photo4u.it


Prima Reflex dopo 6500FD (D40 vs 350d vs 400d vs K100ds)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:54 pm    Oggetto: Prima Reflex dopo 6500FD (D40 vs 350d vs 400d vs K100ds) Rispondi con citazione

Salve,
ora che sono diventato "bravino" con la mia (ex:cry: venduta ieri) compattona vorrei passare la barricata con una reflex entry-level:
due scelte

Nikon D40 nera + obiettivo AF-S DX 18-55 mm 350€ nuova

Canon Eos 350d + Obiettivo Canon + Compact flash 4gb 450€ nuova credo Rebel (che significa poi?)

non ho preferenze Nikon o Canon, solo prendere la migliore per uso 360° da tenere per un paio d'anni magari comprando qlk obiettivo in +.
Non conosco l'obiettivo EF 28-90 f/4-5,6 III ma se fosse già buono...

Grazie da un ex 6500FD presa grazie ai vostri preziosi consigli
-----------------------------------

Ho modificato il titolo in base alle mie recenti ricerche Ok!

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd


Ultima modifica effettuata da tomunno78 il Gio 25 Set, 2008 7:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Digital Rebel" è il nome che ha la macchina sul mercato americano.
Cosa voglia dire poi non so.

Riguardo alla scelta, credo che tu debba considerare molti fattori. Forse il più importante è la mancanza del motore autofocus sulla D40, che potrebbe limitarti. Però se pensi di tenerla un paio d'anni e poi passare ad altro, potrebbe andare anche bene. Tieni presente che gli obiettivi Nikon fissi sono praticamente tutti senza motore; l'unico è il Sigma 50mm 1.4. Ci sono comunque ottimi zoom, come il 16-85, il nuovo 18-105 e, se vuoi un tuttofare (con tutti i suoi pro e contro) il 18-200 (lo trovi in rete a circa 600 Euro). Io personalmente mi ci trovo benissimo, sia con la macchina che con l'obiettivo e, come vedi dalla firma, ho usato a lungo e userò ancora una S9600.
La Canon non la conosco, ma mi sembra di ricordare che nell'esposimetro manchi la misurazione spot. Questo me l'ha fatta escludere a priori, dato che la uso moltissimo.
Un consiglio: anche se poi magari acquisti altrove, vai in un centro commerciale o da un fotografo, le prendi in mano tutte e due, guardi attraverso il mirino e fai qualche scatto. Anche questo può aiutarti a decidere (anche se ovviamente non è l'unico modo!).

Buona scelta!

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo...
l'obiettivo in kit con la Nikon è veramente ottimo (non ascoltare quelli che lo chiamano "plasticotto" e simili). Non so se si possa dire altrettanto del Canon.

Ri-ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Historicus! Soprattutto per quanto riguarda il fatto di provarle entrambe. Solo una cosa, di cui non sono sicuro che dovresti tenere presente: mi sembra che il mirino delle nikon, quando la macchina è spenta, sia meno luminoso. Sbaglio?
Per la spot della canon....non è che non ci sia per nulla, è che copre un'area abbastanza larga (il 7% mi pare) che in alcuni casi potrebbe essere un limite.
Col plasticotto ci ho fatto e ci faccio un sacco di foto e mi ha regalato diverse soddisfazioni....
Piuttosto: ma nel kit non hai il 18-55? Il 28-90 mi sembra essere nato per l'analogico e pare, per sentito dire, inferiore al 18-55.
Considera che con meno di 50 euro prendi il 50 ino che va parecchio bene Wink

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavoli...e io che pensavo ci fossere differenze nettissime Triste
E così mi buttate sulla D40 ??? Beh, il mio portafogli sta sorridendo Cool

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma prendere una D50 per montarci ottiche non motorizzate è una cattiva idea ?
_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

450 Euro per una 350D mi sembrano tanti considerando che la 450D si trova a 500 Euro.
Probabilmente a quel prezzo trovi una 400D, anche a di meno forse.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ma95al03
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 190
Località: Forli'

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parti da zero, dai un'occhiata anche alla sony A200. Poca spesa molta resa. Ok!
_________________
Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tomunno78 ha scritto:
cavoli...e io che pensavo ci fossere differenze nettissime Triste
E così mi buttate sulla D40 ??? Beh, il mio portafogli sta sorridendo Cool

il discorso è che con ogni reflex caschi bene.
Magari alcune hanno delle caratteristiche in più, altre in meno.
Devi sapere quello che vuoi, quello che ti serve.
Hai bisogno dello stabilizzatore sul sensore? Vai di pentax!
Vuoi una macchina che ti possa permettere di mettere obiettivi vecchi o nuovi,anche usati, fissi economici, preoccupandoti più del sistema che del corpo? Prendi la 350d o la 400d (e attento, che dice bene Marty Mc Fly).
Vuoi una macchina che sia molto economica all'inizio, pensando di comprare solo ottiche nuove (alcune economiche, altre più costose)? Vai di nikon d40!
Cerca di capire bene quello che cerchi e comportati di conseguenza. Sempre dopo averle provate, ovviamente. Che poi fanno tutte belle foto.....

Ps: non ho scritto la bibbia.....ho fatto solo considerazioni spicce, tanto per fare un esempio Wink

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pastix
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 295

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la 1000D?
_________________
Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 1000 d è un'ottima macchina, ma è una 350d con 2 mp in più e niente altro di significativo (almeno dal mio punto di vista: dell'lcd più grande non so che farmene, preferisco il piccolo lcd dedicato ai parametri di scatto sulla 350 sopra a quello per rivedere le foto..)).
Considerando che la 400d ha più rumore ad alti iso della 350d, la 1000d, che dovrebbe avere lo stesso sensore, non ha senso se è ad un prezzo superiore della 400d e della 350d.
Pastix, già ti chiesi di mettere foto a 800 e 1600 iso, tanto per vedere se l'evoluzione dell'elettronica ha portato miglioramenti, ma non credo siano state postate.
Secondo il mio punto di vista, la 1000 d avrà un mercato interessante fra qualche tempo, quando si troverà nella grande distribuzione a prezzi veramente bassi: a quel punto tutti coloro che hanno consumato la 350d, rimanendone soddisfatti, passeranno a poco prezzo a questo corpo.

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fluffy_boy ha scritto:

Secondo il mio punto di vista, la 1000 d avrà un mercato interessante fra qualche tempo, quando si troverà nella grande distribuzione a prezzi veramente bassi: a quel punto tutti coloro che hanno consumato la 350d, rimanendone soddisfatti, passeranno a poco prezzo a questo corpo.


E perché mai dovrebbero downgradare? Mah

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla 350d alla 1000d non vedo un downgrade: sensore a parte e lcd, mi sembrano identiche Boh?
A meno di particolari mie (improbabili) evoluzioni tecniche, quando mi morirà la 350 (amore, resisti più che puoi!!!!!!!!!!! Innamorato ) penso che continuerò con un'entry level economica equivalente come la 1000d o chi per lei: non sento il bisogno di qualcosa con prestazioni superiori.....

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pastix
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 295

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fluffy_boy ha scritto:
La 1000 d è un'ottima macchina, ma è una 350d con 2 mp in più e niente altro di significativo (almeno dal mio punto di vista: dell'lcd più grande non so che farmene, preferisco il piccolo lcd dedicato ai parametri di scatto sulla 350 sopra a quello per rivedere le foto..)).
Considerando che la 400d ha più rumore ad alti iso della 350d, la 1000d, che dovrebbe avere lo stesso sensore, non ha senso se è ad un prezzo superiore della 400d e della 350d.
Pastix, già ti chiesi di mettere foto a 800 e 1600 iso, tanto per vedere se l'evoluzione dell'elettronica ha portato miglioramenti, ma non credo siano state postate.
Secondo il mio punto di vista, la 1000 d avrà un mercato interessante fra qualche tempo, quando si troverà nella grande distribuzione a prezzi veramente bassi: a quel punto tutti coloro che hanno consumato la 350d, rimanendone soddisfatti, passeranno a poco prezzo a questo corpo.


il fatto e' che non scatto quasi mai ad iso cosi' alti
sara' la mia provenienza da compattona 5600 che mi ferma psicologicamente a 400

ok appena ho 5 minuti vedo che cosa riesco ad inventare

_________________
Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia ricerca mi sta portando verso la soluzione:
Canon eos 400d oppure Pentax K100ds
Scarto D40/D60 per obiettivi costosi, D80 fuori budget.
Usate si trovano sotto ai 400€, anche se la K100ds è difficile reperirla.
Cerco di sintetizzare:
La 400d ha più mp, ottiche generalmente più economiche
La K100ds ha stabilizzatore, resa alta a ISO alti.
Personalmente per colpa dei mass media ho il blocco di prendere una macchina nuova con "soli" 6 mp.
Ho voglio di imparare e sperimentare, comprerò sicuramente:
50mm fisso
macro
zoom

Non ho fretta, prenderò una delle 2 appena troverò l'occasione giusta.
Consigli, chiarimenti e smentite

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tomunno78 ha scritto:
La mia ricerca mi sta portando verso la soluzione:
Canon eos 400d oppure Pentax K100ds
Scarto D40/D60 per obiettivi costosi, D80 fuori budget.
Usate si trovano sotto ai 400€, anche se la K100ds è difficile reperirla.
Cerco di sintetizzare:
La 400d ha più mp, ottiche generalmente più economiche
La K100ds ha stabilizzatore, resa alta a ISO alti.
Personalmente per colpa dei mass media ho il blocco di prendere una macchina nuova con "soli" 6 mp.
Ho voglio di imparare e sperimentare, comprerò sicuramente:
50mm fisso
macro
zoom

Non ho fretta, prenderò una delle 2 appena troverò l'occasione giusta.
Consigli, chiarimenti e smentite


Delle due prenderei la canon, lo stabilizzatore della pentax mi risulta non sia eccezionale, piuttosto prenderei una sony a200 che dal canto suo ha il 'difetto' del flash con attacco dedicato ed il 50mm potrebbe costarti di più rispetto ad un 50mm canon. Diciamo che canon e sony se la giocano alla pari (una con alti iso ottimi e l'altra con stab. integrato veramente valido) la pentax a 6mpx la vedo un po' dietro come longevità, 10 mpixel in caso di crop fanno comodo e comunque in fatto di rumore qualsiasi reflex va più che bene e praticamente tutte vanno ottimamente ad 800 iso e sono tutte più o meno usabili a 1600.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non consideri anche la K200D?
Ottimo corpo, doppio display, tropicalizzata, sensore egregiamente stabilizzato (2.5-4 stop come indicato in brochure), 10 Mp, sgrullapolvere (per quanto inutile possa essere) e mirino luminoso e nitido (uno dei migliori, se non il milgiore, pentaspecchio).
Su ebay la vendono in Italia a poco meno di 500 euro con l'ottimo 18-55 II versione.
Ci affianchi un 50 f1.4 ed un valido 50-200 o 55-300 e sei a posto almeno fino a quando non avrai soldi da buttare dalla finestra o avrai smesso di andare dietro alle donzelle o non andrai più a giocare a calcetto o fino a quando credendoti il più grande dei fotografi pofessionisti vorrai comprare ottiche super luminose o megagrandangolari o supertelescopiche
Ci facci un pensierino signore. Very Happy

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io alla Fuji s6500 ho affiancato una Pentax K100DS, di cui se vuoi posso linkarti pure qualche scatto originale, se vuoi. Il ragionamento che mi ha portato a fare questo acquisto l'ho esposto in questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=303215

Comunque, alla fine, qualsiasi reflex andrà bene; se puoi provarla prima, per valutare il feeling magari è meglio.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho scelto per la Eos 400d, trovando una meravigliosa offerta per il solo corpo. Pensavo di recuperare l'obiettivo della mia vecchina analogica, un Canon 28-80 EF 3.5/5.6 II, che ne dite?
inkollo il link
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=324091

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi