria scelta.


-1) Se va bene a te va bene pure a me! Smile ovviamente ogni discorso è sempre relativo; diciamo che in relazione alla media delle macchine fotografiche digitali prodotte oggi, la F10 non ha praticamente rumore alle basse sensibilità Wink

-2) Non si tratta di difendere niente a spada tratta: si tratta solo di rimanere effettivamente sorpresi di fronte ad una compattina che probabilmente sposta in avanti, e di molto, il limite cui queste macchine erano fino ad oggi confinate; son sicuro che in breve si adegueranno anche tutti gli altri costruttori... Smile

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi