Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:23 pm Oggetto: D700 a casa base... |
|
|
ora tocca a voi...primo passo migliori impostazioni per alti iso?...voi direte perche' non ti leggi il manuale!?...devo impostare al melgio la macchina per sabato...ho da fare una cosa importante quindi mi serve il vostro aiuto...a un'altra cosa...con la d200 in af dinamico a gruppi vedevo 5 rettangolini per ogni grupo di messa a fuoco...con la d700 non li vedo ne se imposto a 9 ne a 21 ne a 51 vedo solo quello centrale...c'e' un modo per vedere anche gli altri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Nico a rapporto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Per l'AF continuo, seleziona da menu la moddalità AF continuo su area dinamica, il lockon su normal, e poi sposta il selettore sul corpo in mezzo.
i 51 punti non li vedrai, in quanto focheggi sul punto centrale, ma poi in lockon vedrai il rettangolino che si muove seguendo il soggetto _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
errore F EE quando metto la batteria carica... ossia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
up |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 10:03 am Oggetto: Re: D700 a casa base... |
|
|
Claude85 ha scritto: | ora tocca a voi...primo passo migliori impostazioni per alti iso?... |
Boh, non capisco... Vuoi sapere come impostare gli ISO automatici o quali sono le "migliori impostazioni" ad alti ISO? Nel secondo caso non saprei proprio. Dipende anche da cosa devi fotografare...
Risolto l'errore? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
allora errore risolto...per quanto riguarda alti iso..intendevo...l'NR su alti iso?come impostarlo?melgio on camera o su capture in seguito?Per quanto riguarda il vedere tutti i punti quando si parla di AF dinamico a Gruppi..commenti che non si vedono come sulla d200 e che non c'e' un modo per farli vedere?un'altra cosa per avere un ottimo Jpeg gia pronto che impostazioni di nitidezza contrasto saturazione e via dicendo devo mettere?Grazie per esere intervenuto...a la uso per il teatro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
NR lascialo su OFF, se proprio devi stampare oltre il 20*30 e il rumore diventa fastidioso vai di post produzione.
Purtroppo l'AF a gruppi come era inteso sulla D200 non c'è, non fosse altro che è cambiato proprio il modulo af; ti consiglio a3*area AF dinamica a 51 punti + a8*selezione punti AF a 11 punti.
Un ottimo jpeg per come lo intendo io lo butto fuori con il preset portrait contrastato un po di piu. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti AF l'ho settato anche io cosi' dopo un po' di prove...ok NR su off...tutti daccordo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Direi anch'io di sì, ma mi riservo di far prove con calma. Comunque se scatti in RAW sono tutte impostazioni reversibili, quindi NR off oppure ON (e quale gradazione) spostano poco. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Direi anch'io di sì, ma mi riservo di far prove con calma. Comunque se scatti in RAW sono tutte impostazioni reversibili, quindi NR off oppure ON (e quale gradazione) spostano poco. |
si reversibili che però ti costano tempo (e batteria) dopo lo scatto, nel senso che se provi a far una foto che magari ti chiede 1 sec come tempi d'esposizione l'NR attivato ti richiede altro tempo per l'elaborazione. Sinceramente lo tengo perennemente disabilitato, su macchina come D700/D3 ha molto meno senso se non in casi veramente estremi, imho _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sulle esposizioni lunghe è tutt'altro paio di maniche, e io lo tengo sempre attivato. D'altronde, se faccio una foto di 15 sec. -solo un esempio- non è un problema se ne impiega altrettanti per elaborarla: certo non si tratta di foto d'azione, e se ho impiegato almeno qualche minuto per montare il cavalletto posso anche aspettare una 15ina di secondi in più...
La NR sugli ISO alti, invece, non fa perdere alcun tempo, in fase di scatto. Certo può far perdere qualcosa in fase di elaborazione levarla (o inserirla). Ma è comunque questione di poco tempo: si imposta su una foto, si copia l'impostazione su tutte le altre, e mentre Capture salva si fa altro.
La reversibilità di cui parlo è tutta di camera chiara. Certo, tempo perso, da un punto di vista. Ma da un altro l'impostazione ottimale del proprio strumento di lavoro o scatto richiede comunque tempo e prove. E non è perso, ma guadagnato, perché è conoscenza dei propri mezzi, e dunque esperienza. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Beh, sulle esposizioni lunghe è tutt'altro paio di maniche, e io lo tengo sempre attivato. D'altronde, se faccio una foto di 15 sec. -solo un esempio- non è un problema se ne impiega altrettanti per elaborarla: certo non si tratta di foto d'azione, e se ho impiegato almeno qualche minuto per montare il cavalletto posso anche aspettare una 15ina di secondi in più...
La reversibilità di cui parlo è tutta di camera chiara. Certo, tempo perso, da un punto di vista. Ma da un altro l'impostazione ottimale del proprio strumento di lavoro o scatto richiede comunque tempo e prove. E non è perso, ma guadagnato, perché è conoscenza dei propri mezzi, e dunque esperienza. |
E' proprio sulla base dell'esperienza che ti dico il mio pensiero e soprattutto su foto con lunghe esposizioni tipo questa, credimi, non vale la pena perdere il doppio del tempo quando un plugin fa un lavoro migliore
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'alone che allaga la foto è dovuto all'illuminazione d'un centro urbano o al plug-in?
L'esperienza di cui parlo, tuttavia, non consiste nell'applicare il plug-in, ma nel provare personalmente le impostazioni, si tratti di NR sì o no, di bilanciamento del bianco e così via, scegliendo quelle che si confanno al proprio lavoro. Per esempio io non vorrei un altro, ennesimo plug-in. Preferisco guardare la volta stellata per altri 20 secondi.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ma l'alone che allaga la foto è dovuto all'illuminazione d'un centro urbano o al plug-in?
L'esperienza di cui parlo, tuttavia, non consiste nell'applicare il plug-in, ma nel provare personalmente le impostazioni, si tratti di NR sì o no, di bilanciamento del bianco e così via, scegliendo quelle che si confanno al proprio lavoro. Per esempio io non vorrei un altro, ennesimo plug-in. Preferisco guardare la volta stellata per altri 20 secondi.  |
beh se vuoi vedere per un'altra ventina di secondi la volta stellata perche andarci a fotografare con l'nr attivato? ci vai e basta e magari la guardi in compagnia  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 4:36 am Oggetto: |
|
|
Perché non voglio più plug-in, semplice...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|