Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 12:56 pm Oggetto: 300 D e rossi un po "sparati" |
|
|
Ciao a tutti,
questo fine settimana sono stato un po in giro con la mia ragazza e ho fatto delle prove con la 300D.
In particolare mi sono soffermato a fotografare fiori rossi su sfondo verde.
Mi sembra che di suo (scatto in RAW) la macchina spari un po il rosso.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo genere? _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
con che obiettivo? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Canon EF-S 18-55 _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
Vedo che a questa mia richiesta non c'è stato seguito.
Torno alla carica visto che continuo ad avere il problema anche con altre lenti.
Mi da l'idea che di suo sia la 300D che la 10D tendano a sparare un po i rossi quando questi sono notevolmente accesi.
Sto fotografando in particolare delle rose rosse che stanno sbocciando in questo periodo.
Ho visto che sul web molte persone si lamentano di questo problema e volevo sapere se voi lo riscontrate e come vi comportate per evitarlo.
Io cerco di sottoesporre un filo (-0.3 , -0.6 EV ) ma la cosa non si risolve un gran che.
Fatemi sapereeeeee
Grazie ancora _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 11:28 am Oggetto: Re |
|
|
silvershadow ha scritto: | Vedo che a questa mia richiesta non c'è stato seguito.
Torno alla carica visto che continuo ad avere il problema anche con altre lenti.
Mi da l'idea che di suo sia la 300D che la 10D tendano a sparare un po i rossi quando questi sono notevolmente accesi.
Sto fotografando in particolare delle rose rosse che stanno sbocciando in questo periodo.
Ho visto che sul web molte persone si lamentano di questo problema e volevo sapere se voi lo riscontrate e come vi comportate per evitarlo.
Io cerco di sottoesporre un filo (-0.3 , -0.6 EV ) ma la cosa non si risolve un gran che.
Fatemi sapereeeeee
Grazie ancora |
----------------------------------------------------------------------------------
Ho notato anche io questa leggera caratteristica sulla mia 300D, in particolare nelle foto fatte con il flash integrato e ottica 18-55 .
Mene sono reso conto in maniera evidente quando ho fotografato ( usando il flash ) una maglia rossa accesa che vista su piu` di un video risultava troppo satura e "sparata" rispetto al naturale suo colore .
Questa caratteristica mi sembra notevolmente attenuata pero` usando un`ottica diversa ( ad esempio il 50mm canon f 1.8 ) oppure con un illuminazione naturale .
Sottoesponendo ho l`impressione che non si risolva molto .
Usare un profilo con saturazione piu` bassa ovviamente non e` da ritenersi una soluzione valida perche` la saturazione interviene su tutta la scala cromatica , probabilmente si puo` intervenire in p/w soltanto su quella gamma ma non saprei come .
Saluti Roberto _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho mai fatto caso a questa cosa..magari mi riguardo i miei scatti e do una controllata, così questa sera vedo di dare la mia opinione.. _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|