Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:30 am Oggetto: Vestiti, accessori e quant'altro per modelli... |
|
|
Un po' di dubbi... spero sia la sezione giusta.
Mi piace scattare foto e ho sempre scattato ritratti (piu' o meno ambientati,a piu' o meno amici).
Ho scoperto pero' che mi piace molto cercare di raccontare delle storie (anche completamente inventate) e vorrei tentare di iniziare a fotografare dei modelli che seguano le mie direttive.
Ma tutto il materiale "per cosi' dire di scena" in generale lo acquista il fotografo? Quelli di voi che scattano a modelli sconosciuti, si preoccupano ogni volta di trovare abiti e accessori delle loro rispettive taglie?
Oppure e' prassi comune che la modello/a concordi con il fotografo se portarsi una serie di abiti "adatti" per lo shooting?
Qualcuno mi puo' aiutare per capire "quanto" mi puo' costare finanziariamente organizzare una sessione con un modello (al di la del loro eventuale compenso)?!
Grazie mille.
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Un numero compreso tra 0 a infinito...
Non è possibile quantificare, vi sono in gioco un enormità di variabili...
Se prendi come modello uno che passa per la strada, spendi sicuramente meno, però dovrai fornirli tutto tu, se prendi un professionista, molto probabilmente avrà alcune cose, ma sicuramente ti costerà di più...
L'affitto e la preparazione della location, sono sempre a tuo carico, a meno che non ti affidi ad esempio ad un agenzia teatrale che ti fornisce persone e materiali già messi in opera, ma nel qual caso gli zeri da mettere in conto aumentano...
Comunque ipoteticamente:
Affitto location, ad esempio una villa: 500 euro
Modella per un giorno: 500 euro
Materiale vario e abiti: 500 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fotoinlatex.
Grazie mille per i consigli.
Per ora sono budget a me inaccessibili. Diciamo che su alcune cose posso risparmiare (per le location mi organizzo o in posti gratuiti o in posti prestati da amici come case al mare o di montagna, per le modelle a potrei cercare quelle disponibii a prestazioni TFP/TFCD) ma certo 500 euro di materiale vario e' parecchio.
Mi dovrei organizzare con qualche acquisto ai mercatini (porta portese poterbbe diventare moooolllto utile). Chissa.
Grazie mille comunque e a presto,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Dipende tutto dal livello di perfezione che vuoi raggiungere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me 1.500 euro per uno shooting è assurdo se non sei uno che vive di questo.
A via sannio, e a portaportese puoi trovare abiti usati di ogni tipo e foggia a prezzi super-contenuti. Conosco una ragazza che ha comprato un assurdo abito da sposa a 25 euro.
Per il resto trovi qualche amico\amica disposto a posare per te o un'aspirante modella che si presti ad essere immortalata in cambio delle foto e ti dai alla ricerca di spunti, situazioni, location interessanti.
Oppure noleggi una sala pose. Io pagavo 70 euro per 4 ore.
Poi dipende da cosa vuoi ottenere..
 _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|