Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giammi56 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2008 Messaggi: 16 Località: Verona
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 9:53 am Oggetto: Commento su obbiettivo Olympus OM 135mm F2.8 |
|
|
Salve a tutti!
Sto per acquistare su eBay (per non citare siti) un Olympus 135mm F2.8 Zuiko per OM analogica.. Comprese le spese di spedizione lo porto a casa per 120€ in quanto la condizione del pezzo è USATO e non COLLEZIONE..Avrei quindi una serie di domande da rivolgere agli esperti! L'ordine delle informazioni sulla ghiera frontale che circonda la lente (parole bianche per capirci) ha qualche significato? Perchè andando in giro ho trovato immagini di altri 135mm e:
in alcuni non c'era il "made in" ma solo "Japan", in altri invece di "Zuiko" compariva "F.Zuiko" o "E.Zuiko", in altri ancora la lunghezza focale precedeva l'indicazione sui diaframmi..
Una serie di domande.
Dalla foto che vi ho postato è difficile capire lo stato della lente frontali?
Come potete vedere dall'imaggine il paraluce ha una piccola tega.. è un rischio farlo mettere a posto?
IMPORTANTE: Cos'è quel segno immediatamente prime di ZUIKO? (linea verticale tipo scanalatura).
Grazie in anticipo per l'interessamento..
Descrizione: |
Foto incriminata! Ho evidenziato alcuni punti critici.. |
|
Dimensione: |
27.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 464 volta(e) |

|
Descrizione: |
Non determinante ma la posto per completezza |
|
Dimensione: |
21.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 464 volta(e) |

|
Descrizione: |
Immagine originale come da venditore |
|
Dimensione: |
26.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 464 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giammi56 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2008 Messaggi: 16 Località: Verona
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Nessuno può darmi un parere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aless utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
allora, la lettera prima di zuiko indica da quanti elementi ottici è composto l'obiettivo : E=5 F=6.
Tra Japan e Made in japan non cambia nulla, se non l'anno di produzione: i made in japan sono piu recenti.
Inoltre, cosa piuttosto importante, il fatto che non ci sia la lettera prima di zuiko indica un modello piu recente e soprattutto con un miglior trattamento antiriflesso (3 strati contro 1).
Detto questo, quell'ammaccatura è indice di una lieve botta: credo che non si tratti di nulla di grave, ma andrebbe provato per averne la certezza.
120 euro non sono pochi per quest'obiettivo: non aver fretta e guardati meglio intorno...inoltre puoi guardare anche alla versione F3.5: li ho entrambi e le differenze,apparte il mezzo stop di differenza, sono minime. E il 3.5 è anche piu piccolo e leggero...
ciao
aLe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 7:56 am Oggetto: Re: Commento su obbiettivo Olympus OM 135mm F2.8 |
|
|
giammi56 ha scritto: | Salve a tutti!
Sto per acquistare su eBay (per non citare siti) un Olympus 135mm F2.8 Zuiko per OM analogica.. Comprese le spese di spedizione lo porto a casa per 120€ in quanto la condizione del pezzo è USATO e non COLLEZIONE..Avrei quindi una serie di domande da rivolgere agli esperti! L'ordine delle informazioni sulla ghiera frontale che circonda la lente (parole bianche per capirci) ha qualche significato? Perchè andando in giro ho trovato immagini di altri 135mm e:
in alcuni non c'era il "made in" ma solo "Japan", in altri invece di "Zuiko" compariva "F.Zuiko" o "E.Zuiko", in altri ancora la lunghezza focale precedeva l'indicazione sui diaframmi..
Una serie di domande.
Dalla foto che vi ho postato è difficile capire lo stato della lente frontali?
Come potete vedere dall'imaggine il paraluce ha una piccola tega.. è un rischio farlo mettere a posto?
IMPORTANTE: Cos'è quel segno immediatamente prime di ZUIKO? (linea verticale tipo scanalatura).
Grazie in anticipo per l'interessamento.. |
120 euro è un'esagerazione... si trova a meno della metà su ebay. Poi comprarlo per il digitale (se questa è la tua intenzione) non vale proprio la pena (vale la pena solo se ce l'hai già)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giammi56 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2008 Messaggi: 16 Località: Verona
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
Grazi ragazzi, avete fugato ogni dubbio..
120€ è il prezzo dell'ottica con l'imballaggio sicuro e la sua scatola originale (che me ne faccio gran poco).. effettivamengte è un po' cara.. mi guatderò meglio in giro visto che ormai si stanno svalutamendo a livelli micidiali..
L'utilizzo di queste ottiche è esclusivamente per analogico su un Om2n.. sto cercando delle offerte su ottiche grandangolari spinte e tele (tipo 180 f2.8) anche se hanno ancora prezzi proibitivi..
avete un consglio su dove cercare (luoghi fisici intendo) per trovare qualcosa così?
Grazie ancora!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|