Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morf utente
Iscritto: 25 Mar 2004 Messaggi: 106 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 1:22 pm Oggetto: Konica Minolta Maxxum 5D |
|
|
Oggi girando per il negozio Trony ho trovato questa fotocamera reflex Konica Minolta Maxxum 7D ,su dpreview mette come prezzo del 2005 circa 1599 dollari solo il corpo adesso 699 dollari.
qua l'ho trovata a 399 euro con obbiettivo 18-70mm secondo voi li vale??
se non sbaglio dovrebbe cadere nella fascia pro. perche su Dpreview viene confrontata con la nikonD70 e la canon 20D.
Voi che dite?? _________________ Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm
Ultima modifica effettuata da morf il Lun 25 Ago, 2008 3:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 3:14 pm Oggetto: Re: Konica Minolta Maxxum 7D |
|
|
morf ha scritto: | Oggi girando per il negozio Trony ho trovato questa fotocamera reflex Konica Minolta Maxxum 7D ,su dpreview mette come prezzo del 2005 circa 1599 dollari solo il corpo adesso 699 dollari.
qua l'ho trovata a 399 euro con obbiettivo 18-70mm secondo voi li vale??
se non sbaglio dovrebbe cadere nella fascia pro. perche su Dpreview viene confrontata con la nikonD70 e la canon 20D.
Voi che dite?? |
Sicuramente vale di più di tanta robetta da 500-600 euro che si vede in giro.
Io non ce l'ho, ho preso una a100 a 350 euro circa kit e ne sono contento, ad averla trovata forse avrei preso questa 7D, se non altro per il corpo parzialmente in magnesio.
Certo... resta una macchina un po' datata e quindi con un sensore da 6mpixel e display non gigantesco ma per il resto mi sembra un acquisto per chi bada alla sostanza e meno ai fronzoli.
Dipende dalle proprie esigenze, la scelta tra questa maxxum rispetto a macchine più recenti è abbastanza soggettiva.
Mi chiedo dove sono riusciti a pescarla quelli della trony...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morf utente
Iscritto: 25 Mar 2004 Messaggi: 106 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
non era una 7d ma una 5D Dynax con obbiettivo la differenza tra queste 2 macchine non è molta guardando le loro caratteristiche.
ma che differenza c'è tra maxxum e Dynax? a me sembrano identiche.
cmq ho chiesto se era possibile scontarla di qualche cosa essendo un modello vecchio da 399 mi hanno fatto 380 non è tantissimo ma meglio di niente..cmq l'ho presa è la mia prima reflex dovevo prendermi la canon 450d ma ci ho pensato su e al momento 569 mi vengono un po' in salita la tentazione è stata troppo alta con 380 euro ti prendi solo una compatta
se non sbaglio è compatibile con tutti gli obbiettivi minolta AF e sony.
Spero d'aver fatto un buon acquisto
guarda sicuramente doveva essere un rimanenza e nessuno la voleva
il mio dubbio adesso è per la garanzia c'è o non c'è?? _________________ Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
morf ha scritto: | non era una 7d ma una 5D Dynax con obbiettivo la differenza tra queste 2 macchine non è molta guardando le loro caratteristiche.
ma che differenza c'è tra maxxum e Dynax? a me sembrano identiche.
cmq ho chiesto se era possibile scontarla di qualche cosa essendo un modello vecchio da 399 mi hanno fatto 380 non è tantissimo ma meglio di niente..cmq l'ho presa è la mia prima reflex dovevo prendermi la canon 450d ma ci ho pensato su e al momento 569 mi vengono un po' in salita la tentazione è stata troppo alta con 380 euro ti prendi solo una compatta
se non sbaglio è compatibile con tutti gli obbiettivi minolta AF e sony.
Spero d'aver fatto un buon acquisto
guarda sicuramente doveva essere un rimanenza e nessuno la voleva
il mio dubbio adesso è per la garanzia c'è o non c'è?? |
La garanzia almeno un anno la deve dare il negozio quindi affari loro, per il resto non ti so dire, immagino ci pensi sony ma non ne ho idea.
Come macchina è un buon acquisto, se era la 7d era meglio, per i materiali del corpo soprattutto, ma anche la 5d è in grado di togliere parecchie soddisfazioni, io come ti dicevo ho la a100 che è la sorellina marchiata sony, mi ci trovo benissimo e non mi sono pentito dell'acquisto (e sono ipercritico per natura). I nuovi modelli tanto celebrati costano di meno di quelli di un paio di anni fa ma la differenza alla fine viene fuori e comunque lo stabilizzatore minolta è una bomba, probabilmente il migliore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
Tra 5D e 7D in termini di prestazioni non ci sono differenze, intermini di ergonomia e costruzione c'è un abisso. La 7D è una reflex professionale a tutti gli effetti costruita per durare. Ha il corpo in lega e pentaprisma ottico oltre a molte altre caratteristiche come la possibilità di monatre un vertical grip.
Se quella che hai visto a 399euro è una 7D prendila se è una 5D lascia stare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morf utente
Iscritto: 25 Mar 2004 Messaggi: 106 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
L'ho presa sabato stesso per 380 euro
ieri l'ho usata tutto il giorno facendo prove su prove
essendo nuovo in questo mondo non mi pare orrenda sta macchina
per 380 euro con obbiettivo non credo di trovare niente in negozio ho visto che tira fuori delle belle foto.al momento anche il mio budget non era elevato
 _________________ Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Non fraintendere... Non è orrenda, ha una qualità d'immagine ancora oggi molto alta e robustezza superiore alle recenti pari liivello Sony. Solo che la tecnologia avanza e per poco più di quella cifra ci avresti preso una A200 che è più performante in termini velocistici (anche se meno affascinante) e soprattutto recente.
E te lo dico da possessore di una Dynax 5D...
Comunque se il budget è quello buon per te, è comunque un prodotto acquistato nuovo. Sicuramente ti divertirai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
La Dynax 5D era il mio sogno mannaggia alla Minolta che è uscita dal mercato  _________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la 5D per quasi due anni e ne posso parlare tutto sommato bene, corpo robusto e con parecchi comandi diretti, due ghiere, mirino grande (rispetto alla concorrenza), qualità delle foto molto buona, anche ad alti ISO.
Neo maggiore la velocità dell'AF, rispetto ad esempio a Canon è sensibilmente più lento. Intendiamoci, la velocità operativa è superiore a qualsiasi compatta.
La definirei una macchina 'da passeggio' indicata per chi ne fa un uso 'quotidiano', se servono AF fulminei e grandi raffiche bisogna rivolgersi altrove, ma per il resto non delude in niente.
PRO:
- qualità di immagine
- qualità costruttiva
CONS:
- velocità AF
- monitor LCD grande ma poco definito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|