photo4u.it


Il tempo del lavoro

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 4:53 pm    Oggetto: Il tempo del lavoro Rispondi con citazione

Che ne dite di questo esperimento? A me comunica emozione, il fascino del tempo che passa su oggetti di uso quotidiano, nei quali sembra di sentire i pensieri, gli stati d'animo, la vita di chi li ha usati. Un bel tema, che vorrei approfondire.


lavoro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 201 volta(e)

lavoro.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nikmm
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 817

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 8:21 pm    Oggetto: Nikmm Rispondi con citazione

Consideriamolo un esperimento.
La foto e' "pesante",presenta parti sfuocate in primo piano,un rumore di fondo notevole,silouette di rami che compaiono senza un perche'.
Ciao.

Nikmm
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=176
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 10:01 pm    Oggetto: Re: Nikmm Rispondi con citazione

nikmm ha scritto:
Consideriamolo un esperimento.
La foto e' "pesante",presenta parti sfuocate in primo piano,un rumore di fondo notevole,silouette di rami che compaiono senza un perche'.
Ciao.

Nikmm
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=176


Quoto, senza considerare che non ci vedo quello che tu dici ma questo è certamente, molto personale!!!
Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tema che proponi è senza dubbio molto interessante e fai bene ad approfondirlo ... però l'immagine è comunicativa solo in parte (a mio avviso).
Se da un lato "il tempo che passa" è descritto, dall'altro il soggetto non riesco proprio a capirlo.
Forse chi osserva una foto, nella maggior parte dei casi, dovrebbe essere messo nelle condizioni di poter decifrare il soggetto ritratto o quantomeno indirizzato sulla via giusta, se si tratta di un particolare ...
Questo, però, è solo il mio parere Smile

p.s. Permettimi una battuta: hai scritto "oggetti di uso quotidiano" ... Grat Grat ... almeno che non si tratti di una macro che ritrae il meccanismo interno di un accendino, dubito di usarlo quotidianamente!
LOL

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:


p.s. Permettimi una battuta: hai scritto "oggetti di uso quotidiano" ... Grat Grat ... almeno che non si tratti di una macro che ritrae il meccanismo interno di un accendino, dubito di usarlo quotidianamente!
LOL


Very Happy


X Nikmm:

I rami non sono senza un perchè...semplicemente non dovrebbero esserci! Certo che se stai a regolare i livelli x vederli allora casca l'asino (cioè io Rolling Eyes ). X il discorso rumore, questa è una cosa di cui dovremmo parlare; in effetti ho usato neat image su questo scatto, ma ho notato che anche una riduzione minima del rumore via software tende a uniformare un po' troppo i colori aggressivi della ruggine, con un effetto irreale.

PS:
Sul fuoco nulla da dire, quel "coso" in primissimo piano sulla sx non dovrebbe esserci!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Promix
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 120
Località: Prov. AP

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a quanto già detto, secondo me andava rivista anche l'inquadratura dandogli un taglio più obliquo.
"Spostando", la parte alta, più a destra e togliendo quel masso a sinistra in basso.
In più avresti rafforzato il tutto se la foto fosse stata scattata dall'alto usando un luce laterale (per evidenziare la rugosità dei particolari) e una dall'altro lato per schiarire un pò le ombre.
Is only my impression.
Comunque è un tema che ho sviluppato anch'io con attrezzi di uso marinaro.
CIAO

_________________
Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille promix, vedrò di riprovarci con un'illuminazione diversa;
vorrei anche fare una domanda: premetto che a me le foto con una grande preminenza del nero intenso come sfondo sono sempre piaciute (mi sembra che lo scatto che ho proposto segua questa direzione), ma vedo in giro che non sono di certo diffuse, se non per soggetti particolarissimi (microscopici o "nanotecnologici"); sapreste dirmi il perchè? É una questione di abitudine o in genere uno scatto "scuro" (non sottoesposto) non paga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille promix, vedrò di riprovarci con un'illuminazione diversa;
vorrei anche fare una domanda: premetto che a me le foto con una grande preminenza del nero intenso come sfondo sono sempre piaciute (mi sembra che lo scatto che ho proposto segua questa direzione), ma vedo in giro che non sono di certo diffuse, se non per soggetti particolarissimi (microscopici o "nanotecnologici"); sapreste dirmi il perchè? É una questione di abitudine o in genere uno scatto "scuro" (non sottoesposto) non paga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2004 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille promix, vedrò di riprovarci con un'illuminazione diversa;
vorrei anche fare una domanda: premetto che a me le foto con una grande preminenza del nero intenso come sfondo sono sempre piaciute (mi sembra che lo scatto che ho proposto segua questa direzione), ma vedo in giro che non sono di certo diffuse, se non per soggetti particolarissimi (microscopici o "nanotecnologici"); sapreste dirmi il perchè? É una questione di abitudine o in genere uno scatto "scuro" (non sottoesposto) non paga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Promix
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 120
Località: Prov. AP

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2004 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo scuro serve a dar rilievo al particolare in primo piano soprattutto se questo è di un colore più chiaro.

Premesso che la tua foto mi sembra sia stata scattata in notturna (?) o con scarsissima luce ambientale (?).
Io per illuminazione laterale intendevo per il solo soggetto e non per lo sfondo che comunque puoi far rimanere scuro.
L'illuminazione principale (da destra o da sinistra dipende dove hai maggiori dettagli) serve a "far vedere" l'oggetto e la sua trama, quella secondaria (all'opposto della prima) serve ad ammorbidire il lato oscuro dell'oggetto e quindi evita di impastarlo con lo sfondo già nero.
E' difficile costruire questo "set" di luci all'aperto soprattutto con due flash, però potresti usare un flash e un pannellino chiaro (meglio bianco) di cartoncino o polistirolo posizionato nella parte opposta al flash.
Lo sfondo rimarrà scuro ma il primo piano avrà le sue luci di modellazione.

Ripeto: lo sfondo scuro ed uniforme (quindi sfocato a dovere o di colore uniforme) serve a risaltare un oggetto in primo piano o ritratto.
CIAO

_________________
Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
MaVe
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 28
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2004 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la foto è nata in esterno con cielo molto coperto, sottoesposta -2 con il flash a rischiarare il soggetto. Il problema della trama me lo ero posto anch'io (paradossalmente è anche il motivo x cui non ho trattato il rumore, mi sembrava rendesse più "giustizia" alla rugosità della ruggine Imbarazzato Ok! ) ma non avrei mai pensato di poter usare un'illuminazione laterale, Appena avrò l'occasione proverò a ripetere lo scatto con i tuoi suggerimenti.
PS: L'utilizzo del pannello in opposizione al flash per creare luminosità laerale secondo te può essere efficace in esterni, o sarebbe meglio una piccola fonte di luce (magari una piccola torcia con della carta bianca davanti Boh? )??
Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Promix
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 120
Località: Prov. AP

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2004 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pannello laterale di riempimento può essere usato anche in pieno sole.
Ma non usare una torcia poichè la sua luce (non avendo la temperatura colore pari a quella del flash/diurna) ti darebbe una dominante (laterale) colorata anche se la luce principale dominerebbe su gran parte della scena.
Anche se la fotocamera digitale sarebbe in grado di bilanciare il colore avresti sempre due fonti con "colore" diverso: flash e torcia.
Se bilanci il flash hai la torcia colorata e viceversa.
CIAO

_________________
Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi