photo4u.it


filtro per S5500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giargianes
nuovo utente


Iscritto: 08 Mgg 2005
Messaggi: 5
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 5:09 pm    Oggetto: filtro per S5500 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da sabato ho la S5500 e vorrei sapere se il paraluce conviene sempre tenerlo montato ed eventualmente che tipo di filtro protettivo posso aggiungerci (un UV va bene?).
Se sì che influenza ha sulla resa cromatica? od è neutro.
Grazie. Ru
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma guarda..io uso praticamente sempre il paraluce montato con un filtro skylight.Di solito,per fini protettivi si usa un uv o uno skylight
Il filtro pero' lo cavo magari quando sono in situazione di controloce per evitare o ridurre l'effetto flare.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tienilo montato sempre con il filtro UV; proteggerà l'obiettivo da polvere, acqua, sabbia, graffi ed altro.

L'influenza cromatica è nulla, vai tranquillo Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giargianes
nuovo utente


Iscritto: 08 Mgg 2005
Messaggi: 5
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Tienilo montato sempre con il filtro UV; proteggerà l'obiettivo da polvere, acqua, sabbia, graffi ed altro.

L'influenza cromatica è nulla, vai tranquillo Wink



Grazie Mike Smile lo acquisterò subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi mi sa dire dove posso trovare qualche info riguardante le caratteristiche dei filtri????????
grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la banalità della domanda, ma che filtro è lo skylight, quando si usa e quali effetti produce?
L'uso di un filtro UV in zone d'ombra produce effetti negativi sulla qualità dell'immagine oppure è indifferente?
Grazie.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessano anche a me le discussioni sui filtri per la s5500...ma servono sul serio?inconvenienti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@metal dave

Servono servono...perche' con il filtro montato spendi pochi euro e al massimo si rovina il filtro.
Senza filtro montato rischi di rovinare la lente dell obiettivo.
Inoltre il portafiltro serve anche per proteggere da urti l'obiettivo che fuoriesce dal corpo macchina quando la fotocamera stessa è accesa.

@keynes

Lo skylight è un filtro che "scalda" leggeremente il colore del cielo...ma mooolto leggermente (almeno il mio).

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmm interessantissimo...quanto costano?dove posso trovare informazioni più dettagliate per acquistarne uno, sui prezzi e via dicendo?!?!me le dai tu!??! Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io sono andato dal mio fotografo di fiducia,mi sono fatto dare un filtro skylight tamron che usava lui (quindi usato ma come nuovo) e per 5 euro glielo ho scroccato. LOL

Puoi comprarlo su molti siti web ma prima magari puoi vedere se ne trovi uno come ho fatto io...

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che vorrei prendere dei filtri (polarizzatore, UV e skylight), mi potete dire secondo voi come sono questi che ho trovato?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=3879992045&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=7511846158&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=7513571526&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=3868741607&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=7518678736&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=7508578488&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15220&item=7516759577&tc=photo

A cosa serve il filtro digradante neutral density e il diffusore circolare abbinato allo skylight (gli ultimi 2 dell'elenco sopra)?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro mi vorranno aiutare.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che te ne fai?prendi o l'uv o lo skylight per proteggere lìobiettivo.
Poi prendi confidenza con la macchina e solo dopo acquista un polarizzatore.
Se posso darti un consiglio,fai le cose con calma...e non mettere troppa carne al fuoco perche' il polarizzatore va usato bene...quindi calma. imho. Wink

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che online spesso sono abbinati diversi filtri, e poi non vorrei magari tra 1 mese pagare di nuovo le spese di spedizione...
Su "ilfotoamatore" ho trovato filtri a vite B+W a prezzi apparentemente esagerati, tipo
B+W FILTRO UV MM.55 SLIM MRC € 49,80
B+W FILTRO POLA CIRCOLARE MM.55 SLIM MRC € 69,80
Possibile?

I filtri da 55 mm, che ho elencato nel post precedente, come si fissano sul paraluce della S5500 (perchè a vederli non sembrano a vite...)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per quanto riguarda i prezzi dei filtri considera che non si tratta di vetrazzi ma di vetri ottici..questo è un settore dove certa qualita' si paga.
Vedi tu,se ritieni oppurtouno comprare tutto insieme allora procedi...solo stai attento come dicevo, a non mettere troppa carne al fuoco.
E poi riripeto prova prima dal tuo fotografo..magari ha buoni filtri usati e spendi ancora meno.

i filtri da 55 che hai visto su ebay sono a vite..la filettatura non la vedi perche' è molto fine..ma c'è.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che i prezzi sono più che accessibili.
Che differenza c'è tra lo skylight e UV?
Se ho capito bene lo skylight fa semplicemente da protezione mentre l'UV protegge anche il sensore dai raggi UV?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se monto un filtro sul paraluce della S5000
quando l'obiettivo si allunga non si crea una compressione all'interno del paraluce che dovrebbe causare una certa resistenza al giusto funzionamento dello stesso obiettivo?
Non so se ho reso l'idea? Crying or Very sad

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo skylight scalda leggeremente le foto...
l' uv è neutro

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se monto un filtro sul paraluce della S5000
quando l'obiettivo si allunga non si crea una compressione all'interno del paraluce che dovrebbe causare una certa resistenza al giusto funzionamento dello stesso obiettivo?
Non so se ho reso l'idea?


Guarda che non è un motore a scoppio... LOL LOL LOL

Scusa la battuta... no, no, vai tranquillo: l'hanno costruito apposta per montarci dei filtri sopra Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
Se monto un filtro sul paraluce della S5000
quando l'obiettivo si allunga non si crea una compressione all'interno del paraluce che dovrebbe causare una certa resistenza al giusto funzionamento dello stesso obiettivo?
Non so se ho reso l'idea? Crying or Very sad

Chi mi sa rispondere sull'effetto "pompa"?

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Citazione:
Se monto un filtro sul paraluce della S5000
quando l'obiettivo si allunga non si crea una compressione all'interno del paraluce che dovrebbe causare una certa resistenza al giusto funzionamento dello stesso obiettivo?
Non so se ho reso l'idea?


Guarda che non è un motore a scoppio... LOL LOL LOL

Scusa la battuta... no, no, vai tranquillo: l'hanno costruito apposta per montarci dei filtri sopra Wink

Ciao

OK Mike non avevo letto - Grazie

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi