Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 2:23 pm Oggetto: Trasformare una ETRSi in banco ottico?!? |
|
|
Sono un felice possessore di una Zenza Bronica ETRSi completa di 75mm F2.8, ma ultimamente mi sta affascinando l'idea di possedere un banco ottico.
Non tanto per poter usare pellicole di dimensioni superiori, ma per poter provare dal vivo i vari movimenti di basculaggio e decentramento che ho appreso solo teoricamente sui libri.
Ho visto in giro i costi sia dell'usato che del nuovo di banchi ottici e folding di varie marche... sembra che la spesa minima si aggiri sui 500 euri!
Mi chiedevo a questo punto se esiste un aggiuntivo per la mia Zenza, tipo un soffietto, in modo da trasformarla in un "mini banco ottico"... sapete nulla a riguardo?!?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Difficilmente riusciresti ad usare quel soffietto sulla Zenza ETR, ricorda che la tua macchina ha l'otturatore centrale e quel soffietto non trasmette alcun accoppiamento con esso.
Ci forrebbe un aggeggio tipo Hasselblad Flex, ma non penso che esista per Zenza
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ci forrebbe un aggeggio tipo Hasselblad Flex, ma non penso che esista per Zenza |
Ma lasciando da parte un attimo la Zenza (visto che a quanto pare è da scartare come ipotesi), qual'è la soluzione più economica (se esiste) per entrare nel "magico mondo dei basculaggi e decentramenti"?!?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Se cerchi un soffietto con basculaggi e movimenti vari da attaccare alla Zenza dubito troverai qualcosa.
Se vuoi comunque sfruttare qualche movimento Hartblei produce ottiche tilt & shift magari modificabili con attacco Zenza.
Zoerk costruisce anelli portaottiche tilt & shift. Ma non so se c'è roba per Zenza.
Per quello te li ho linkati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Con calma si trovano ottiche e accessori per poco. |
Io di calma ne ho tantissima, ma onestamente è da un paio di settimane che tengo d'occhio le aste su Ebay ed i kit completi si aggirano su costi tra i 500 e i 1000 euro... decisamente troppo per le mie tasche!
O forse sono io che sbaglio ad impostare le ricerche su Ebay?!?
O magari sapete consigliarmi delle ditte che producono banchi ottici economici da tenere sott'occhio su Ebay?!?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Tomash ha scritto: | Ci forrebbe un aggeggio tipo Hasselblad Flex, ma non penso che esista per Zenza |
Ma lasciando da parte un attimo la Zenza (visto che a quanto pare è da scartare come ipotesi), qual'è la soluzione più economica (se esiste) per entrare nel "magico mondo dei basculaggi e decentramenti"?!?  |
La mia esperienza con macchine a corpo mobile si limita ad una Linohf Teknica con dorso 6x7.
Se ne trovano, ha il vantaggio che per le stampe puoi usare un comune ingranditore che copra il 6x7 e usi le normali pellicole 120.
Certo non puoi sfruttare la peculiarità delle pellicole piane di poter sviluppare ogni singolo fotogramma separatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Sempre Ebay: 350095772950
Per adesso a 7Euro e mancano solo gli chassis porta pellicola che si trovano a poco. |
Ma esistono dorsi per pellicola 120 (economica sia da acquistare che da sviluppare) da montare su un banco ottico 4x5?!?
E se invece di prendere degli chassis porta pellicola prendessi questo aggeggio?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130252824551 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|