Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2005 11:23 pm Oggetto: Sensori, resa, ecc.. : D60 10D 20D |
|
|
Apro questo 3ad perche' sono curioso di sapere se le mie impressioni sono in qualche modo appunto "solo mie" oppure c'e' del vero.
In pratica tutto nasce dal fatto che stasera ho fatto un po' di pulizia di foto che avevo sul pc, di quelle scattate oggi, di quelle scattate in passato, ecc... Ed ho notato che:
- La D60 anche se anzianotta fornisce immagini di buona qualita' e tonalita', ma ha una latitudina di posa un filino limitata. A volte ha il bilanciamento del bianco un po' precario in luce mista (flash + ambiente, ecc...) ma complessivamente aumentando lo sharp. a +1 non e' niente male ed i colori sono caldi. Non e' neanche troppo rumorosa, ed anche al massimo ISO consentito (1000) e' e rimane usabilissima.
- La 10D pur fornendo una nitidezza leggermente inferiore alla D60 anche se impostata al massimo ritorna colori caldi e brillanti, ma sopratutto la latitudine di posa e' ottima ed il bilanciamento del bianco praticamente perfetto. Il rumore e' discretamente controllato, solo a 1600 e 3200 e' , secondo me, decisamente troppo.
- La 300D l'ho usata poco, ma sembra come una 10D, forse con un pelo piu' di nitidezza.
- La 20D ha un Signor Sensore. Non c'e' nulla da dire circa nitidezza, latitudine di posa, bilanciamento del bianco e rumore, di fatto controllato magistralmente anche 3200iso L'unico appunto circa la resa della 20D che si puo' fare e' al fatto che il suo sensore.... e' praticamente spietato. Nel senso che nel bene o nel male non regala niente, non restituisce colori troppo carichi come la 10D (a parita' di impostazioni) e mi sembra abbia un contrasto piu' alto (es. 0 su 20D = +1 su 10D). Insomma davvero i complimenti a Canon per averci fatto stare 2Mpixel in piu' ed avere contemporaneamente controllato magistralmente il rumore
Inoltre volevo, come sopra, avere conferme o smentite circa il "feeling" che si ha col corpo macchina.
10D e D60 si impugnano molto bene, secondo me leggermente meglio rispetto alla 20D (io ho mani belle grandi). E, se parliamo di grip, quello per 10D e D60 e' qualitativamente e strutturalmente ad anni luce rispetto a quell'obbrobrio scricchiolante per 20D.
Oh, a me (grat... grat... ) il BG-E2 ancora non ha dato mai problemi ne' di carica ne' di spegnimento, ma lo trovo decisamente TROPPO economico sia come aspetto sia come costruzione rispetto al grip per 10D/D60/D30. Cavolo, Canon poteva fare veramente meglio, un vero peccato  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 5:07 pm Oggetto: concordo con te!!!! |
|
|
concordo con te, anche se la 20D non mi sa NIENTE MALE!!!!
sia come costruzione che chiaramente come fotocamera!!!!
anzi ottima devo dire 10/10!!!! sicuramente!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Uhm.... 10 su 10 non se li merita, secondo me..
sopratutto per quel che riguarda la costruzione...
Allora alle varie 1D cosa diamo 20 su 10 ?
Cmq al grip.... -10 ....  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
finalmente qualcuno che dice qualcosa di diverso dal solito coro di lodi sperticate a favore della 20D.
Che sia un'ottima macchina non ci piove (ma non è tropicalzzata... ), che però ci siano alcuni particolari costruttivi inferiori come qualità ai modelli precedenti non mi sembra contestabile.
Ovviamente tutto quanto è digitale con il procedere della tecnologia migliora, ma spesso capita che quanto di buono sia stato fatto in passato venga "dimenticato".
Ad esempio perchè usare una gomma meno "grippante" delle 10D, D60 etc?
Al massimo essendo il modello che proseguiva il loro cammino (soprattutto nella fascia di prezzo) avrebbe dovuto avere particolari in gomma migliori!
E comunque tanto di cappello al "signor sensore" e sopratutto al Digic II.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
mi sembra di capire che la d60 è ancora una macchina valida, potrebbe essere una buona prima reflex digitale per uno che a usato una eos 100 e sta usando compatte digitali? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
Rispetto alle varie compatte digitali c'e' un abisso ovviamente... e, si', puo' essere buona per iniziare... anzi, la sensazione di nitidezza che da e' maggiore di quella della 10D, la piu' soft, secondo me. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | mi sembra di capire che la d60 è ancora una macchina valida, potrebbe essere una buona prima reflex digitale per uno che a usato una eos 100 e sta usando compatte digitali? |
Assolutamente si anche se, vista la non grandissima differenza di prezzo nel mercato dell'usato, potresti anche portarti a casa direttamente una 10D.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei prendere il BG per la 20D ma con quello che costa se non è solido al 100% non lo compro proprio. A me interessava perchè ho le mani grosse ed il 70-200 non è proprio leggerissimo, quindi mi avrebbe fatto comodo "più presa". Cosa mi dite? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! io ce l'ho e secondo me non mi da tutta questa sensazione di fragilità...(sentissi quello dell eos33!!), sono d'accordo però d'accordo che con quel che costa la qualità poteva essere migliore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 2:08 pm Oggetto: Re: Sensori, resa, ecc.. : D60 10D 20D |
|
|
oversim ha scritto: | Apro questo 3ad perche' sono curioso di sapere se le mie impressioni sono in qualche modo appunto "solo mie" oppure c'e' del vero.
In pratica tutto nasce dal fatto che stasera ho fatto un po' di pulizia di foto che avevo sul pc, di quelle scattate oggi, di quelle scattate in passato, ecc... Ed ho notato che:
- La D60 anche se anzianotta fornisce immagini di buona qualita' e tonalita', ma ha una latitudina di posa un filino limitata. A volte ha il bilanciamento del bianco un po' precario in luce mista (flash + ambiente, ecc...) ma complessivamente aumentando lo sharp. a +1 non e' niente male ed i colori sono caldi. Non e' neanche troppo rumorosa, ed anche al massimo ISO consentito (1000) e' e rimane usabilissima.
- La 10D pur fornendo una nitidezza leggermente inferiore alla D60 anche se impostata al massimo ritorna colori caldi e brillanti, ma sopratutto la latitudine di posa e' ottima ed il bilanciamento del bianco praticamente perfetto. Il rumore e' discretamente controllato, solo a 1600 e 3200 e' , secondo me, decisamente troppo.
- La 300D l'ho usata poco, ma sembra come una 10D, forse con un pelo piu' di nitidezza.
- La 20D ha un Signor Sensore. Non c'e' nulla da dire circa nitidezza, latitudine di posa, bilanciamento del bianco e rumore, di fatto controllato magistralmente anche 3200iso L'unico appunto circa la resa della 20D che si puo' fare e' al fatto che il suo sensore.... e' praticamente spietato. Nel senso che nel bene o nel male non regala niente, non restituisce colori troppo carichi come la 10D (a parita' di impostazioni) e mi sembra abbia un contrasto piu' alto (es. 0 su 20D = +1 su 10D). Insomma davvero i complimenti a Canon per averci fatto stare 2Mpixel in piu' ed avere contemporaneamente controllato magistralmente il rumore
Inoltre volevo, come sopra, avere conferme o smentite circa il "feeling" che si ha col corpo macchina.
10D e D60 si impugnano molto bene, secondo me leggermente meglio rispetto alla 20D (io ho mani belle grandi). E, se parliamo di grip, quello per 10D e D60 e' qualitativamente e strutturalmente ad anni luce rispetto a quell'obbrobrio scricchiolante per 20D.
Oh, a me (grat... grat... ) il BG-E2 ancora non ha dato mai problemi ne' di carica ne' di spegnimento, ma lo trovo decisamente TROPPO economico sia come aspetto sia come costruzione rispetto al grip per 10D/D60/D30. Cavolo, Canon poteva fare veramente meglio, un vero peccato  |
sulla 20d non posso esprimermi non avendola provata.
la d60 d'accordo in tutto tranne per gli iso secondo me a 800 è il limite a 1000 troppo rumore da usare solo se si usa l'immagine in B/N.
con la 10d anche qui d'accordo in tutto tranne che per gli iso usabile fino a 1600 mentre per a 3200 stesso ragionamento di sopra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
concordo con l'analisi con le s tesse riserve di sex _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo con Paolo (roiter).
Recentemente ho visto D60 andar via a 600 euro circa, mentre 10D vendute intorno ai 700/800.
Andrei decisamente su 10D.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
La D60 è una signora macchina. Praticamente identica alla 10D. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|