Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: imprendibile..... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
che faticaccia correr dietro a questo insetto , qualcuno mi dice come si chiama?
Roby
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
E' una Macroglossa Stellatarum. Soggetto difficile e poco visto. Da come scrivi : che faticaccia correr dietro a questo insetto quando lo hai raggiunto, secondo me, non hai avuto la necessaria freddezza e così la ripresa ne risente. Fornendo i dati di scatto avrei potuto essere più precisa. Mi sembra cmq che soffra di micromosso. Bravo per la cattura che non tutti possono annoverare tra i loro scatti.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
Concordo con te. Quì il micromosso non c'è e lo si vede specialmente nella spirotromba, ma la luce sui petali bianchi è alta. Con un soggetto in movimento tutti i ragionamenti e buoni propositi vengono meno. Si scatta d'istinto e con la pratica e freddezza si ottengono i risultati. Migliore nella prima il movimento delle ali. Nella seconda il tempo più veloce le ha fermate.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie Lilian
al prossimo incontro con la Macroglossa
un saluto.
Roby
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|