photo4u.it


Foto rubate, cosa dice la legge?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 12:02 pm    Oggetto: Foto rubate, cosa dice la legge? Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Oltre ad essere appassionato di fotografia, sono appassionato di pesca e sono uno dei 5 amministratori di un noto sito che tratta questo argomento. Ognuno di noi contribuisce alla crescita del sito scrivendo degli articoli che poi pubblichiamo mensilmente, articoli che vengono accompagnati da fotografie da noi scattate. Uno di questi articoli, scritto da me, contenente diverse immagini esplicative e' stato oggetto della faccenda che vado a spiegare. Qualche giorno fa, sfogliando una rivista a tiratura nazionale (25.000 copie al mese) trovo un articolo trattante lo stesso tema di quello scritto da me per il mio sito e...udite...udite...e' corredato con 4 MIE foto (da queste era stato eliminato il logo del mio sito, che per non rovinarne l-estetica era stato posto in un angolo di ognuna di esse).
Cosa posso\possiamo fare? Abbiamo diritto ad un risarcimento? E se si, quanto?
Grazie anticipatamente!

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La legge dice che le foto sono tue.
Se puoi dimostrare la tua proprietà, vai da un avvocato.

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio assolutamente di andare dall'avvocato e fare causa...

la devono smettere di non spendere un soldo e di rubare le foto.. e magari parte del testo...

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avvocato si prende dei soldi per dirti di mandare una raccomandata cercando una conciliazione.

Quindi ti conviene mandare direttamente la lettera (A/R anticipata via fax) chiedendo un giusto compenso più un margine (loro ribatteranno ocn una controofferta inferiore) e pretendendo la pubblicazione di una rettifica / attribuzione.

Molto importante stabilire un termine entro cui risarcire, cosicchè possano partire i conteggi degli interessi di mora.

A ridosso della scadenza (il giorno prima) telefona e chiedi di un legale rappresentante, ricordando i contenuti della lettera.
Solo in caso di muro contro muro vai dall'avvocato.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
....sul fatto che la smettano di " ciulare " le foto concordo ma alla fine essendoci leggi che non sanzionano la gente se ne approfitta ( per sbagliato che sia )
... se hai un avvocato a costo zero " usalo " come nome ma se devi avvalerti di un professionista magari solamente per una foto pensaci bene

.... il lato oscuro dell'uso della rete .... (è come mettere della merce in vetrina il cliente entra , prende ed esce senza pagare )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... Smile
....sul fatto che la smettano di " ciulare " le foto concordo ma alla fine essendoci leggi che non sanzionano la gente se ne approfitta ( per sbagliato che sia )
... se hai un avvocato a costo zero " usalo " come nome ma se devi avvalerti di un professionista magari solamente per una foto pensaci bene

.... il lato oscuro dell'uso della rete .... (è come mettere della merce in vetrina il cliente entra , prende ed esce senza pagare )

Luca Smile



Non proprio.
E' come esporre in vetrina in centro i proprio dipinti e non vietare di fotografarli...

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
L'avvocato si prende dei soldi per dirti di mandare una raccomandata cercando una conciliazione.

.


Se sei sicuro di poter provare la paternità delle foto (se hai i raw e le foto utilizzate sono dei crop), l'avvocato non ti dice di spedire una lettera, ma la fa lui e il conto lo presenti al giornale che ha pubblicato le foto. Cifra da sommare al compenso che non hai ricevuto.
Fai prima e meglio.
Se invece non sei sicurissimo di poterlo provare, allora segui il consiglio di Nicola Giani e scrivi tu una lettera, minacciando le vie legali etc. Wink

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio!
Ho, chiaramente, gli originali delle foto e quelle postate erano delle riduzioni.
Quale potrebbe essere il giusto valore?

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 5:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
sfinge ha scritto:
.... Smile
....sul fatto che la smettano di " ciulare " le foto concordo ma alla fine essendoci leggi che non sanzionano la gente se ne approfitta ( per sbagliato che sia )
... se hai un avvocato a costo zero " usalo " come nome ma se devi avvalerti di un professionista magari solamente per una foto pensaci bene

.... il lato oscuro dell'uso della rete .... (è come mettere della merce in vetrina il cliente entra , prende ed esce senza pagare )

Luca Smile



Non proprio.
E' come esporre in vetrina in centro i proprio dipinti e non vietare di fotografarli...

Wink


....mmmmhhhhh Nicola non è che rubano l'idea ti rubano il quadro ...è come se lo spostassero di vetrina senza chiedere nulla all'autore .... è furto !

...guarda come si tutela in parte l'editore

"l'editore ha ricercato con ogni mezzo i titolari dei diritti fotografici senza riuscire a reperirli.E' ovviamente a piena disposizione per l'assolvimento di quanto occorra nei loro confronti "

.... per la serie io ti " ciulo " la foto e se mi becchi arriviamo ad un compromesso
.... se alla fine non sei sanzionato e al massimo devi corrispondere solamente il costo scatto perchè qualcuno dovrebbe pagare in anticipo se può avere il tutto a costo zero ?
.....
..... regolamentazione/utopia

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sampei ha scritto:
Vi ringrazio!
Ho, chiaramente, gli originali delle foto e quelle postate erano delle riduzioni.
Quale potrebbe essere il giusto valore?


Se sono solo ridimensionate....è più difficile. Prova a scrivergli facendo una proposta e cerca l'accordo.
Se invece sono dei crop, cioè negli originali c'è una porzione in più che non è presente nelle foto pubblicate allora è più facile e puoi scegliere la via che più ti aggrada.
Quale il giusto valore? Tu quanto vuoi chiedere per le 4 foto? Quale cifra sarebbe soddisfacente per te?

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
L'avvocato si prende dei soldi per dirti di mandare una raccomandata cercando una conciliazione.

Quindi ti conviene mandare direttamente la lettera (A/R anticipata via fax) chiedendo un giusto compenso più un margine (loro ribatteranno ocn una controofferta inferiore) e pretendendo la pubblicazione di una rettifica / attribuzione.

Molto importante stabilire un termine entro cui risarcire, cosicchè possano partire i conteggi degli interessi di mora.

A ridosso della scadenza (il giorno prima) telefona e chiedi di un legale rappresentante, ricordando i contenuti della lettera.
Solo in caso di muro contro muro vai dall'avvocato.


Concordo in pieno! E' il consiglio migliore! Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

COMUNQUE RAGAZZI
QUESTO è UN ARGOMENTO CHE TOCCA UN PO TUTTI NOI..
dovremmo chiarire ogni aspettto riguardante la cosa...
faccio appello a chi conosce bene la materia di indirizzarci al fine di evitare, nel caso di contenzioso, di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano.. cosa serve per tutelare i nostri lavori frutto di tanti anni di fatiche e di studio e grossi impegni economici..
essere pronti all'evento dannoso e non scendere dalle nuvole...
una guida passo passo..
per Es: come faccio a dimostrare che la fot x è stata realizzata da me?
basta mostrare i dati dalla macchina?
e tanto altro..
(scusate per le maisc)

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
COMUNQUE RAGAZZI

per Es: come faccio a dimostrare che la fot x è stata realizzata da me?
basta mostrare i dati dalla macchina?



Bisogna chiarire alcuni punti: la Verità (quella assoluta, con la V maiuscola) non è appannaggio di noi poveri mortali.
Per dirimere le controversie, abbiamo il giudice (inteso in senso ampio, compresi i giudici non togati. non solo il tribunale, collegiale o monocratico, ma anche il giudice di pace, l'arbitrato e l'arbitraggio) il quale decide in base ai mezzi di prova che le parti presentano per raggiungere non la Verità, ma Una verità processuale.
Ci sono 2 tipi di mezzi di prova: precostituite e costituende.
Le precostituite non richiedono attività per sortire effetto processuale(es atto notarile).
Le costituende (testimonianza, interrogatorio formale, ispezione giudiziale, confessione giudiziale, giuramento...) sono prove potenziali, abbisognano di un contraddittorio tra le parti per giungere ad una conoscenza che porterà ad una"verità processuale".
Quindi, questo che significa?
Significa che il povero utente di P4u che si è visto derubare della propria opera vincerà una controversia solo se riuscirà a creare nel giudice un convincimento tale per cui questi crederà a lui solo.
Come fare?
Portando prove precostituite: la fotografia è stata registrata con atto pubblico.
Questo non è tanto fattibile perl'utente medio...costerebbe tanto e sarebbe una rottura.
Allora può provare con la prova costituenda: un elemento che vincerà il contraddittorio e creerà convincimento nel giudice.
Ora, basta portare l'originale? Ebbene...se il file di partenza è un jpeg no....
Gli exif si montano ad arte. Poi pare che siano in giro software in grado di aumentare la risoluzione ridotta (entro certi limiti) delle foto postate nella rete, in modo da creare il dubbio sull'originalità dell'immagine. Sembra proprio che si possano anche trasformare le stesse immagini in formato raw.
Che fai, ti metti a spendere un fottio di soldi per una perizia di parte (che comunque verrà valutata dal giudice come tale) per dimostrare che il tuo raw è più raw del suo? no....

Quindi?
A mio avviso, il modo più semplice per tutelare il proprio lavoro è quello di croppare l'originale. Possono anche ingrandire la risoluzione del file che hai postato, ma non possono aggiungere dettagli che non c'erano!!!
E già da qui si può discutere.
Se è un ritratto in studio, sempre secondo me, la cosa si semplifica: io ho la liberatoria, la controparte no Mandrillo Io ho il soggetto che per iscritto afferma che la foto l'ho fatta io e che sono il solo ad aver diritto di utillzzare l'immagine, il mio avversario no. Volendo, ho anche la testimonianza del soggetto.

Ora, bisogna necessariamente andare in tribunale?
Non credo: queste cose le so io, come le sa il tipo che vi frega le foto.
Quindi?
Per me, la cosa migliore è andarci pesante da subito (che non significa maleducato Very Happy ): palesare di avere la possibilità oggettiva di provare la paternità dell'opera e minacciare la via legale.
2 sono le possibilità: self service o mediante l'avvocato.
Tanta gente della letterina self service se ne fa una bella risata ( ma non tutti).
Tanta gente, con la letterina dell'avvocato comincia a prendere la cosa in considerazione.
E allora cosa può fare la controparte: rischiare un procedimento che ha una discreta possibilità di perdere (minaccia di prove oggettive......potenzialmente una minaccia reale...) pagando la foto, il suo avvocato, il mio, le varie spese processuali e perdendo un sacco di tempo, oppure paga direttamente la foto?


Spero di avervi dato qualcosa Wink

Ps. per quanto abbia scritto tanto ho dovuto ridimensionare tantissimo: mi scuso fin da subito per le enormi semplificazioni che ho dovuto fare

pps. chiedo all'autore del topic: come è andata a finire?!?!!?

pps se altri hanno la soluzione definitiva per la paternità del file, facile, fattibile ed economica a cui nessun altro ha pensato potrebbe postare il suggerimento facendo cosa gradita a tutti Very Happy

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si potrebbe considerare la firma digitale del file che contiene l'immagine, magari firmando proprio il RAW. I sistemi di firma digitale con smartcard sono poco costosi. Si firma il file prima di pubblicare una foto. Questa firma non può essere falsificata, il file non può essere manipolato altrimenti il software di controllo della firma digitale se ne accorge, è una firma legale per la Legge. In questo modo si può attestare, di fronte ad un giudice, che tu ad una determinata data eri in possesso di quella foto e l'hai firmata digitalmente in quel preciso istante riportato nella firma digitale. Uno che ti ruba la foto, anche se pure lui la firmasse, sarebbe comunque posteriore alla tua data e quindi avrebbe valenza la tua. Non ho esperienza di cose legali ma come principio, magari con qualche correzione, potrebbe funzionare.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fluffy_boy ha scritto:
COMUNQUE RAGAZZI pps. chiedo all'autore del topic: come è andata a finire?!?!!?


Innazitutto ti ringrazio per il tuo preziosissimo intervento.
Il sito dove erano postate le foto l'ho fondato e lo gestisco inseme ad altri 4 appassionati e, anche se le foto erano di mia proprieta', abbiamo preso decisioni a rigurado tutti insieme: abbiamo telefonato alla redazione ed illusdtarta la situazione......loro si sono scusati e adesso ci stiamo accordando per un risarcimento in "natura": pubblicheranno sulla loro rivista una pagina pubblicitaria dedicata interamente al nostro sito, ci eravamo informati prima e normalmente chiedono 3.000,00 euro per il servizio.....a noi la cosa tornera' utile e tra l'altro stiamo gettando le basi per una futura collaborazione.....certo, ancora siamo alle parole....aspettiamo i fatti!!!!
Grazie ancora a tutti gli intervenuti!

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hesoyam
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda legati ad un avvocato e ti renderanno ricchi i poveri furbetti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Si potrebbe considerare la firma digitale del file che contiene l'immagine, magari firmando proprio il RAW. I sistemi di firma digitale con smartcard sono poco costosi. Si firma il file prima di pubblicare una foto. Questa firma non può essere falsificata, il file non può essere manipolato altrimenti il software di controllo della firma digitale se ne accorge, è una firma legale per la Legge. In questo modo si può attestare, di fronte ad un giudice, che tu ad una determinata data eri in possesso di quella foto e l'hai firmata digitalmente in quel preciso istante riportato nella firma digitale. Uno che ti ruba la foto, anche se pure lui la firmasse, sarebbe comunque posteriore alla tua data e quindi avrebbe valenza la tua. Non ho esperienza di cose legali ma come principio, magari con qualche correzione, potrebbe funzionare.

potresti essere più chiaro in merito alla firma digitale..
non ne so molto in materia.
grazie luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti metto un link dove puoi trovare tutte le informazioni.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Ti metto un link dove puoi trovare tutte le informazioni.

interessante .. grazie

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che qualcuno che ti ha preso le foto le ha vendute ad una agenzia royality free ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi