Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:41 am Oggetto: D700 e ottiche ... |
|
|
ciao a tutti...
mi sono praticamente decisa all'acquisto della D700... fino a oggi ho usato una D200 con queste ottiche (oltre al 18-200 VR che a questi punti penso venderò)... pensate siano tutte "all'altezza" del full frame o potrei avere problemi di prestazioni?
nikon
50 1.4
85 1.8
28-70 3.5-4.5
105 micro 2.8 (non VR)
80-200 2.8 af-s
sigma
17-35 2.8-4
infine... amo molto il grandangolo, anche e soprattutto per ritratti ambientati e prima o poi mi piacerebbe acquistarne uno da usare sul FF più luminoso e un po' più lungo del mio, in modo da sfruttarlo come tuttofare da viaggio che mi dia la possibilità di stringere maggiormente sui ritratti... consigli? un 17-55? ma forse è solo Dx giusto?
grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
28-70 3.5-4.5 e 17-35 2.8-4 nn sono proprio il massimo su una furiserie d700... se fai salto fallo bene e al posto di quelle due ottiche prendi un 24-70 2.8 ... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
il 28-70 lo uso davvero poco in realtà e in genere su analogica (fm2, f100 e f70)... e l'onesto Sigma ancora per un po' dopo l'acquisto della D700 dovrà lavorare... il 24-70 potrebbe essere davvero interessante, ma preferirei una focale più grandangolare... dovrei provarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Quelle lenti le hai, provale sulla nuova D700 e poi valuti tu cosa non ti soddisfa... A quel punto cerchi un sostituto più prestante e costoso... A mio giudizio il 17-35 Nikon...
Il 17-55 è dx... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Gloria, considera che il tuo Sigma 17-35 ha sulla D200 un campo equivalente a 25,5-52,5, quindi il 24-70 avrebbe una copertura più ampia. Se proprio vuoi un grandangolo più spinto puoi scegliere tra il Nikon 17-35 e il 14-24.
Alcune foto scattate col primo e la D700 le vedi in questa sezione, una discussione avviata da me, "quattro scatti con la D700". Su Fx non ha la stessa resa che su Dx: proprio nell'area ritagliata dal Dx ha un vistoso calo ai bordi.
Si può sopperire, chiudendo il diaframma e alzando gli ISO -cosa tranquilla con la D700. Ma se vuoi un'ottica che risponda perfettamente sulla D700 ti consiglio d'orientarti sul 24-70: versatile e di alta qualità. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Gloria, considera che il tuo Sigma 17-35 ha sulla D200 un campo equivalente a 25,5-52,5, quindi il 24-70 avrebbe una copertura più ampia. Se proprio vuoi un grandangolo più spinto puoi scegliere tra il Nikon 17-35 e il 14-24.
Alcune foto scattate col primo e la D700 le vedi in questa sezione, una discussione avviata da me, "quattro scatti con la D700". Su Fx non ha la stessa resa che su Dx: proprio nell'area ritagliata dal Dx ha un vistoso calo ai bordi.
Si può sopperire, chiudendo il diaframma e alzando gli ISO -cosa tranquilla con la D700. Ma se vuoi un'ottica che risponda perfettamente sulla D700 ti consiglio d'orientarti sul 24-70: versatile e di alta qualità. |
ciao nico!
sì lo so, infatti il mio 17-35 l'ho praticamente sempre usato su analogica in attesa di una FF proprio perché amo quella focale e sulla d200 non mi soddisfaceva, ovviamente
grazie mille per i consigli, lo proverò per bene così come mi consigli appena avrò la D700 (se sono sufficientemente folle già sabato, sto cercando di trattenermi )... comunque vado a vedermi le tue prove... anche perché per un po' il 17-35 dovrò farmelo andare bene (prima va ammortizzata la botta della d700 )
ci farò un pensiero al 24-70... il 70 mi andrebbe bene, è sul 24 che ho qualche perplessità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ... se sono sufficientemente folle già sabato, sto cercando di trattenermi  |
Ciao Gloria...
Io la follia l'ho già fatta: l'avevo messa in cantiere da un anno, sapevo che sarebbe uscita questa macchina e l'attendevo.
Finora ho fatto nemmeno una ventina di scatti, ma il 17-35 ce l'ho, e potrò spremerlo abbastanza. Potrò farti vedere la sua resa.
Io ho molte spese in questo periodo, e dunque attenderò certo per acquisti di lenti. Per il genere che pratico io so che il 24-70 coprirebbe tantissimo. E che lo potrei usare a tutta apertura senza problemi (perché, oltre la caduta ai bordi, il 17 a fx genera anche una tonnellata di linee cadenti, se non tenuto in bolla). Insomma, se dovessi comprare ex novo non mi orienterei sul 17-35. Usato sarebbe un altro paio di maniche.
Se nel frattempo uscisse un fisso agile e di qualità come un 20, un 18, allora non avrei dubbi: 24-70 + il fisso...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | ... se sono sufficientemente folle già sabato, sto cercando di trattenermi  |
Ciao Gloria...
Io la follia l'ho già fatta: l'avevo messa in cantiere da un anno, sapevo che sarebbe uscita questa macchina e l'attendevo.
Finora ho fatto nemmeno una ventina di scatti, ma il 17-35 ce l'ho, e potrò spremerlo abbastanza. Potrò farti vedere la sua resa.
Io ho molte spese in questo periodo, e dunque attenderò certo per acquisti di lenti. Per il genere che pratico io so che il 24-70 coprirebbe tantissimo. E che lo potrei usare a tutta apertura senza problemi (perché, oltre la caduta ai bordi, il 17 a fx genera anche una tonnellata di linee cadenti, se non tenuto in bolla). Insomma, se dovessi comprare ex novo non mi orienterei sul 17-35. Usato sarebbe un altro paio di maniche.
Se nel frattempo uscisse un fisso agile e di qualità come un 20, un 18, allora non avrei dubbi: 24-70 + il fisso...  |
scusa Nico
ma il 20mm af-d non e' a l'altezza della d700? _________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:03 am Oggetto: Re: D700 e ottiche ... |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ciao a tutti...
mi sono praticamente decisa all'acquisto della D700... fino a oggi ho usato una D200 con queste ottiche (oltre al 18-200 VR che a questi punti penso venderò)... pensate siano tutte "all'altezza" del full frame o potrei avere problemi di prestazioni?
nikon
50 1.4
85 1.8
28-70 3.5-4.5
105 micro 2.8 (non VR)
80-200 2.8 af-s
sigma
17-35 2.8-4
infine... amo molto il grandangolo, anche e soprattutto per ritratti ambientati e prima o poi mi piacerebbe acquistarne uno da usare sul FF più luminoso e un po' più lungo del mio, in modo da sfruttarlo come tuttofare da viaggio che mi dia la possibilità di stringere maggiormente sui ritratti... consigli? un 17-55? ma forse è solo Dx giusto?
grazie a tutti  |
con il 50f1.4, 85f1.8 vai liscia come l'olio un po meno con il sigma e il 17-35 (anche se quest'ultima su carta stampata ancopra si difende).Il 28-70 3.5-4.5 lo lascerei a casa per un usato 28-70 come il mio o un piu performante 24-70. Non so il modello afs ma l'afd prima seconda serie monoghiera a ta ai bordi è un po cosi cosi, recupera chiudendo il diaframma, splendido infine con l'85f1.4 una goduria. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:47 am Oggetto: Re: D700 e ottiche ... |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ciao a tutti...
mi sono praticamente decisa all'acquisto della D700... fino a oggi ho usato una D200 con queste ottiche (oltre al 18-200 VR che a questi punti penso venderò)... pensate siano tutte "all'altezza" del full frame o potrei avere problemi di prestazioni?
nikon
50 1.4
85 1.8
28-70 3.5-4.5
105 micro 2.8 (non VR)
80-200 2.8 af-s
sigma
17-35 2.8-4
infine... amo molto il grandangolo, anche e soprattutto per ritratti ambientati e prima o poi mi piacerebbe acquistarne uno da usare sul FF più luminoso e un po' più lungo del mio, in modo da sfruttarlo come tuttofare da viaggio che mi dia la possibilità di stringere maggiormente sui ritratti... consigli? un 17-55? ma forse è solo Dx giusto?
grazie a tutti  |
io farei solo 24-70 o 28-70 entrambi stupendi (forse forse meglio il secondo, costa la metà)
105 micro
80-200
venderei tutto il resto e magari più in la un 85f1.4 o un 135f2dc da ritratto, entrambi fantastici e che se escono i motorizzati crolleranno di prezzo....
per il grandangolare sto puntando al tanto bistrattato 18-35 afd, ancora non sono riuscito a provarlo ma a sentire un amico di cui mi fido cecamente se usato a diaframmi giusti è pure meglio del 17-35, su questo molti avranno da ridire..... con 300€ o meno lo si porta a casa ed è sicuramente meglio del sigma, tempo addietro mi capitò uno per canon ed era imbarazzante, potrebbe essere stato però anche un esemplare difettoso, provarlo non guasterebbe....ciao _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:18 pm Oggetto: Re: D700 e ottiche ... |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ciao a tutti...
mi sono praticamente decisa all'acquisto della D700... fino a oggi ho usato una D200 con queste ottiche (oltre al 18-200 VR che a questi punti penso venderò)... pensate siano tutte "all'altezza" del full frame o potrei avere problemi di prestazioni?
nikon
50 1.4
85 1.8
28-70 3.5-4.5
105 micro 2.8 (non VR)
80-200 2.8 af-s
sigma
17-35 2.8-4
infine... amo molto il grandangolo, anche e soprattutto per ritratti ambientati e prima o poi mi piacerebbe acquistarne uno da usare sul FF più luminoso e un po' più lungo del mio, in modo da sfruttarlo come tuttofare da viaggio che mi dia la possibilità di stringere maggiormente sui ritratti... consigli? un 17-55? ma forse è solo Dx giusto?
grazie a tutti  |
credo che saranno tutte utilizzabili. Provale e facci sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il lieve OT, ma effettivamente non è la prima volta che, sui forum, sento dire che il 18-35 rende bene su FF.. Se fosse così, sarei a posto. Venderei il mio tokina 12-24 e ne comprerei uno al volo. Però poi vedo la prova fatta da Nico con le sue lenti mica DSP (Da Spendi Pocc) e mi viene da piangere al pensiero che, se e quando mai comprerò la d700, dovrò spendere altrettanto per degli obiettivi all'altezza.. Boh, non ci capisco più nulla. _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
aiala480 ha scritto: | scusa Nico
ma il 20mm af-d non e' a l'altezza della d700? |
Non ho la lente, e quindi non posso dare un giudizio, ma ho letto parecchie lamentele sulla resa del 20 su DX. Da ciò ricavo sia parecchio improbabile che possa rendere meglio su FX...
Per quanto riguarda i grandangoli, uno dei principali problemi su FX è la resa ai bordi. Si fa presto a "immaginare" la resa guardando un test MTF. Questo è il test ufficiale Nikon:
Il test MTF descrive la resa di risoluzione della lente con un grafico che mostra metà del fotogramma, dal centro (a sx) al bordo estremo (a dx). Metà formato DX è di 12 mm., quindi il suo bordo è dopo l'asse del 10 (mm.). Metà formato FX è 18 mm., dunque dopo l'asse dei 15 (e prima del 20 ). Il calo a tutta apertura dunque è vistoso...
Ecco la pagina: http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/wideangle/af_20mmf_28d/index.htm
Aggiungo tra l'altro, che la lente soffre anche d'un pronunciato astigmatismo (differenza di tracciato tra linee continue e tratteggiate). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Sab 06 Set, 2008 11:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
http://www.pictchallenge-archives.net/TESTNUM/D3_optiques.html
Aggiungo questo link ( forse a Nico potrebbe servire per il topic Risorse Nikon in rete), dove vengono testate le ottiche Nikkor vecchie e nuove sul sensore formato Leica ( ) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Interessante, Francesco...
Grazie. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
george7best ha scritto: | Scusate il lieve OT, ma effettivamente non è la prima volta che, sui forum, sento dire che il 18-35 rende bene su FF.. Se fosse così, sarei a posto. Venderei il mio tokina 12-24 e ne comprerei uno al volo. Però poi vedo la prova fatta da Nico con le sue lenti mica DSP (Da Spendi Pocc) e mi viene da piangere al pensiero che, se e quando mai comprerò la d700, dovrò spendere altrettanto per degli obiettivi all'altezza.. Boh, non ci capisco più nulla. |
HO provato qualche vecchio obiettivo e devo dire che si comprta come su pellicola (cioè bene). Non dubito che i nuovi 14/24, 24/70 vadano meglio, ma se avete i vecchi fissi teneteli pure senza problemi. Le mie prove hanno riguardato in particolare il 14 e il 18 fissi: non ho visto differenze rispetto a come li conoscevo a pellicola e sono utilizzabili a tutti i diaframmi con cali ai bordi veramente tollerabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | aiala480 ha scritto: | scusa Nico
ma il 20mm af-d non e' a l'altezza della d700? |
Non ho la lente, e quindi non posso dare un giudizio, ma ho letto parecchie lamentele sulla resa del 20 su DX. Da ciò ricavo sia parecchio improbabile che possa rendere meglio su FX... |
Le lamentele riguardavano la distorsione a baffo che si nota più su APS che su FF (come del resto anche il 18/35, ottimo su FF e meno bene su APS). ANdrei tranquillo nell'accoppiare D700 e ottiche fisse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Efke25 .
Nemmeno io "butterei" le ottiche fisse .
Nel mio caso , da fotoamatore parlando , hò il 20 AF-D e lo tengo stretto .
Non dovendo camparci / fare foto per il National Geographic ( per citarne 1 ) , mi và più che bene .
Personalmente non cambio un obiettivo perchè si legge in rete che improvisamente è diventato una ciofeca . Lo cambio se vedo che per i miei gusti / uso non và .
Così come non cambio nemmeno il 105AF-D micro con il nuovo 105 AF-S VR . Nel mio caso sarebbero solo soldi buttati .
L' unica pecca ( per i miei gusti/usi del 20 AF-D ) è l' angolo di campo che si riduce su APS-C .
Personalmente stavo aspettando che Nikon facesse il FF " a costi affrontabili " ( o meglio sarebbe stato Fuji ) per tornare ad usare i grandangoli come tali .
Poi pure io non nego che i nuovi zoom possano andare meglio ; ma nel mio caso è una spesa non giustificata .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Certo Karb non devi cambiare lente, se in rete si dice che non è strepitosa su digitale. Ma se io leggo diversi pareri di persone che considero competenti e che esprimono forti perplessità sulla resa d'una lente, ci penso parecchie volte prima d'acquistarla.
Poi dipende anche dai propri gusti e dalle proprie tolleranze. Efke25 dice che il 14 va benissimo. Ho anch'io il 14, e mi piacerebbe aver lo stesso parere di Efke. In realtà sono di parere opposto...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 6:17 am Oggetto: |
|
|
Non so se sono + o - competente, ma il 20 l'ho venduto quando da 6mp qualche anno fà con la d2x sono passato ai 12mp aveva dei limiti che io consideravo non sopportabili. Ho preso un 18mm leggermente migliore come colore e incisione e distorsione.
Ora ho anche la d700 (da 4 gg) ed avendo tempo potrei confrontare le ottiche fisse che ho 14 18 contro il mostro 14-24... avendo tempo e voglia!
Il 14 su aps-c il lo trovo molto buono. su FF devo ancora montarlo.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|