photo4u.it


D300...difetti ???
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:14 am    Oggetto: D300...difetti ??? Rispondi con citazione

Sono molto tentato all'acquisto (nuovo Nital) ma e parecchio tempo che ne leggo di ogni ...sui vari problemi di WB,esposizioni errate ecc ecc..........

Qualcuno conferma smentisce???

Grazie anticipatamente

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, l'ho usata solo una volta per fare foto in teatro (e dunque ho lavorato con gl'ISO automatici con valori dai 1000 in su), e ne sono rimasto pienamente soddisfatto.

Il bilanciamento del bianco, con la raffinatezza d'impostazioni odierne, è secondo me un falso problema. Non ho riscontrato esposizioni errate durante l'uso.

Ma c'è chi la possiede da tempo e potrà darti delucidazioni ulteriori e più sicure.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro* ha scritto:

Qualcuno conferma smentisce???


Smentisco...
La D300 è una macchina concepita per chi non è prorpio alle prime armi...e quindi va "conosciuta"...compresa...plasmata al proprio modo di fotografare.
Se poi qualcuno scattando sempre in modalità "P"...con ottiche non adeguate...e si limita a guardare i risultati al monitor del jpg per lamentarsi sono affari suoi. Wink

E poi se Canon...per la prima volta...ha dovuto correre ai ripari rimpiazzando la D40 in tempi record...un motivo ci sarà Smile

"leggo" che ad ottiche stai benissimo...quindi...pochi dubbi...se sei convinto dell'acquisto...non penarci troppo...vai al negozio e prendila...tanto più che ora è calata a circa 1300-1350 (Nital).

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di non fare una stupidata postando questo link............mi scuso anticipatamente

ma con sta discussione mi son cadute le braccia.........

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=4303

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, nessun problema a linkare altri forum. Smile

Io però non sono andato oltre la prima pagina. Smile

Dimenticavo d'averla usata anche durante uno spettacolo ginnico al chiuso. Anche lì nessun problema (ma ho scattato come sempre in RAW).

Un paio di foto dello spettacolo teatrale:




(3200 ISO)


(3200 ISO)

Ne allego anche una dello spettacolo ginnico



_08-06-1926bn.jpg
 Descrizione:
(3200 ISO)
 Dimensione:  80.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4391 volta(e)

_08-06-1926bn.jpg



_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che le foto quì inserite valgano più di 1000 parole Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh...ho appena letto due e tre interventi al link che hai segnalato e in 2 minuti i son cascate le xxxx emmm..le braccia pure a me Mandrillo

Ripeto...è una macchina che raccoglie l'eredità della D2x...quindi è...usando un parolone...una macchina "professionale".

Ti faccio un esempio...il primo "contatto" che ho avuto mi ha lasciato perplesso anche a me sopratutto per la regolazione del bianco e gli incarnati cha tendevano...almeno per me...ad avere sempre una dominante giallina.
Poi ho capito che non era un problema della regolazione del bianco (sempre in Automatico) ma dei settaggi delle "pellicole" di default.
Basta mettere tonalità -1 e tutto ...sempre per me ...si è risolto.
Ora ho due controlli immagine "caricati" che mi vanno bene in ogni condizione...una sulla base della "pellicola" standard e una sulla base della "pellicola" D2x I.
Imposto il D-lighting su normal e sono felice come una pasqua Very Happy
Oviamente questo è riferito al mio modo di fotografare che puo' essere diametralmente opposto al tuo o a quello di chiunque altro.
Ma il senso non cambia.
Per quanto riguarda il jpg e Raw lo stesso discorso che vale per tutte le macchine...se fai foto che non necessitano di una particolare ottimizzazione in pp il jpg che puoi generare è già di ottimo livello...se invece hai la necessità di avere il massimo dai tuoi scatti l'accopiata Raw captur NX2 è realmente impareggiabile.
Il tutto detto da chi è stato "canoniano" per lungo tempo...passando da un giollino come la S5. Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico, posso chiederti di girarmi un paio di quei 3200iso in RAW? Non so, magari sono un po' pesanti, ma se riesci mi fai un bel favore...

Sto lumando la d700 da un po', ma anche a questa 300 ci si potrebbe fare un pensierino se la qualità di quei 3200 è buona quanto sembra. poi per il resto mi sembrano piuttosto simili, quanto a caratteristiche.


il jpeg di questa macchina com'è, rispetto al raw? non parlo di altissime sensibilità, diciamo fino a 800.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Basta mettere tonalità -1 e tutto ...sempre per me ...si è risolto.

Infatti, come ripeto, il bilanciamento del bianco è un falso problema. Con la D200 avevo impostato a +1, con la D700 non ho ancora confidenza. Ma insomma basta (sempre, con qualunque macchina) compensare il bilanciamento automatico sino alla tonalità desiderata. Bisogna fare alcuni scatti di prova, ma dopo si è a posto.

Maxriflessi ha scritto:
Per quanto riguarda il jpg e Raw lo stesso discorso che vale per tutte le macchine...se fai foto che non necessitano di una particolare ottimizzazione in pp il jpg che puoi generare è già di ottimo livello...

Ecco, dicevo infatti di aver scattato sempre in RAW. La terza foto di teatro (un'opera lirica di Puccini) forse avrebbe potuto avere in JPG i bianchi bruciati. Era certo una scena abbastanza contrastata. Col RAW non ho avuto problemi a tirar fuori anche le tonalità più alte, anche se il buon recupero dei bianchi (non c'erano bianchi sparati) l'ho fatto con Photoshop.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Nico, posso chiederti di girarmi un paio di quei 3200iso in RAW? Non so, magari sono un po' pesanti, ma se riesci mi fai un bel favore...

Sto lumando la d700 da un po', ma anche a questa 300 ci si potrebbe fare un pensierino se la qualità di quei 3200 è buona quanto sembra. poi per il resto mi sembrano piuttosto simili, quanto a caratteristiche.

il jpeg di questa macchina com'è, rispetto al raw? non parlo di altissime sensibilità, diciamo fino a 800.

Adesso guardo quanto son pesanti i RAW.

Considera che la fotocamera ha un sistema interno di pulizia della grana che ho lasciato attivo. Ho fatto delle prove con Capture, e ho visto che l'impostazione andava bene per i miei gusti e le mie necessità. Con la D700 conto di poter scattare a ISO ancor più alti con risultati superiori, ma penso che anche con la D300 si possa lavorare con tranquillità ad alti ISO. Devi tener presente che quelle sono situazioni più "facili": lavoravo in spot, puntando tutto sui volti, quindi le parti in ombra son proprio scure e ciò è di vantaggio per la grana. Wink

Del JPG mi spiace, non ho idea: non scatto più in JPG da quando ho acquistato la D70, quindi circa quattro anni.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti Ok!
_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 12:37 pm    Oggetto: Re: D300...difetti ??? Rispondi con citazione

Pietro* ha scritto:
Sono molto tentato all'acquisto (nuovo Nital) ma e parecchio tempo che ne leggo di ogni ...sui vari problemi di WB,esposizioni errate ecc ecc..........

Qualcuno conferma smentisce???

Grazie anticipatamente


Da comprqare, sopratutto ora che molti la vendono per passare alla D700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che molti fotografi, prima di spendere (o meglio buttare) soldi comprando attrezzatura, dovrebbero:
- Imparare cos'è l'esposizione
- Imparare ad usare il RAW e a svilupparlo
- Imparare che quando una fotografia ti viene male, è solo ed esclusivamente colpa tua

Ho conosciuto gente che fa foto sfocate con la D3, che non becca un orizzonte dritto nemmeno con la bolla, che quando parli di RAW ti chiede cos'è... beati loro che hanno soldi da buttare nel cesso...

La D300 è la miglior macchina prodotta sul formato DX (e io le ho usate TUTTE, almeno le Nikon), ho circa 6000 scatti all'attivo... e ne sono contentissimo...
Ho usato anche la D3... va meglio da 800 iso in su... e basta...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Il problema è che molti fotografi, prima di spendere (o meglio buttare) soldi comprando attrezzatura, dovrebbero:
- Imparare cos'è l'esposizione
- Imparare ad usare il RAW e a svilupparlo
- Imparare che quando una fotografia ti viene male, è solo ed esclusivamente colpa tua

Ho conosciuto gente che fa foto sfocate con la D3, che non becca un orizzonte dritto nemmeno con la bolla, che quando parli di RAW ti chiede cos'è... beati loro che hanno soldi da buttare nel cesso...

La D300 è la miglior macchina prodotta sul formato DX (e io le ho usate TUTTE, almeno le Nikon), ho circa 6000 scatti all'attivo... e ne sono contentissimo...
Ho usato anche la D3... va meglio da 800 iso in su... e basta...



Be guardando la tua galleria vien voglia di fare un prelievo al volo e andare a comprarla subito Very HappyVery Happy
Peccato mi manchi parecchia esperienza sul campo Very Happy
Complimenti vivissimi

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro* ha scritto:
Be guardando la tua galleria vien voglia di fare un prelievo al volo e andare a comprarla subito Very HappyVery Happy

LOL

Guarda che però mancherebbero:
1) Il 10,5, ingrediente essenziale delle foto di Matteo.
2) I bikers e i loro compagni di neve.
3) La visione spettacolarizzante di Matteo.

Come diceva quella pubblicità della FIAT: George (il Clooney che stava in macchina...) not included... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Pietro* ha scritto:
Be guardando la tua galleria vien voglia di fare un prelievo al volo e andare a comprarla subito Very HappyVery Happy

LOL

Guarda che però mancherebbero:
1) Il 10,5, ingrediente essenziale delle foto di Matteo.
2) I bikers e i loro compagni di neve.
3) La visione spettacolarizzante di Matteo.

Come diceva quella pubblicità della FIAT: George (il Clooney che stava in macchina...) not included... Smile


tutto chiaro.........essenziali tutti i 3 punti Ok!

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Ho conosciuto gente che fa foto sfocate con la D3, che non becca un orizzonte dritto nemmeno con la bolla, che quando parli di RAW ti chiede cos'è... beati loro che hanno soldi da buttare nel cesso...

La D300 è la miglior macchina prodotta sul formato DX (e io le ho usate TUTTE, almeno le Nikon), ho circa 6000 scatti all'attivo... e ne sono contentissimo...
Ho usato anche la D3... va meglio da 800 iso in su... e basta...


concordo in pieno su tutto quanto!!!
...non ci sono altre parole da aggiungere!
se guardate nella mia gallery, la foto del cantante è un jpeg con WB in automatico e con ps è stata fatta solo qualche piccola regolazione con le curve!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro le ottiche buone c'è le hai e la D300 non sfigurerebbe affato nel tuo corredo,se poi pensi che sia troppo impegnativa c'è sempre la D90 che dovrebbe garantire comunque prestazioni elevate.
Per quanto riguarda la D300 potrebbe esserci qualche problema nelal gestione del matrix,alcuni utenti lamentano il fatto che quest'ultimo non si comporti sempre allo stesso modo,a volte tende alla sovraesposizione io a questo proposito preferivo usarla con l'esposimetro starato a -3/6(in matrix).Comunque la macchina è pressochè perfetta sotto tutti i punti di vista,dopo un mio breve passaggio al FF credo che la riprenderò essendo accorto che il peino formato non è affar mio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
(...)Per quanto riguarda la D300 potrebbe esserci qualche problema nelal gestione del matrix,alcuni utenti lamentano il fatto che quest'ultimo non si comporti sempre allo stesso modo,a volte tende alla sovraesposizione io a questo proposito preferivo usarla con l'esposimetro starato a -3/6(in matrix)(...)


Ciao Marco...prendo spunto da questa tua considerazione...
Ultimamente sto leggendo anche in altri 3D di questa sezione degli "eventuali" difetti del Matrix di Nikon.
Ma cosa vuol dire sottoespone o sovraespone?
In quale condizione?
Con quale profilo colore?
Con il D-lighting acceso ...spento?

Il Matrix per sua natura è un sistema di misurazione "spannometrico" Wink
Se per esempio ho una scena con il cielo la cui esposizione corretta è di 1/2500 e una zon d'ombra "da" 1/40...mi spiegate come un "sistema di misurazione"...per quando efficace...possa in qualche maniera salvare capra e cavoli...
Per carità...evidentemente non ho compreso io bene quale sia il problema...ma ho sempre reputato il sistema Matrix (ed equivalente delle altre marche) un utile aiuto in determinate condizioni e nulla di più.

Ultima cosa...cosa si intende per sottoesporre o sovraesporre una scena con il matrix?
Tutta buia?
Tutta bucata?

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se per esempio ho una scena con il cielo la cui esposizione corretta è di 1/2500 e una zon d'ombra "da" 1/40...mi spiegate come un "sistema di misurazione"...per quando efficace...possa in qualche maniera salvare capra e cavoli...

Infatti in tali condizioni non è possibile... sarebbe come voler stabilire, fotografando uno scorcio in notturna comprendente una strada in semioscurità e un lampione ad un lato di essa, un tempo impostabile di immediata valutazione... Quale punto andrebbe privilegiato? A 100/200 iso, per la strada probabilmente 1 sec. e per il bulbo della lampada 1/125, tanta è la differenza di contrasto in una simile scena... in genere imposti 1/2sec. o 1/4 e salvi capra e cavoli così, ovviamente con la strada leggibile ma leggermente sottoesposta e i contorni della lampada mezzi bruciati, ma meglio così piuttosto che trovarsi una strada che sembra una pozza di luce galleggiante e un ex-lampione che si è trasformato di colpo nella bacchetta magica dell'apprendista stregone..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi