Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:17 am Oggetto: d100 - consigli per l'uso |
|
|
Ciao, un amico è passato dall'analogico al digitale, parlando mi ha detto di non essere però soddisfatto al 100% dei risultati, precisamente per quanto riguarda i toni e la saturazione dei colori, vorrei sapere se come sulla canon 300d è possibile impostare i parametri e come li avete impostati voi, così da poterlo aiutare, c'è poi qualche aggiornamento del firmware?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 1:21 pm Oggetto: re |
|
|
per ottenere il massimo dalla d100 basta scattare in raw cosi' puoi non preoccuparti di parametri quali : wb,saturazione,nitidezza,contrasto, e tanti altri...... ( e delegare le impostazioni alla post produzione su pc )
e in piu' se scatti diverse foto nella stessa situazione puoi applicare una correzione generale risparmiando un sacco di tempo rispetto all'elaborazione singola.....
in jpg inserendo correzioni nella macchina rischi di avere scatti imperfetti o con l'insorgenza di fenomeni strani,moire ecc...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo,
la D100 è in grado di fornire risultati eccellenti, A PATTO di dimenticare completamente il formato jpeg e scattare sempre e solo in Nef. Capture è d'obbligo. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente uso una D100. Mi ci trovo bene benissimo... Scatto ovviamente solo ed esclusivamente in raw e mi sono comprato CaptureOne pro (http://www.phaseone.com) per gestire i file.
Personalmente trovo che Nikon Capture non sia un granchè come software. A questo punto meglio Camera RAW di photoshop...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie, scusate il ritardo.
Ho scoperto comunque che il problema principale era che non aveva tarato il monitor, quindi quando portava a stampare non si trovava con i colori.....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:06 pm Oggetto: re |
|
|
quello e' uno dei problemi fondamentali del digitale!!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaa nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto qui sopra.
Ho usato la D100 per 2 anni in jpeg e non ero soddisfatto, poi ho cominciato ad usare il formato raw ed e' stata un altra storia, mi sembra di avere un' altra macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|