 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:43 am Oggetto: Benvenuta D700 |
|
|
erano circa 6 mesi che mi ritrovavo con un solo corpo, la D200.
Un bel rischio, oltre al fatto che ovviamente un corpo solo non basta mai.
Oggi ho preso la D700+BG (indispensabile sotto ogni punto di vista).
-- e si ricomincia!  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
da dove l'hai presa gizmo? Sembra introvabile, non sarebbe male come secondo corpo .
Ah auguroni cmq, vedrai rimarrai sbalordito venendo dalla D200  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | da dove l'hai presa gizmo? Sembra introvabile, non sarebbe male come secondo corpo .
Ah auguroni cmq, vedrai rimarrai sbalordito venendo dalla D200  |
L'ho presa in negozio, qui a Trieste.
Era arrivata già a fine luglio, ma il mio buonsenso quel periodo ha fatto il suo dovere. Fino ad oggi.
Mi sono convinto a prenderla anche per il fatto che ora ho una DX ed una FF, mi piace l'idea di avere le focali reali, come il 50mm o il 15-30, o il fisheye 15mm che su DX non rendeva per nulla.
Quindi fondamentalmente ora userò i grandangoli sulla 700 ed il tele (e il fiseye 10.5) sulla 200.
la sto provando in questi minuti, devo dire che la sensazione che da tenendola in mano è molto simile a quella che ho provato passando dalla D70 alla D200.
Credo che la D700 sia una macchina autenticamente professionale, e comunque un enorme passo avanti rispetto alla D200.
E in effetti, sorvolando alcuni discorsi piuttosto ovvi, credo che ora come ora comprare la D300 o la D3 non abbia alcun senso, vista la qualità e soprattutto il prezzo della D700.
Certo, sono sempre tanti soldi che se ne vanno...  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
visto che le hai tutt'e due, che sensazione dà tenerla in mano rispetto alla d200? intendo soprattutto come peso percepito, perchè mi sembra che come dimensioni siano lì, giusto?
l'ho provata per qualche minuto, e sembra pesantuccia, ma non riesco a fare un confronto con corpi un po' diversi.
quindi adesso terrai d200 e 700? ma è solo questione di soldi o di comodità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | visto che le hai tutt'e due, che sensazione dà tenerla in mano rispetto alla d200? intendo soprattutto come peso percepito, perchè mi sembra che come dimensioni siano lì, giusto?
l'ho provata per qualche minuto, e sembra pesantuccia, ma non riesco a fare un confronto con corpi un po' diversi.
quindi adesso terrai d200 e 700? ma è solo questione di soldi o di comodità? |
pesantuccia? Dovresti tener in mano la D3 ma dopo un po fidati ci fai l'abitudine con la sorellona figuriamoco con la sorellina.
SuperGizmo ha scritto: | Mi sono convinto a prenderla anche per il fatto che ora ho una DX ed una FF, mi piace l'idea di avere le focali reali, come il 50mm o il 15-30, o il fisheye 15mm che su DX non rendeva per nulla.
Quindi fondamentalmente ora userò i grandangoli sulla 700 ed il tele (e il fiseye 10.5) sulla 200. |
A chi lo dici, io la lascio decantare ancora un po per prenderla più in la e avere 28-70 da una parte e 85 o 105 sulla piccolina .
Mi manderesti info via mp su questo negozio? Te ne sarei grato  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Le dimensioni sono più o meno uguali, la D700 è forse qualche millimetro più grande, ma la differenza come sensazione è piuttosto evidente.
La D700 dà la sensazione di essere molto più robusta e compatta.
Il corpo comunque è tropicalizzato.
In che senso è una questione di soldi o di comodità?
C _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
SuperGizmo ha scritto: | Le dimensioni sono più o meno uguali, la D700 è forse qualche millimetro più grande, ma la differenza come sensazione è piuttosto evidente.
La D700 dà la sensazione di essere molto più robusta e compatta.
Il corpo comunque è tropicalizzato.
In che senso è una questione di soldi o di comodità?
C |
tu ci fai matrimoni, giusto? vorrei capire se la tua scelta di tenere d700 e d200 è dettata da fattori economici o dalla necessità di avere un corpo che moltiplichi i mediotele e un altro che mantenga il grandangolo.
@niomo: ma la D3 non la voglio manco vedere col binocolo!!!
a parte gli scherzi, non mi servirebbe proprio. la d700 invece sarebbe fantastica. certo, se montassero il sensore d3 su un corpo d80 io sarei felice come una pasqua, per come mi piacciono le macchine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
hmmm.. si, io ci faccio i matrimoni, ma non è tanto una scelta.
E' piuttosto il fatto che pagano...
Potendo scegliere, ne farei uno su 10.
Inizialmente, prima ancora che uscisse la D700, avevo meditato di prendere la D300 come primo corpo, e mantenere la 200 come secondo.
Poi ho cambiato idea, ed avevo deciso di prendere un'altra D200, perchè a mio modo di vedere, la D300 non implicava un così grosso salto in avanti rispetto alla D200 da giustificarne il costo.
Nel frattempo è uscita la D700, e quindi ciao ad ogni dubbio.
La D200 rimane un'ottima macchina, e difficilmente la darò mai via, oltretutto ormai il mercato la ignora, e non ci guadagnerei niente a darla via. Mentre prima usavo D70 e D200, mi trovavo spesso nella situazione di scattare con la D70 e non guardare nemmeno le foto, perchè la differenza tra le due macchine era abissale, mentre tra la 200 e la 300 le differenze ci sono, eccome, ma sono due macchine assolutamente "accoppiabili".
Motivo per il quale credo di poter dire che -finalmente- il mio corredo è a posto e posso smetterla di morire di fame per un po'!  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
carino, il sito. che programma usi per gli slideshow delle foto?
io sto facendo un percorso simile al tuo, anche se ho cambiato a nikon da poco: per ora avevo due d80 e una d70 (per l'assistaaaant).
gli alti iso puliti però sono una gran bella cosa, e vorrei racimolare abbastanza in fretta i soldi per la d700.
ero indeciso sulla d300, ma ho fatto la stessa valutazione che hai fatto tu: meglio aspettare e puntare al sodo.
certo, se nikon mi ascoltasse e facesse tra poco una d700 piccola, con l'af e la maggior parte delle caratteristiche della d90, a parte il sensore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il sito.
in realtà io ho fatto la prima parte, cioè quella con le miniature, il guestbook e tutto il resto. Poi la galleria vera e propria, che poi sta diventando sempre più (di proposito) un database di foto, l'ho acquistata.
E' una galleria in flash, si chiama ImageVeux mi pare, costa intorno ai 40$, un ottimo prezzo.
Io sono 1 anno e mezzo che sto lavorando al mio sito, una cosa un po' più articolata visto che comunque non faccio solo fotografia, ma il tempo è quello che è, e soprattutto quando si tratta di fare le cose per sé, è sempre un disastro.
Dal mio punto di vista, Nikon sta sfornando veramente un'ampia gamma di macchine, a tal punto da rischiare di invadere i suoi stessi territori, il chè spesso si traduce in una maggiore confusione nella testa di possibili acquirenti che non hanno ancora le idee chiare.
Fortunatamente Nikon sta riempendo un po' i vari gap che ci possono essere tra le macchine amatoriali, entry-level, e professionali.
Credo che la D700 sia la scelta migliore per qualsiasi persona voglia avere una macchina professionale senza dover sborsare 6000€.
Poi ci sono dei casi in cui non basta nemmeno la D3x, ma in quei casi la gente si compra i dorsi digitali e buonanotte al secchio! _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|