Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 10:41 pm Oggetto: Come vi trovate con l'antishake della K100DS? |
|
|
Ormai ho scattato un certo numero di foto con la K100DS, anche se purtroppo la mia esperienza al riguardo è limitata all'obiettivo Kit (niente focali lunghe, quindi).
Provenendo da una ottima bridge come la Fuji s6500FD (che ho ancora e con la quale scatto pure) ho notato fin dal primo momento che l'antishake della Pentax, pur funzionando egregiamente, non sembra darmi effettivi vantaggi rispetto alla Fuji
A questo punto chiedevo conferma a qualche altro utente che si trovi nella stessa situazione, per capire se è solo una mia impressione o no.
Il discorso è il seguente: quando scatto con la Pentax sento distintamente il contraccolpo di specchio ed otturatore sul palmo della mano; con la Fuji ciò non avviene, premo il pulsante di scatto e con assoluta morbidezza la foto è fatta. In altre parole, l'antishake mi pare funzionare, ma compensa solo le vibrazioni indotte dal meccanismo reflex; con lo stabilizzatore inserito scatto a mano libera con i tempi che facevo (e faccio) anche con la Fuji non stabilizzata. Sto parlando comunque di tempi molto lenti, tipo 1/4, 1/10, 1/25 su focale più lunga, e così via.
Vorrei ascoltare qualche esperienza al proposito; se è possibile pure da qualcuno che ha una lente un po' più lunga, dove magari il vantaggio dello stabilizzatore diventa più evidente.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
Beh, innanzitutto considera che nella fuji non c'è lo specchio e l'otturatore...
Comunque sulla k20 lo stabilizzatore fa guadagnare di più a 50mm che a 17... Cioè, in entrambi i casi non vado sotto 1/8 di secondo, che a 50mm vuol dire guadagnare più di 3 stop...
Non credo che con la fuji a 75mm riuscivi a scattare a 1/8 senza avere micromosso...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Beh, innanzitutto considera che nella fuji non c'è lo specchio e l'otturatore... |
Ma no?!?
LucaFuma ha scritto: | Comunque sulla k20 lo stabilizzatore fa guadagnare di più a 50mm che a 17... Cioè, in entrambi i casi non vado sotto 1/8 di secondo, che a 50mm vuol dire guadagnare più di 3 stop...
Non credo che con la fuji a 75mm riuscivi a scattare a 1/8 senza avere micromosso...
Luca |
Questa è una info importante; quindi pare che vada meglio sulle lunghe focali, che è quanto volevo sapere.
75MM e 1/8 con la Fuji? non so, debbo verificare, però forse è davvero un po' lento.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
e certo che lo stabilizzatore rende al meglio nelle lunghe focali. 75mm a 1/8 se riesci a non avere del mosso, sei da leggenda!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Certo mike, più lunga la focale meglio funziona...e più è distante il punto di messa a fuoco e meglio funziona . Col tamron 70-300 e la k10 scattavo tranquillamente a 300mm 1/80, anche meno.
Ho uno scatto col 135mm M a 1/20 sufficientemente nitido _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | e certo che lo stabilizzatore rende al meglio nelle lunghe focali. 75mm a 1/8 se riesci a non avere del mosso, sei da leggenda!!!  |
Ho effettuato qualche prova alla massima focale dello zoometto kit, ed effettivamente funziona; sono riuscito a scattare foto nitide anche ad 1/8 (la focale equivalente è circa 80mm).
In realtà ci riesco anche con la Fuji, ma vi è un po' di micromosso in più; si vede soprattutto nei crop, ma in fase di stampa potrebbero pure andare.
...magari sono solo una mezza leggenda  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
mike, vuoi il silenzio? E-1!!! a suo tempo non hai preso in considerazione olympus?
ciao _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 6:31 am Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | mike, vuoi il silenzio? E-1!!! a suo tempo non hai preso in considerazione olympus?
ciao |
Il silenzio? veramente stavamo parlando dell'antishake...
Comunque la Oly mi intigrava tantissimo, a causa della moltiplicazione 2x e del formato 4/3, nonchè per le indubbie doti costruttive e di qualità generale. Però non mi ha mai convinto la resa ad alta sensibilità, che io uso tantissimo, e che nella k100DS è eccellente (3200 iso usabili anche in JPG)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
intendevo dire che ha uno scatto veramente silenzioso per una digitalreflex e non procura tanti sobbalzi in mano!
cmq. hai fatto un ottimo acquisto ed in mani tue tirerà fuori tutto il suo meglio!!! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Dico la mia...io con l'antishake della gx10 recupero con costanza uno stop. poi posso anche provare a fare meglio...ma magari su enne foto enne-2 o 3 vengono mosse. quindi, per stare tranquillo, faccio focale equivalentata-1 stop. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io con la k10 2 stop li prendevo senza ombra di dubbio, concentrandomi e stando attento anche i 3 stop si riuscivano a recuperare |
Ecco, questo mi conforta un po' di più; anche perchè, francamente, con qualsiasi compattona abbia avuto ho sempre scattato senza alcuna difficoltà alla metà del tempo teoricamente necessario, quindi mi aspetto di fare ben di più con la mia k100DS stabilizzata.
Uffa.... ma nessuno in provincia di Salerno avrebbe qualche bel tele da farmi testare? abitate tutti al nord?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Uffa.... ma nessuno in provincia di Salerno avrebbe qualche bel tele da farmi testare? abitate tutti al nord?  |
io no , abito in nord africa, provincia di Cartagine . _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|