Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MicroSq utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:15 pm Oggetto: Consiglio reflex... |
|
|
Voi sicuramente mi saprete orientare nella giusta direzione...
Un consiglio per una reflex semplice e poco costosa per un "fotografo della domenica"
Ho dato un occhio alla Nikon D40 e alle Canon (450 o 1000)
Diciamo che la Nikon è in vantaggio per il prezzo, davvero concorrenziale, tra l'altro ho trovato un usato sui 250 euro con il 18-55
Mi spaventano un po' le ottiche (non credo che andrò in giro con il corredo, ma monterò pressochè sempre un tutto fare)
Per partire il 18-55 della D40 regge con il nuovo stabilizzato della Canon?
Altre macchine con prezzi molto bassi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
1000d _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
secondo me aspetta il photokina ormai prima di pensare a prendere una reflex... mancano circa 20 gg _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
siccome interessa anche a me questo argomento...
dite che con il photokina ci saranno ribassi nei prezzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere la D40. Io ce l'ho da pochi mesi e non vedo l'ora di cambiarla...
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
credo che su canon un pochino si abbasseranno i prezzi..su nikon meno di cosi? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MicroSq utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | Lascia perdere la D40. Io ce l'ho da pochi mesi e non vedo l'ora di cambiarla...
-- sfoto |
addirittura?
come mai?
cmq se la vendi fammi un fischio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | secondo me aspetta il photokina ormai prima di pensare a prendere una reflex... mancano circa 20 gg |
non mi dire cosi' che io la reflex la ho presa da un mese !!!
poi mi prende la crisi (come nel settore dell'informatica che non puoi comprare nulla che ti diventa obsoleta quando esci dal negozio)
semmai per le ottiche photokina e' una tappa obbligata
attendo 18 200 canon e 18 270 tamron _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ribadisco che secondo me adesso è il momento peggiore - non solo perchè a breve c'è il photokina, ma ad esempio a fine agosto sono uscite le nuove canon e nikon - per prendere una reflex... non esistono solo nikon e canon (tra l'altro adesso vedrà che prezzi avranno, nuove e usate le 40d e le d80), e quindi aspetterei a vedere cosa tirano fuori gli altri...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Io non starei tanto lì ad aspettare. Escono continuamente modelli nuovi, ma il prezzo d'acquisto è più o meno sempre quello. Per le entry level vuol dire tra i 400 e i 500 euro per il modello della generazione precedente, e tra i 500 e i 700 per quello nuovo.
Se cerchi una reflex per le foto della domenica, da usare col 18-55 o poco più, alla fine vanno bene tutte quante.
Ti consiglio di fare un giro per i vari negozi, in modo da prendere in mano i vari modelli che le case propongono. E poi prendere quella che riesci a trovare al prezzo più basso, oppure quella che ti sembra abbia l'ergonomia migliore.
Tra i vari modelli, eviterei di prendere le Nikon D40 e D60, per il solito discorso dell'autofocus. Se in futuro vorrai estendere il tuo corredo spendendo pochi soldi può essere una limitazione fastidiosa. Secondo me, quella col miglior rapporto qualità/prezzo è ancora la Pentax K100D. E ti basta prenderla in mano e confrontarla con le altre per capire perché. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Tra i vari modelli, eviterei di prendere le Nikon D40 e D60, per il solito discorso dell'autofocus. Se in futuro vorrai estendere il tuo corredo spendendo pochi soldi può essere una limitazione fastidiosa. Secondo me, quella col miglior rapporto qualità/prezzo è ancora la Pentax K100D. E ti basta prenderla in mano e confrontarla con le altre per capire perché. |
peccato che poi come passo successivo ti basterà prendere in mano il listino attuale degli obiettivi in produzione perchè capire ancora meglio perchè  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Merced, non voglio iniziare la solita inutile disputa su quale Sistema sia meglio dell'altro...
Nikon ha un parco di obiettivi e di accessori vastissimo, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza concepibile, e anche qualcuna di inconcepibile
Fa ottimi corpi macchina, a partire dalla D80 per arrivare alle splendide D700 e D3. Penso solo che se si parla di entry-level con un piccolo parco ottiche da spender poco (ma con un occhio alla qualità) ci siano alternative migliori alle D40 e D60, tutto qui. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Si ma non puoi consigliare una K100d perchè poi il povero acquirente se vorrà ampliare il suo corredo diventerà matto, e ne ho di amici con pentax.. per carità loro si accontentano ma dopo la loro esperienza non se la sentono di consigliarne l'acquisto a nessun'altro. Quindi se non vogliamo parlare della d40/x/60 per me si può benissimo parlare della canon 450d, o potendo spendere poco di più della nikon d80 che è scesa tantissimo.. e senza fanboysmo.. semplicemente per quanto offrono sul mercato del nuovo e dell'usato pentax non le vede nemmeno col binocolo.
Ps. non sto affatto dicendo che i corpi pentax siano scarsi, anzi tutt'altro ma se poi gli obiettivi si trovano col conta gocce allora non saperei che farmene di un bel corpo macchina... dato anche che solitamente i corpi cambiano ma le ottiche restato. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma non diciamo...
Certo, il parco non sarà paragonabile a quello canon/nikon ma Pentax ha tutte le ottiche che servono per un amatore. Mancano i tele molto lunghi/luminosi, ma stanno arrivando...
Anche le terze parti ormai producono qasi tutte le ottiche anche con la baionetta pentax...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Ma non diciamo...
Certo, il parco non sarà paragonabile a quello canon/nikon ma Pentax ha tutte le ottiche che servono per un amatore. Mancano i tele molto lunghi/luminosi, ma stanno arrivando...
Anche le terze parti ormai producono qasi tutte le ottiche anche con la baionetta pentax...
Luca |
Mancano anche fissi luminosi a prezzi umani... _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la scelta di usato Pentax è inferiore...ma sinceramente non ho avuto troppi problemi a procurarmi gli obiettivi che ho in firma (e ce n'è già qualcuno che per uso amatoriale è sprecato, tipo il 50ino). Da non sottovalutare piuttosto il fatto di avere ottiche sempre "stabilizzate" anche quelle vecchie di 25 anni da pochi euri che a volte spuntano qua e la nei mercatini...
Alla fine se ne hai possibilità, cerca di prendere in mano quanti più corpi possibile e scegliere quello che ti convince di più: per noi fotografi della domenica sarà già troppo! _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mancano anche fissi luminosi a prezzi umani... |
Sicuro?
Ho visto dei Pentax M 50 f1.7 a 38€...credo che siano abbastanza luminosi...ma forse intendi completamente automatici (autofocus intendo)...bhè si, li si sale e chi ce l'ha usato di sicuro lo cede difficilmente.
Don't touch my FA 50 f1.4!  _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | Ma non diciamo...
Certo, il parco non sarà paragonabile a quello canon/nikon ma Pentax ha tutte le ottiche che servono per un amatore. Mancano i tele molto lunghi/luminosi, ma stanno arrivando...
Anche le terze parti ormai producono qasi tutte le ottiche anche con la baionetta pentax...
Luca |
Mancano anche fissi luminosi a prezzi umani... |
FA 50mm f1.4 auto focus viene poco più di 200 euro.
Se ti accontenti dell'f1.7 manual focus te la cavi con 70-80 euro...
77mm f1.8 viene sui 600 euro (lente definita spettacolare, copre il FF)
Giusto per citare le prime che vengono in mente... _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
parlavo di obiettivi 1.4 con autofocus evidentemente.
oltre al 50 f1.4 accessibile fino ad un certo punto, ma dopo? a quando il classicissimo 85 1.8 o 1.4 a meno di un rene? un 105 f2? 135 f2? _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | parlavo di obiettivi 1.4 con autofocus evidentemente.
oltre al 50 f1.4 accessibile fino ad un certo punto, ma dopo? a quando il classicissimo 85 1.8 o 1.4 a meno di un rene? un 105 f2? 135 f2? |
L'85 f1.4 esiste. Costa, evidentemente. Ma non mi sembra che pentax sovraprezzi le ottiche, quindi se costa c'è un motivo...
Se no c'è il 77 f1.8.
Ripeto, nessuno nega che il parco sia molto meno esteso ma quello che serve c'è, tranne i tele molto lunghi. Nessuno in casa pentax si lamenta per la mancanza di un 135 f2...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|