Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:51 am Oggetto: Lenti Zeiss per Canon EOS... |
|
|
Questa è una "BELLA NOTIZIA"...
Finalmente qualcosa di veramente interessante.
http://www.dpreview.com/news/0809/08091501Zeissforcanon.asp
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
quando l'ho visto mi è venuto un colpo........
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 12:09 pm Oggetto: Re: Lenti Zeiss per Canon EOS... |
|
|
forse che forse ho risolto i "miei problemi" e trovato il 50
sempre che lo Zeiss vada meglio del Canon, ne sapete qualcosa?
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Wow non hanno le ghiere dei diaframmi!
Quindi non bisogna usarli in stop down, e hanno pure la conferma del fuoco!!
Speriamo che la qualità sia all'altezza del nome, ma su questo, pochi dubbi.
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 12:20 pm Oggetto: Re: Lenti Zeiss per Canon EOS... |
|
|
imopen ha scritto: |
forse che forse ho risolto i "miei problemi" e trovato il 50
sempre che lo Zeiss vada meglio del Canon, ne sapete qualcosa?  |
Spero che almeno non vadano peggio!!!!!!!
Scherzi a parte, credo che di qualità ce ne sia in quei vetri, a questo punto immagino anche la presentazione di qualche Zeiss per Canon insieme alla nuova EOS. A qiesto punto la curiosità si fa veramente forte.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 12:27 pm Oggetto: Re: Lenti Zeiss per Canon EOS... |
|
|
EOSman ha scritto: | imopen ha scritto: |
forse che forse ho risolto i "miei problemi" e trovato il 50
sempre che lo Zeiss vada meglio del Canon, ne sapete qualcosa?  |
Spero che almeno non vadano peggio!!!!!!!
Scherzi a parte, credo che di qualità ce ne sia in quei vetri, a questo punto immagino anche la presentazione di qualche Zeiss per Canon insieme alla nuova EOS. A qiesto punto la curiosità si fa veramente forte.
Felix.
 |
se vanno bene come la fama che li precede... sarò uno dei primi acquirenti
staremo a vedere, per ora...
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Se è vera l'uscita di tali lenti, spero almeno in ottiche la cui risoluzione ai bordi del fotogramma, soprattutto nei grandangolari estremi, sia milgiore degli attuali...vedi per esempio il 17-40, colori strabilianti, ma i bordi su FF non è che siano il massimo.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Io Aspetto il Distagon 35mm
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
bah
ho visto tempo fa sul mercatino un 85 1.4 a meno di 500€...
ora... diaframmi a parte che in un obiettivo così nel 90% dei casi si usano aprti..
non varrebbe la pena un usato con adattatore?
non è che questo nuovo ha il diaframma a forma di stella ninja?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | bah
ho visto tempo fa sul mercatino un 85 1.4 a meno di 500€...
ora... diaframmi a parte che in un obiettivo così nel 90% dei casi si usano aprti..
non varrebbe la pena un usato con adattatore?
non è che questo nuovo ha il diaframma a forma di stella ninja? |
più che altro ho letto in giro che il corrispondente Nikon non è sta stella del firmamento (parlo del 50 1.4)... mi sa che resterò con il mio Canon... è destino che il mio corredo rimanga fossilizzato
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
donagh ha detto che ha provato i vari 50 1.4 sulla 1ds2 e solo il leica teneva testa al canon
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | donagh ha detto che ha provato i vari 50 1.4 sulla 1ds2 e solo il leica teneva testa al canon  |
Però ricordo bene che disse che lo Zeiss vignettava moooolto meno del Canon. Poi forse andava meglio del Canon alle massime aperture ma a distanze lunghe/lunghissime... e sinceramente in queste condizioni non lo userei mai.. a f/1.4 o giù di lì per ritratti ambientati o scatti di fortuna.. non certo per paesaggi col fuoco a infinito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe sapere cosa possa spingere qualcuno a spendere quasi 1000€ per un obiettivo privo di autofocus...
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa possa spingere qualcuno a spendere quasi 1000€ per un obiettivo privo di autofocus...
 |
nitidezza, contrasto, fedeltà cromatica, bookeh, resistenza ai flare ed alle aberrazioni cromatiche, costruzione fisica?
se avesse tutto ciò al top sai che me ne faccio dell'autofocus...
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa possa spingere qualcuno a spendere quasi 1000€ per un obiettivo privo di autofocus...
 |
nitidezza, contrasto, fedeltà cromatica, bookeh, resistenza ai flare ed alle aberrazioni cromatiche, costruzione fisica?
se avesse tutto ciò al top sai che me ne faccio dell'autofocus...  |
Ho capito, ma ho visto lenti che eccellono in tutto ciò e hanno anche l'autofocus.
A prezzi intorno ai 300€.
Capisco che siamo nel campo dell'eccellenza, dove un miglioramento del 2% nelle prestazioni comporta un raddoppio del prezzo, ma qui siamo veramente molto in là: oltre al prezzo monetario c'è anche la perdita dell'automatismo (che è in tantissimi casi il discriminante per cambiare corpo macchina).
E' veramente così migliore? Le foto fatte con uno o con l'altro (p.e. il Canon 1,4 o addirittura l'1,8) sono distinguibili a occhio?
Se la risposta è sì, allora, beh, vale il suo prezzo e avrà il suo giusto successo. Se la risposta è no, beh qualche perplessità sul suo futuro ce l'ho....
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Sua maestà il summicron 50mm con anello adattatore, con 2-400 euro vi fa proprio schifo?
_________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | imopen ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa possa spingere qualcuno a spendere quasi 1000€ per un obiettivo privo di autofocus...
 |
nitidezza, contrasto, fedeltà cromatica, bookeh, resistenza ai flare ed alle aberrazioni cromatiche, costruzione fisica?
se avesse tutto ciò al top sai che me ne faccio dell'autofocus...  |
Ho capito, ma ho visto lenti che eccellono in tutto ciò e hanno anche l'autofocus.
A prezzi intorno ai 300€.
Capisco che siamo nel campo dell'eccellenza, dove un miglioramento del 2% nelle prestazioni comporta un raddoppio del prezzo, ma qui siamo veramente molto in là: oltre al prezzo monetario c'è anche la perdita dell'automatismo (che è in tantissimi casi il discriminante per cambiare corpo macchina).
E' veramente così migliore? Le foto fatte con uno o con l'altro (p.e. il Canon 1,4 o addirittura l'1,8) sono distinguibili a occhio?
Se la risposta è sì, allora, beh, vale il suo prezzo e avrà il suo giusto successo. Se la risposta è no, beh qualche perplessità sul suo futuro ce l'ho....
 |
ti faccio un paragone Nicola
le differenze tra un 35 2 ed un 35 1.4 L sono visibili ad occhio: il secondo ha una resa cromatica, una tridimensionalità, una nitidezza, una qualità d'immagine nettamente superiore
se il 50 1.4 Zeiss avesse la stessa resa del 35 1.4 lo comprerei senza nemmeno pensarci... il problema è che non penso arrivi a tanto, anzi, si attesta sugli stessi livelli del Canon 1.4.... ottimo ma non assolutamente stupefacente (come lo sono 35 1.4, 85 1.2 II e 135 2).
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Io Aspetto il Distagon 35mm  |
...io già ce l'ho...  |
Anche io ma solo su meglio formato
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|