photo4u.it


fotografia concerti aiuto tecnico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:02 am    Oggetto: fotografia concerti aiuto tecnico Rispondi con citazione

Salve
ho l'incarico di fotografare i concerti di un festival abbastanza importante, dunque posso salire sul palco e stare oltre le transenne. Il mio problema è:

la mia attrezzatura ho un 18 55 3.5 5.6 della mia canon 350d, un 90 300 molto buio.. parte da 4.5 mi sembra... e l'unico è il 50 fisso a 1.8 (l'obiettivo che l'anno scorso ha fatto si che prendessi l'incarico per fotografare quest'anno) il problema di questo obiettivo è che è fisso e sicuramente non mi permette di cambaire piu di tanto le inquadrature( addio grandangolari).

Altro problema sono i settaggi edlla mia 350d, circa la modalità di misurazione dell'esposizione e dell'autofocus e pure dell'iso.

Sulla prima parte sono disposto anche a comprare un obiettivo ad hoc sapete dirmi quale e dove trovarlo? Io abito in un piccolo paese in toscana. Mi serve subito... insomma so a pe ohmy.gif

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fotografato di recente qualche concerto indoor con un A200. Ho usato il 50/1.7, senza flash a 200 ISO, 1/80s, -1EV, misurazione centered con risultati decenti.

Il problema piu' grande che ho trovato non e' stata la scarsita' di luce (il 50ino tutto aperto ne fa entrare abbastanza), ma mettere a fuoco: la mia macchina entry level non e' esattamente adatta allo scopo.

Ho avuto una media di uno scatto su cinque a fuoco e usabile.

Questa e' una serie di scatti con le impostazioni che ti ho detto:
http://www.flickr.com/photos/fcarucci/sets/72157607175073748/

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.. addirittura un iso 200??? -1ev significa uno stop di sovraesposizione? no quello è +. Mi domano allora perche hai dato uno stop di sotto esposizione. Mi domando anche che macchina sia la a 200.. perche non conosce rumore... e il diaframma di queste foto???
grazie

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

birba81 ha scritto:
Grazie.. addirittura un iso 200??? -1ev significa uno stop di sovraesposizione? no quello è +. Mi domano allora perche hai dato uno stop di sotto esposizione. Mi domando anche che macchina sia la a 200.. perche non conosce rumore... e il diaframma di queste foto???
grazie


Ho dato -1EV per tenere i neri... neri Smile

Ho scattato in priorita' tempi e mi usciva un diaframma compreso fra 1.7 e 2.5 a seconda della luce sul volto del cantante.

La Sony A200 conosce parecchio rumore sopra ISO400, ma a 200 e' facilmente eliminabile.

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io mi diletto con le foto ai concerti.
Puoi benissimo vedere la mia galleria su flickr e capire quelli che sono i risultati ottenibili con il 28-135 IS USM caricato su 350d.

Ti consiglio di parlare che l'uomo delle luci priam del concerto; di chiedergli di metterti tanta, ma proprio tanta, luce bianca, magari solo per i primi due brani, per i primi dieci minuti (il tempo di tirare fuori qualche scatto ben definito, qualche bel primo piano). In questi dieci minuti, conb tanta luce, puopi giocare con tempi piu' brevi, con ISO piu' bassi e otterrai una qualita' migliore.

In base alla mia esperienza ho capito che se il gruppo che suona ha un suo "uomo delle luci" puoi benissimo aspettarti un palco discretamente illuminato (magari le luci sono tutte orientate sul cantante o sul musicista che in quel momento sta facendo l'assolo). Se invece si tratta di gruppi minori, puo' capitare che le luci vengano affidate ad un ragazzo qualsiasi che non fa altro che cambiare i colori e accendere/spegnere ogni tanto i fari bianchi.

Se riesci a farti dare tanta luce sul palco guadagni tantissimo.

E' tutto,
ciao

P.S. in che festival devi fotografare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il concerto e' importante non penso che ti possano manipolare le luci a tuo piacimento...l'ultimo ocncerto che ho fotografato e' stato quello di Gianna Nannini.ti consiglio misurazione spot sul viso...dopo aver esposto secondo spot io sovraespongo di uno stop in piu per avere un'esposizone ottimale...se puoi salire sul palco col 50ino vai bene...se sei piu distante ci vuole un teleobbiettivo...a quello di gianna ero ad due metri da lei col 70 200 era una pacchia...se vuoi qualche coonsiglio in particolare chiedi pure...se hai poca luce spara quando il soggetto e' relativamente statico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude85 ha scritto:
Se il concerto e' importante non penso che ti possano manipolare le luci a tuo piacimento...l'ultimo ocncerto che ho fotografato e' stato quello di Gianna Nannini...


Se e' un ocnerto a livello della Nannini vai sicuro che la luce non manca,,.,,, piu' che concerti sono produzioni teatralmusicali!!! Smile
Un po' come la Madonna dell'altra sera all'olimpico

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto anche il concerto dei shonora e di Mario Biondi si e' vero in questi concerti la luce non manca proprio...pero' bo ha detto che un festival grande...speriamo si a fortunato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WWW.LIVEROCKFESTIVALOFBEER.IT il festival è questo.... Mi ci vorrebbe un tele si. Ma cercherò di fare del mio meglio con il 50ino. Alla fimne le foto della foto gallerydel sito sopraindicato e quelle che ho postato su flickr le ho fatte con quello.
Grazie a tutti dei consigli.. dunque vado con lo spot iso 200 o 400 e scatti con 1/80 1/100.
Sono uno degli organizzatori se non siete lontani venite a trovarci... le luci saranno quelle che saranno. grazie ancora.

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 12:26 pm    Oggetto: Re: fotografia concerti aiuto tecnico Rispondi con citazione

birba81 ha scritto:
Salve
ho l'incarico di fotografare i concerti di un festival abbastanza importante, dunque posso salire sul palco e stare oltre le transenne. Il mio problema è:

la mia attrezzatura ho un 18 55 3.5 5.6 della mia canon 350d, un 90 300 molto buio.. parte da 4.5 mi sembra... e l'unico è il 50 fisso a 1.8 (l'obiettivo che l'anno scorso ha fatto si che prendessi l'incarico per fotografare quest'anno) il problema di questo obiettivo è che è fisso e sicuramente non mi permette di cambaire piu di tanto le inquadrature( addio grandangolari).

Altro problema sono i settaggi edlla mia 350d, circa la modalità di misurazione dell'esposizione e dell'autofocus e pure dell'iso.

Sulla prima parte sono disposto anche a comprare un obiettivo ad hoc sapete dirmi quale e dove trovarlo? Io abito in un piccolo paese in toscana. Mi serve subito... insomma so a pe ohmy.gif



Ti ci vuole una macchina più performante come AF e un obiettivo tipo 70/200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che la 350D lo spot non ce l'ha, io direi 1600Iso per il concerto poi lavori in pw, puoi usare un flash? come attrezzatura per spendere poco zoom ti ci vorrebbe un 17 50 tamron e un 70 200 sigma.
In bocca al lupo.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.... ma per ora mi muoverò sul palco con il mio 50 fisso.... vengano come vengano. Non me la sento di spendere in ottiche ora, credo che il mio obiettivo sia quello di cambiare macchina.
La 350d ha lo spot. Magari non funziona bene ma lo ha.
Scusate se vi ho fatto perdere tempo... cmq se proprio devo spendere spenderei su un 17 55 mm 2.8 is usm canon in ebay a 600 euro.. almeno ho il top del top per la mia slr.

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei l'incaricato di fotografare un concerto importante e, come dici tu, non ne hai l'esperienza necessaria, mi preoccupererei abbastanza.
Ovviamente dipende anche da cosa si aspettano dalle tue immagini, ma io perlomeno penserei ad affiancare al 50ino un buon grandangolo luminoso, del resto e' un investimento su lavori futuri, prima o dopo l'avresti comunque acquistato!
Comunque ricordati di lavorare in raw, ISO 800 (o 400 se hai luce in abbondanza), bilancia il bianco se la luce ha temperatura costante (o quasi), misura l'esposizione sul volto e in generale NON sottoesporre mai (aumenta il rumore).
Buona fortuna!! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

birba81 ha scritto:
Grazie a tutti.... ma per ora mi muoverò sul palco con il mio 50 fisso.... vengano come vengano. Non me la sento di spendere in ottiche ora, credo che il mio obiettivo sia quello di cambiare macchina.
La 350d ha lo spot. Magari non funziona bene ma lo ha.
Scusate se vi ho fatto perdere tempo... cmq se proprio devo spendere spenderei su un 17 55 mm 2.8 is usm canon in ebay a 600 euro.. almeno ho il top del top per la mia slr.


Beh il 17 55 e' la miglior lente (coi suoi pregi e difett) che puoi prendere, se puoi muoverti liberamente un 55 puo' andar bene, non so per i primi piano mi sembra corto.
La 350D come esposizione ha la valutativa, la parziale a circa 9% del mirino e la pesata al centro. La spot mi sembra sia attorno al 3 3,5% a memoria, dopo guardo, lo spot lo hanno messo sulla 30D facendo un passo in avanti dalla 20D.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... quando uno è cosi indeciso meglio lasciar stare. Soprattutto di fretta non si fanno mai buoni acquisti. Cerco qualcosa da affittare. Ci sono arrivato.
Valutativa.. calcola la luce su tutta l'inqudratura per determinare l'esposizione corretta.. ok
Le altre due misurazioni puoi spiegarmele meglio? A me non tornano tanto...forse perche pensavo fosse spot invece è un paliativo.

Quale è un obiettivo delle lunghezza di 28 75 piu o meno. Luminoso.... che vada sia per srl che FF? grazie

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron 28 75 2,8 o sigma 24 70 2,8 oltre il canon. Fai qualche prova con un soggetto al buio illuminato e vedi come si comporta la macchinetta con l'esposizione nei vari modi e soprattutto guarda l'AF se ce la fa.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

continuo con l'interrogatorio... Allora potrei comprarmi.NUOVO il 28 75 tamron perche potrei riutilizzarlo in una FF. Bello cambio mille volte idea ma arriverò alla soluzione.
Piuttosto quale macchina usata potrei comprare per sostituira la mia 350d? A sto punto che sia FF.?
Sei molto gentile

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

birba81 ha scritto:
continuo con l'interrogatorio... Allora potrei comprarmi.NUOVO il 28 75 tamron perche potrei riutilizzarlo in una FF. Bello cambio mille volte idea ma arriverò alla soluzione.
Piuttosto quale macchina usata potrei comprare per sostituira la mia 350d? A sto punto che sia FF.?
Sei molto gentile


Vai a noleggiarti un 5d e un 70.200 2.8 e sei apposto....
poi alla fine ti trovi con un'attrezzatura che non sai gestire e tiri fuori fotografie peggiori rispetto a quelle che tireresti fuori con la tua 350d.

Un passo alla volta, birba, una passo alla volta e con pazienza avrei dei miglioramenti continui....

A presto...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi