photo4u.it


Bologna: dove sviluppare rullo 120 (negativo, diapo, B&W

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 10:52 am    Oggetto: Bologna: dove sviluppare rullo 120 (negativo, diapo, B&W Rispondi con citazione

Ciao a tutti, il forum lo frequento da un po' ma da poco mi sto applicando al medio formato. Mi interessa trovare un laboratorio di sviluppo a Bologna o provincia dove poter sviluppare dei rulli da 120 a colore e diapositive.
Avrei in previsione anche del B&W.... se fanno anche questo è meglio.

Qualcuno mi può dare qualche dritta?

denghiù alottttissimo!

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono di Bologna ma penso proprio che chiunque possa fare il lavoro che chiedi BN a parte, quello te lo devi fare in casa se vuoi risultati decenti
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho abitato per 10 anni a Bologna, per studio prima e lavoro poi, ma purtroppo non ho mai fatto sviluppare rulli in città, solo a "casa", a Brescia.

Appoggio comunque l'opinione di impressionando, se vuoi un buon bianco e nero te lo devi fare da solo, per colore e diapositive puoi rivolgerti a qualsiasi fotografo o minilab. Chi non lo sviluppa in proprio si appoggia su altri laboratori.

Per quanto riguarda la qualità del servizio temo che l'unica cosa da fare sia provare con un lab e vedere il risultato. Se non è all'altezza delle aspettative proverai con un altro.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

denghiù! la camera oscura l'ho dismessa un anno fa dopo anni di onorata carriera e per la verità vista la bassa quantità di B&W che faccio non me ne giustificavo "l'ingombro" (la casina non è proprio enorme...)

già che i B&W saranno scansionati, mi va bene anche se non sono eccellenti ma che almeno siano b&w... non mi va di convertire dei colore in bianconero

per il lab infatti io ne cerco uno professionale, non il fotografo sotto casa che ci ricarica il doppio per uno sviluppo e ti fa aspettare 10 giorni (quello sotto casa mia fa così, ma gli altri non sono molto diversi)

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bird101 ha scritto:
denghiù! la camera oscura l'ho dismessa un anno fa dopo anni di onorata carriera e per la verità vista la bassa quantità di B&W che faccio non me ne giustificavo "l'ingombro" (la casina non è proprio enorme...)

già che i B&W saranno scansionati, mi va bene anche se non sono eccellenti ma che almeno siano b&w... non mi va di convertire dei colore in bianconero

per il lab infatti io ne cerco uno professionale, non il fotografo sotto casa che ci ricarica il doppio per uno sviluppo e ti fa aspettare 10 giorni (quello sotto casa mia fa così, ma gli altri non sono molto diversi)


Piacerebbe saperlo anche a me se esiste un laboratorio a Bologna.
Ma comincio a dubitare, tutti i negozianti mandano a sviluppare a lab industriali (Suprem, Extracolor, Delta ecc.) che tutto sommato per lavori "normali" come lo sviluppo E6 o C41 fanno bene il loro lavoro.
Il mio fotografo sotto casa nella sua bottega triste e solitaria mi consegna le dia 35mm in 2gg e 3gg per quelle 120 a prezzi "equi" (4€ a rullino).

Però mi sa che quello che cerchi e cerco anche io è un lab professionale dove poter parlare direttamente con il personale e poter fare lavori particolari e di qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho trovato: Professione Colore BO e Extracolor Forlì
in BO centro c'è il più pratico Fotojet

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi