photo4u.it


Problema con Nikon 60 Micro af D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 2:18 pm    Oggetto: Problema con Nikon 60 Micro af D Rispondi con citazione

Vorrei chiedervi se è normale che, impostando sia la fotocamera che il fuoco in manuale, non si riesca ad aprire a f2.8 se non focheggiando su infinito? Ho provato sia con la D300 che con la D70 e con tutti e due i corpi l'obiettivo chiude i diaframma a 3.5 non appena provo a mettere a fuoco manualmente. Ho provato ad impostare la massima apertura in modalità Priorità di diaframmi e tutto funziona regolarmente.
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la luminosita' di un obiettivo macro e' riferita all'infinito. Man mano che si aumenta il rapporto di ingrandimento (1:4, 1:3, 1:2) e il barilotto si allunga la luminosita' diminuisce. Al rapporto 1:1 la luminosita' dovrebbe essere ancora minore di 3,5.
La cosa strana e' che non ho mai notato sul display questa variazione di f al variare della maf poiche' essendo la lettura ttl dovrebbe essere ininfluente il fatto che il display segni sempre 2,8.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, ora che me l'hai fatto notare, al massimo ingrandimeto il diaframma si chiude fino a f5. Ho provato anche l'impostazione "A" ed anche in questo caso l'apertura che avevo impostato a 2.8 si chiude a 3.3. Che sia da mandare in assistenza?
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che si verifichi solo con il 60 micro circoscrive il "problema" all'obiettivo e non alla macchina, e questo e' gia' importante.
Prima di pensare all'assistenza ti consiglio comunque di verificare l'esposizione delle immagini a TA e con diverse distanze di maf ; se e' corretta come immagino (verifica gli istogrammi) il problema per me non si pone.
Inoltre lavorando in macro difficilmente lavorerai a tutta (o quasi) apertura e a mio parere impostando a f8 o f11 non vedrai piu' la variazione degli f sul display, anche modificando la maf.
Aspetto riscontro.
Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto ulteriori prove: impostando la massima apertura questa viene mantenuta solo all'infinito, in tutte le altre occasioni si attesta su 3,3. Le foto sono esposte correttamente ed in effetti non è un gran problema ma sono un po' deluso perchè è l'obiettivo più luminoso che ho e mi sarebbe piaciuto usarlo alla massima apertura per fare qualche ritratto. In effetti non è che mezzo stop influisca molto sullo sfocato, che in questo obiettivo non è un gran che.
Non mi rimane che usare il vecchio 50-1.8 che però non è autofocus (ormai non mi posso più fidare della mia vista e il puntino verde lo vedo e non lo vedo). Stamattina, provandolo, cercavo di variare il diaframma ruotando la rotellina....mi ci è voluto un po' a capire che dovevo ruotare la ghiera!!
Grazie per l'aiuto

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale perchè ha un elicoide molto lunga che porta il barilotto a chiudersi. Il mio però perde solo 1 stop da infinito a macro, hai provato su una superficie uniforme?
Adesso ri-verifico...

Ops ri-verificato f2,8 su infinito, f5 a 1:1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora è normale, anche il mio si comporta così. Grazie a tutti, mi avete risollevato!
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi